Cerco consigli per acquisto nuova torcia da sostituire la mia p7 ledlenzer
Inviato: 15/07/2018, 16:04
Cerco una torcia che sostituisca la mia non più affidabile p7 ledlenzer mi serve principalmente da portare con me quasi tutti i giorni, da usare per il trekking o esplorare edifici abbandonati con la possibilità di regolare la potenza
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget:
100€
3) Formato
Preferirei una torcia
4) Dimensioni della torcia:
- Every Day Carry media (10-18 cm)
5) Fonte luminosa:
Led
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie primarie/non ricaricabili alcaline nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi.
- Ma accetto anche consigli
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Non me ne intendo
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
- Accetto consigli
- 30-50 metri (controllare un giardino più grande)
- 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)
10) Che tinta preferisci
- Non so/Non conosco la differenza, consigliatemi in base alle mie esigenze
11) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
-buona autonomia circa 1 al massimo mi porto della batteria Dietro
12) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi
13) Interruttore e posizione
- Qualsiasi dimensione va bene ma non a vite
14) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi
- 2 livelli (alto-basso)
15) Materiale e rivestimento
- Alluminio anodizzato
16) Resistenza all'acqua:
Che resista a un po’ di pioggia
17) Dove terrai la torcia?
- Nello zaino che porto quotidianamente a giro e che uso anche per escursioni
Grazie Tiziano
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget:
100€
3) Formato
Preferirei una torcia
4) Dimensioni della torcia:
- Every Day Carry media (10-18 cm)
5) Fonte luminosa:
Led
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie primarie/non ricaricabili alcaline nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi.
- Ma accetto anche consigli
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Non me ne intendo
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
- Accetto consigli
- 30-50 metri (controllare un giardino più grande)
- 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)
10) Che tinta preferisci
- Non so/Non conosco la differenza, consigliatemi in base alle mie esigenze
11) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
-buona autonomia circa 1 al massimo mi porto della batteria Dietro
12) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi
13) Interruttore e posizione
- Qualsiasi dimensione va bene ma non a vite
14) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi
- 2 livelli (alto-basso)
15) Materiale e rivestimento
- Alluminio anodizzato
16) Resistenza all'acqua:
Che resista a un po’ di pioggia
17) Dove terrai la torcia?
- Nello zaino che porto quotidianamente a giro e che uso anche per escursioni
Grazie Tiziano