Pagina 1 di 5

Torcia per fotografi soli nella foresta ( questionario compilato per un conoscente )

Inviato: 04/02/2017, 13:21
da P.P.

M
etto sotto le risposte al questionario, circa la richiesta che un conoscente mi ha fatto. Target : prima di Marzo un
fotografo e la sua compagna andranno in una foresta in Sudamerica, vivendo in tenda per molti giorni e spostandosi
quotidianamente per fare un reportage fotografico sugli animali e i luoghi incontrati.

Praticamente serve un kit di illuminazione adatto per spostamenti in notturna e per l'illuminazione della propria tenda,
badando molto al fattore " peso e autonomia luce " ( non serve loro un modello per fare fotografie in notturna, ma due
kit per potersi spostare in sicurezza su strade dissestate e fitto fogliame ).

Staranno da soli per molti giorni ( 30+ ) senza alcun rifornimento se non quello raccolto in due / tre punti base ; hanno
una radio e poco altro che serve per poter portare a termine il reportage, nei primi km. gireranno in macchina ma poi il
lavoro sarà tutto da fare spostandosi a piedi in mezzo alla fitta foresta.


Risposte :


La comprerò online, quindi nessun problema.

Budget : Meno di 300€.

Formato: led

Dimensioni della torcia: Every Day Carry piccola (10 cm), Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola

Che tipo di batteria vorresti usare? Non so/mi servono ulteriori informazioni!

Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)

Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.

Distanza : 100 metri (controllare un giardino più grande)

Tinta Neutra o Cool White, autonomia più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)

Robustezza fondamentale

Interruttore e posizione : non mi interessa

Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi : Non so

IPX8 (impermeabile oltre a 1 metro per 4 ore)

Dove terrai la torcia? Con me nello zaino o addosso




P.S.: assieme al kit torce si chiede quante batterie servirà, grosso modo, avere con sé. Circa la possibilità di ricarica da corrente elettrica... mah !
di preciso non si sa :roll: .



Grazie a chi risponderà ;) .

Re: Torcia per fotografi soli nella foresta ( questionario compilato per un conoscente )

Inviato: 04/02/2017, 14:43
da occhiodifalco
Seguo con interesse, ma mi sa che non sarà facile trovare LA soluzione; bisognerà accettare più di qualche compromesso...

Re: Torcia per fotografi soli nella foresta ( questionario compilato per un conoscente )

Inviato: 04/02/2017, 17:31
da AntoLed
Quello che secondo me serve è una Torcia da testa come torcia primaria;
nella maggior parte del tempo serve avere le mani libere;

Inoltre vedrei bene una torcia con un fascio flood, piccola, leggera,affidabile e multilivello:
https://eu.nkon.nl/flashlights/zebralig ... dlamp.html
Alimentazione solo 18650 che non soffrono tanto le escursioni termiche.

Se facciamo un calcolo su 40 giorni:

Prendiamo in esempio che le ore notturne "piene" siano 9h

Ma di notte non staranno sempre svegli; diciamo che uilizzano la luce per circa 4h

40 giorni * 4h = 160h

Aggiungiamo un 20% per sicurezza = 192h / approssimiamo 200h.

Qui abbiamo i livelli di potenza/runtime:
Spoiler: show
High: H1 1126 Lm (PID, approx 2.2 hr) or H2 580 Lm (PID, 2.8 hr)/312 Lm (4.3 hr)/139 Lm (12 hr)
Medium: M1 61 Lm (33 hrs) or M2 28 Lm (73 hrs)/10 Lm (8 days)
Low: L1 3.3 Lm (18 days) or L2 0.37 Lm (2.8 months)/0.05 Lm (5.1 months)/0.01 Lm (7.1 months)
Beacon Strobe Mode: 0.2Hz Beacon at Low / 0.2Hz Beacon at H1 / 4Hz Strobe at H1 / 19Hz Strobe at H1

In tenda diciamo che i 60 Lumen sono sufficienti (basta anche il livello 28 Lumen) / 72h * 1 18650

Escursione; qui dipende molto dal bosco, ma credo trovano condizioni abbastanza "estreme" diciamo di usare il livello da 312 Lumen / 4h * 18650
con uso dei 580 lumen sporadici.

