Sono alla ricerca di una torcia per il censimento notturno alla selvaggina e dopo averne visti parecchi modelli online ho deciso di aprire questo Topic per chiarirmi un pò le idee...
Utilizzo il bello schema precompilato per farvi capire meglio cosa cerco!
Per tutti quelli che vogliono una raccomandazione, metto una lista liberamente copiabile e modificabile da tutti per avere delle dritte migliori

Per ogni domanda selezionate tutto quello che vi serve.
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Vediamo cosa mi proponete. Punto molto al rapporto qualità/prezzo
3) Formato:
- Una torcia
- Una faro portatile (con fonte elettrica esterna).
Preferirei una torcia, ma dovendola usare al 90% in auto potrebbe andare bene anche un faro
4) Dimensioni della torcia:
Deve avere dimensioni umane considerando che rimarrà sempre in auto (abito in montagna e una torcia può veramente tirarti fuori dai guai certe volte
5) Fonte luminosa:
- Non so
6) Produttore:
Non sono pratico di torce e non so se assemblarla sia una cosa complicata, quindi a grandi linee preferisco una già fatta
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
Preferirei fosse ricaricabile con attacco USB, ad esempio con un caricabatteria da accendisigari
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei una torcia a cui attaccare una spina proprietaria (cioè ha un caricabatterie esterno).
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)
NOTA SPECIALE categoria livello Turbo: ci sono varie torce che sparano un sacco di luce per un periodo di tempo limitato (di solito 5-10 minuti o meno) e poi scalano a un livello inferiore per evitare surricaldamenti. Pensaci e decidi se è accettabile come compromesso

9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
Di primo impatto mi verrebbe da dire throw, ma non essendo pratico mi rimetto a voi
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
- più di 150 metri (o sei su un elicottero o vuoi fare il figo per impressionare la donzella) (o devi realmente illuminare la montagna vicina)
10) Che tinta preferisci?
- Non so/Non conosco la differenza, consigliatemi in base alle mie esigenze ( a dir la verità preferirei una tonalità più calda, ma non so se è adatta a quel che serve a me, anche qui ditemi voi!
11) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
Usandola in auto avrei sempre a disposizione il caricabatterie, quindi l'autonomia a massima potenza non sarebbe un problema insormontabile
12) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Leggermente importante (per portare il cane in giro) non deve rompersi a guardarla ma non deve nemmeno sopportare un uso super gravoso
13) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
Come idea mi piace il pulsante sul tailcap, ma questo non pregiudica assolutamente nulla
14) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Non mi interessa
15) Materiale e rivestimento:
- Non mi interessa
16) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi) ma vanno bene anche modelli più o meno impermeabili
17) Dove terrai la torcia?
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)
Resto in attesa di risposte e ringrazio già da ora
Luca