Torcia da testa per lavori di elettronica
Inviato: 02/12/2017, 9:46
Allora, spiego brevemente di che cosa ho bisogno e poi compilo la utile scaletta della discussione in rilievo. Mi capita di fare lavori di elettronica. Questi lavori li faccio in casa, spesso la sera, con condizioni di luce buone ma non perfette. Cioè non sono al buio, ma sono magari in penombra di pomeriggio, o anche con la luce accesa ma in una stanza con una luce fioca (l'unica dove posso lavorare in pace...). Per l'elettronica lavorando su componenti molto piccole c'è bisogno di precisione, quindi buona luce in determinati casi, e le mani libere tutte e due per usare gli strumenti. Per questo avrei bisogno di una torcia da testa. Mi è capitato di usarne alcune di bassa qualità ma non mi trovavo bene, tra l'altro la mia impressione è che il laccio che circonda solo la testa senza essere sopra la testa non va bene perché si può spostare mentre uno lavora (ma magari è solo perché ne ho usate finora di bassa qualità)
Detto questo
Per tutti quelli che vogliono una raccomandazione, metto una lista liberamente copiabile e modificabile da tutti per avere delle dritte migliori
Per ogni domanda selezionate tutto quello che vi serve.
1) Come preferisci prendere la torcia?
Preferibilmente compro online, comunque sono in zona Milano e magari vedere un negozio di torce serio mi può interessare per curiosità e per tenere in mano i vari modelli vedendo la maneggevolezza e il peso di persona. Quindi se mi indicate un buon negozio a Milano ci vado volentieri, anche se poi compro da Internet
2) Budget:
- Meno di 35€ spedito
3) Formato:
- Una lampada frontale (permette di avere le mani libere) con batterie integrate.
- Una lampada frontale (permette di avere le mani libere) con pacco batterie esterno.
Sicuramente mi serve solo una lampada frontale, per avere le mani libere, consigliatemi voi se secondo voi è meglio batterie integrate o esterne
4) Dimensioni della torcia:
Preferibilmente leggera, posso dovere lavorare varie ore consecutive e la leggerezza è più importante della luminosità dato che solitamente non lavoro completamente al buio
5) Fonte luminosa:
- Non so
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
- Vorrei una torcia da comporre (anche se non so se si può fare con una lampada frontale...)
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Non so/mi servono ulteriori informazioni!
Preferirei comunque di gran lunga batterie ricaricabili, magari da USB, chiedo qui un vostro consiglio
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
chiedo consiglio sul tipo di ricarica anche perché ho messo un budget basso
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Per leggere una mappa o camminare in una stanza buia (0-10 lumens)
- Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens)
Non troppa luce, i lavori di elettronica richiedono più o meno la luce per leggere credo
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood a 180°: faccio cose "a portata di mano" come leggere, cucinare o piccoli lavori manuali.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
- Meno di 1 metro (leggere o piccoli lavori)
10) Che tinta preferisci?
- Non so/Non conosco la differenza, consigliatemi in base alle mie esigenze
Penso una luce calda se possibile, nel senso che a me serve una luce non troppo potente ma gradevole che non stanca gli occhi. Comunque chiedo consiglio a voi
11) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)
Chiaro che esagero un po' a chiedere 3 ore, ma per me è importante l'autonomia, eventualmente con la possibilità di cambiare pacco batterie. Però se sto lavorando e mi si inchioda la lampada ci sono lavori che è complicato interrompere
12) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Non importante (sarà sempre sul comodino)
13) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Non lo so
14) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Non so
15) Materiale e rivestimento:
- Non lo so
16) Resistenza all'acqua:
- Non serve
- IPX4 (resistente agli schizzi)
17) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
Grazie
Detto questo
Per tutti quelli che vogliono una raccomandazione, metto una lista liberamente copiabile e modificabile da tutti per avere delle dritte migliori

Per ogni domanda selezionate tutto quello che vi serve.
1) Come preferisci prendere la torcia?
Preferibilmente compro online, comunque sono in zona Milano e magari vedere un negozio di torce serio mi può interessare per curiosità e per tenere in mano i vari modelli vedendo la maneggevolezza e il peso di persona. Quindi se mi indicate un buon negozio a Milano ci vado volentieri, anche se poi compro da Internet
2) Budget:
- Meno di 35€ spedito
3) Formato:
- Una lampada frontale (permette di avere le mani libere) con batterie integrate.
- Una lampada frontale (permette di avere le mani libere) con pacco batterie esterno.
Sicuramente mi serve solo una lampada frontale, per avere le mani libere, consigliatemi voi se secondo voi è meglio batterie integrate o esterne
4) Dimensioni della torcia:
Preferibilmente leggera, posso dovere lavorare varie ore consecutive e la leggerezza è più importante della luminosità dato che solitamente non lavoro completamente al buio
5) Fonte luminosa:
- Non so
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
- Vorrei una torcia da comporre (anche se non so se si può fare con una lampada frontale...)
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Non so/mi servono ulteriori informazioni!
Preferirei comunque di gran lunga batterie ricaricabili, magari da USB, chiedo qui un vostro consiglio
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
chiedo consiglio sul tipo di ricarica anche perché ho messo un budget basso
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Per leggere una mappa o camminare in una stanza buia (0-10 lumens)
- Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens)
Non troppa luce, i lavori di elettronica richiedono più o meno la luce per leggere credo
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood a 180°: faccio cose "a portata di mano" come leggere, cucinare o piccoli lavori manuali.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
- Meno di 1 metro (leggere o piccoli lavori)
10) Che tinta preferisci?
- Non so/Non conosco la differenza, consigliatemi in base alle mie esigenze
Penso una luce calda se possibile, nel senso che a me serve una luce non troppo potente ma gradevole che non stanca gli occhi. Comunque chiedo consiglio a voi
11) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)
Chiaro che esagero un po' a chiedere 3 ore, ma per me è importante l'autonomia, eventualmente con la possibilità di cambiare pacco batterie. Però se sto lavorando e mi si inchioda la lampada ci sono lavori che è complicato interrompere
12) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Non importante (sarà sempre sul comodino)
13) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Non lo so
14) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Non so
15) Materiale e rivestimento:
- Non lo so
16) Resistenza all'acqua:
- Non serve
- IPX4 (resistente agli schizzi)
17) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
Grazie