
meglio emisar d4, oppure d4s?
- mat
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 08/11/2015, 16:06
meglio emisar d4, oppure d4s?
ciao a tutti, sto programmando il mio prossimo acquisto e la scelta cade su una torcia piccola ma ultrapotente che mi era stata segnalata tempo fa, la emisar d4, ora pero' è uscita la versione aggiornata d4s, e sono indeciso tra le due, perche' ho letto che quest'ultima ha avuto notevoli miglioramenti ma avendo una batteria piu' grande è cresciuta anche di spessore diventando meno tascabile, voi cosa mi consigliate anche come prestazioni e potenza?


acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03
-
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 02/10/2018, 8:27
Re: meglio emisar d4, oppure d4s?
Per il poco spazio in più che tiene... io prenderei la versione aggiornata (che rimane comunque tascabile)
Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace. La torcia perfetta non esiste.
- mat
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 08/11/2015, 16:06
Re: meglio emisar d4, oppure d4s?
si, in effetti mi piaceva la versione con 26650, ma volevo proprio una torcia piccolissima e la d4 con la batteria 18350 mi sembrava perfetta, l'unica pecca è che devo comprare anche il tubo in aggiunta e la batteria, mentre se prendo la versione aggiornata non serve nessun "tubo" e ho pure la batteria..
che scelta difficile..

tu possiedi una delle due?
che scelta difficile..


tu possiedi una delle due?
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03
- Giuseppe Cree
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/01/2013, 5:34
Re: meglio emisar d4, oppure d4s?
la d4 con tubo corto è un microbo in confronto alla d4s, ma il turbo tira giu anche ottime 18350 in un attimo.
io se porto solo la astrolux s42 o la manker e14 porto anche delle batterie di scorta, mentre con le torce che montano la 26650 non mi pongo il problema..
la d4 fa paura, ma la d4s è piu sfruttabile.
se faranno il tubo per le 26350 ed una lente flood mi sa che un pensierino lo faccio alla d4s con nichia.
io se porto solo la astrolux s42 o la manker e14 porto anche delle batterie di scorta, mentre con le torce che montano la 26650 non mi pongo il problema..
la d4 fa paura, ma la d4s è piu sfruttabile.
se faranno il tubo per le 26350 ed una lente flood mi sa che un pensierino lo faccio alla d4s con nichia.
- mat
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 08/11/2015, 16:06
Re: meglio emisar d4, oppure d4s?
quindi dici che se prendo la d4 con le 18350 il runtime è cortissimo? invece se prendo la batteria 18500? che è quella che avrei intenzione di prendere, ossia è una via di mezzo tra la 18650 e la 18350, dovrebbe durare di piu'?
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03
- Giuseppe Cree
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/01/2013, 5:34
Re: meglio emisar d4, oppure d4s?
teoricamente avresti più runtime, ma è un formato ne carne e ne pesce, non è neanche facile da trovare, tuttavia da nkon ci sta una decente keppower ma non è che sia chissa quanto piu capiente di una 18350.
imho meglio con la piu piccina e serve runtime si passa alla 18650.
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: meglio emisar d4, oppure d4s?
Chiaramente la d4s ha una dissipazione del calore migliore non perché sia stata migliorata ma come diretta conseguenza del materiale in più su cui dissipare il calore. Quindi come usabilità è decisamente più fruibile soprattutto come autonomia.
Ma se tu parli addirittura di tubo corto vuol dire che vuoi una vera edc super potente e che la poca autonomia in qualche modo la puoi gestire per il tuo utilizzo.
Io in base a ciò che scrivi ti suggerisco la d4 con tubo 18350 oltre al suo 18650. Riguardo l'autonomia dipende, io da un paio d'anni uso solo torce con 18350 e mi trovo bene. In genere la botta di Turbo la usi per sfizio, pochi secondi, sui livelli intermedi hai comunque una buona autonomia in situazioni normali, da edc appunto.
Se non ne hai una puoi valutare anche una Astrolux S41, S42, S43... non dico in sostituzione della d4 ma come ulteriore acquisto.
Confermo che con questi piccoli mostri ci vogliono 18350 IMR
Ma se tu parli addirittura di tubo corto vuol dire che vuoi una vera edc super potente e che la poca autonomia in qualche modo la puoi gestire per il tuo utilizzo.
Io in base a ciò che scrivi ti suggerisco la d4 con tubo 18350 oltre al suo 18650. Riguardo l'autonomia dipende, io da un paio d'anni uso solo torce con 18350 e mi trovo bene. In genere la botta di Turbo la usi per sfizio, pochi secondi, sui livelli intermedi hai comunque una buona autonomia in situazioni normali, da edc appunto.
Se non ne hai una puoi valutare anche una Astrolux S41, S42, S43... non dico in sostituzione della d4 ma come ulteriore acquisto.
Confermo che con questi piccoli mostri ci vogliono 18350 IMR
- mat
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 08/11/2015, 16:06
Re: meglio emisar d4, oppure d4s?
esatto, vorrei una 18350 e se mi serve piu' runtime passo alla 18650, che se non sbaglio dovrebbe essere in dotazione assieme alla torcia.. come dici tu quando la uso con il tubo corto non la tengo al massimo sempre, se mi serve veramente da illuminare senza pretese la terrei su livelli bassi, e credo che un po di runtime a livelli medio-bassi l'abbia.. 
ora in che sito affidabile posso ordinare la torcia e la 18350?


ora in che sito affidabile posso ordinare la torcia e la 18350?

acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03
- Giuseppe Cree
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/01/2013, 5:34
Re: meglio emisar d4, oppure d4s?
la trovi solo da intl-outdoor, le batterie se non erro non sono incluse.
le batterie son da prender sempre dai soliti bg o gb o nkon
le batterie son da prender sempre dai soliti bg o gb o nkon
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: meglio emisar d4, oppure d4s?
Come ti ho scritto io uso da 2 anni solo edc 18350 e qualche test sulle batterie l'ho fatto. Personalmente mi trovo benissimo con la Keeppower IMR nera: https://www.banggood.com/it/1PCS-Keeppo ... rehouse=CN
Adesso è disponibile anche il modello da ben 1200 mah è sempre una IMR e tutti ne parlano bene, io non l'ho provata ancora ma a naso direi che come prestazioni di scarica pura la nera è migliore
https://www.banggood.com/it/2pcs-Keeppo ... rehouse=CN
Occhio che queste sono più lunghe, non sono sicuro che la d4 le accetti.
Riguardo l'autonomia ti ripeto, io non ho nessunissimo problema. Da 2 anni uso la Astrolux S42 e diverse volte la lascio per ore ai livello 2, 3 e 4 dei 7 disponibili.
Il tubo 18650 è di serie, il tubo 18350 optional. Nessuna batteria è inclusa.
Adesso è disponibile anche il modello da ben 1200 mah è sempre una IMR e tutti ne parlano bene, io non l'ho provata ancora ma a naso direi che come prestazioni di scarica pura la nera è migliore
https://www.banggood.com/it/2pcs-Keeppo ... rehouse=CN
Occhio che queste sono più lunghe, non sono sicuro che la d4 le accetti.
Riguardo l'autonomia ti ripeto, io non ho nessunissimo problema. Da 2 anni uso la Astrolux S42 e diverse volte la lascio per ore ai livello 2, 3 e 4 dei 7 disponibili.
Il tubo 18650 è di serie, il tubo 18350 optional. Nessuna batteria è inclusa.