60 lumen > 72 h * 18650 > quantità celle per arrivare a 200h = 2.7 approssimiamo a 3 18650

312 lumen > 4h * 18650 > quantità celle per arrivare a 200h = 50 18650

Abbiamo già un idea di quello che potrebbe servire;

Le 200h di luce dobbiamo dividerli; di notte probabilmente faranno pochi spostamenti con una luce consistente;

60 lumen > 72 h * 18650 > quantità celle per arrivare a 200h = 2.7 approssimiamo a 3 18650

312 lumen > 4h * 18650 > quantità celle per arrivare a 100h = 25 18650

Questo se calcoliamo un autonomia di 40 notti; senza possibilità di attingere ad energia.

Quindi direi che per stare tranquilli :? servono circa 35-40 celle totali
In media una 18650 pesa circa 35 grammi > 35*35 > 1225 grammi.


--------------

Calcolo "spesa"

Torcia > 86€
Batterie > 3.65* 35 > 127 €
XTAR SP2 caricatore > 20€ ? (2 slot 2 Ampere)


Se riescono ad accedere ad energia elettrica si potrebbe pensare di diminuire il numero delle celle.

Altrimenti si è fuori budget;

Una cosa del genere non sarebbe malke; sembra funzionare anche bene; certo l'uscita e solo 2W
con il caricatore UC olight caricherebbe a 450mah circa...
http://www.bioliteenergy.com/products/biolite-campstove

Re: Torcia per fotografi soli nella foresta ( questionario compilato per un conoscente )

Inviato: 04/02/2017, 20:59
da occhiodifalco
Come ci arrivano in Sudamerica? Perché, se ci vanno in aereo invece che via nave, bisogna valutare anche eventuali limitazioni nel trasportare così tante batterie.

Re: Torcia per fotografi soli nella foresta ( questionario compilato per un conoscente )

Inviato: 04/02/2017, 21:40
da AntoLed
Ecco un prodotto che potrebbe tornare utile, visto il costo...

Certo bisogna organizzare bene il trasporto, io ne ho sempre portato una decina nel bagagliaio da stiva senza problemi. Ovviamente ben protette.

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00SUDJWW ... DCWQPHYRJ2

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Re: Torcia per fotografi soli nella foresta ( questionario compilato per un conoscente )

Inviato: 05/02/2017, 6:10
da E-01
Se hanno la macchina, non potrebbero usarla anche per ricaricare?

Re: Torcia per fotografi soli nella foresta ( questionario compilato per un conoscente )

Inviato: 05/02/2017, 14:54
da Patch
Ma non hanno un generatore al campo base?
La vegetazione è talmente fitta che con 50 lumens in fronte va più che bene, i runtime a tale potenza sono altissimi.
Comunque devono trovare un modo di ricaricare alternativo ad esempio una dinamo. Non c'era un aggeggio che caricava le batterie camminando?

In ogni caso non andrei solo con una frontale, nemmeno per sogno.

Re: Torcia per fotografi soli nella foresta ( questionario compilato per un conoscente )

Inviato: 05/02/2017, 15:10
da few218
se la vegetazione è fitta e la mattina stanno in movimento il pannello solare è inutile IMHO, appoggio l'idea eventualmente del generatore termoelettrico, oltre al biolite (che ha il suo ingombro) esistono anche padellini con il fondo che poggiato sul fuoco/calore genera elettricità oppure quest'altro aggeggio che linko

https://www.youtube.com/watch?v=2m8-qRfw-pc

https://www.youtube.com/watch?v=1mFmQcgFPbs

In teoria esistono anche dei mini aggeggi eolici che una volta montati facevano corrente ma ovviamente necessiti di vento!!

L'handicap di questi sistema è che se anche riuscissero a erogare 500mA all'ora ci vorranno comunque 6 ore per caricare una 18650

Re: Torcia per fotografi soli nella foresta ( questionario compilato per un conoscente )

Inviato: 05/02/2017, 15:22
da Patch
La Biolite è un bell'aggeggio ma in effetti è ingombrante e impegnativa. Oltretutto la legna raccolta in una foresta pluviale non promette bene.

Re: Torcia per fotografi soli nella foresta ( questionario compilato per un conoscente )

Inviato: 05/02/2017, 18:34
da r3venge
Io la farei più facile, torcia da tiro 4xAA / torcia frontale 1 o 2 x AA
una decina di eneloop bianche ricaricabili, con caricabatterie,
Scorta di AA al litio (intendo quelle da 1.5v) in caso non ci sia possibilità di corrente, dico litio per ridurre il peso al minimo e avere una buona efficienza

Che ne pensate?