Nuova torcia - torce uso giornaliero
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 30/11/2016, 22:05
Nuova torcia - torce uso giornaliero
1) Come preferisci prendere la torcia?
Ebay, al massimo qualche negozio on line
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
Solo torcia senza batterie e senza carica, max 50 euro
3) Formato:
Possibilmente attaccabile come portachiavi, comunque molto compatta
4) Dimensioni della torcia:
vedi sopra
5) Fonte luminosa:
1000 lumen, quindi led, a me piace molto il XML2 U2
6) Produttore:
Indifferente
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
Una 18650
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
me la ricarico con un caricabatterie esterno
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
1000 in modalità turbo. La userei per brevissimi periodi al massimo e il resto del tempo al minimo.
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
Flood medio
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
5-30mt
10) Che tinta preferisci?
Neutra
11) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- Fino a 30 minuti
12) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
Media, la mia idea è tenerla sempre appresso
13) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Qualsiasi dimensione va bene
14) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
Max e minimo
15) Materiale e rivestimento:
Alluminio
16) Resistenza all'acqua:
Quando tiene la pioggia per qualche secondo è sufficiente
17) Dove terrai la torcia?
In macchina
Ragazzi praticamente vorrei una tiny monster, flood, possibilmente 1000 lumen, il massimo da un cree XML2 (ma accetto anche consigli), da usare in casi di emergenza quotidiana, senza avere l'ingombro della skyray. 1 batteria 18650, la durata è irrilevante basta che abbia almeno 2-3 livelli di potenza. Su ebay c'è il macello, non si sa quale scegliere.
Non voglio cose zoomabili o con parti mobili.
Magari con un tappo per proteggere la lente! Sarebbe perfetta.
Fatta questa passerò alla ricerca di un'altra torcia per uso giornaliero!
Grazie
Ebay, al massimo qualche negozio on line
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
Solo torcia senza batterie e senza carica, max 50 euro
3) Formato:
Possibilmente attaccabile come portachiavi, comunque molto compatta
4) Dimensioni della torcia:
vedi sopra
5) Fonte luminosa:
1000 lumen, quindi led, a me piace molto il XML2 U2
6) Produttore:
Indifferente
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
Una 18650
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
me la ricarico con un caricabatterie esterno
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
1000 in modalità turbo. La userei per brevissimi periodi al massimo e il resto del tempo al minimo.
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
Flood medio
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
5-30mt
10) Che tinta preferisci?
Neutra
11) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- Fino a 30 minuti
12) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
Media, la mia idea è tenerla sempre appresso
13) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Qualsiasi dimensione va bene
14) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
Max e minimo
15) Materiale e rivestimento:
Alluminio
16) Resistenza all'acqua:
Quando tiene la pioggia per qualche secondo è sufficiente
17) Dove terrai la torcia?
In macchina
Ragazzi praticamente vorrei una tiny monster, flood, possibilmente 1000 lumen, il massimo da un cree XML2 (ma accetto anche consigli), da usare in casi di emergenza quotidiana, senza avere l'ingombro della skyray. 1 batteria 18650, la durata è irrilevante basta che abbia almeno 2-3 livelli di potenza. Su ebay c'è il macello, non si sa quale scegliere.
Non voglio cose zoomabili o con parti mobili.
Magari con un tappo per proteggere la lente! Sarebbe perfetta.
Fatta questa passerò alla ricerca di un'altra torcia per uso giornaliero!
Grazie
Ultima modifica di eros_nvidia il 07/12/2016, 1:32, modificato 1 volta in totale.
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Nuova torcia - torcie uso giornaliero
La prima che mi viene in mente è la Manker U11, dovrebbe avere tutte le qualità che cerchi, compresa la tinta neutral: http://www.mankerlight.com/manker-u11-1 ... lashlight/
Guarda anche la recensione di Budda quà sul forum.
Ti prego però, modifica il titolo, "torcie" è sbagliato e suona come le unghie sulla lavagna.
Guarda anche la recensione di Budda quà sul forum.
Ti prego però, modifica il titolo, "torcie" è sbagliato e suona come le unghie sulla lavagna.

⌛🏚️🕯️
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Nuova torcia - torce uso giornaliero
Bravo Patch, concordo sul consiglio.
P.S. : sotto ai 50 Euro... :
Convoy S2+ warm :


Sopra ai 50 Euro... qui due consigli :
Zebrina SC600 warm :

Eagleatc DX30LC2 neutral :

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- ro.ma.
- Messaggi: 7073
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Nuova torcia - torce uso giornaliero
Pensandoci bene la Manker U11 è forse l'unica di quelle idmensioni e prezzo; ma scordati di metterla nel portachiavi.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Nuova torcia - torce uso giornaliero
@PP: Grazie! Avevo da poco visto la recensione di Budda e mi è venuta in mente.
@Ro.ma: credo abbia fatto un pò di confusione con la tabella infatti alla fine spiega..
@Ro.ma: credo abbia fatto un pò di confusione con la tabella infatti alla fine spiega..
⌛🏚️🕯️
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 30/11/2016, 22:05
Re: Nuova torcia - torce uso giornaliero
Mi piace la convoy ma perchè dite che non arriva a 1000lm? anche 800 reali comunque sarebbero sufficienti.
Non capisco però se è flood e quantop flood è. Cercandola su ebay se ne trovano di vari modelli, con led xml2 anche. Come la devo cercare?
E di questa cosa mi dite?
DQG Tiny 4th Cree XM L2 850Lm
E' anche in sconto su gearbest!
Non capisco però se è flood e quantop flood è. Cercandola su ebay se ne trovano di vari modelli, con led xml2 anche. Come la devo cercare?
E di questa cosa mi dite?
DQG Tiny 4th Cree XM L2 850Lm
E' anche in sconto su gearbest!
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Nuova torcia - torce uso giornaliero
Gli esemplari da me provati arrivavano a meno di 600 / 700 lumens sicuramente, però per un usoeros_nvidia ha scritto:Mi piace la convoy ma perchè dite che non arriva a 1000lm? anche 800 reali comunque sarebbero sufficienti.
<< senza folgorazioni pazzesche di luce >> queste vanno benissimo, sono facili da gestire, son
onestamente assemblate ed economiche, con due famiglie di livelli selezionabili ( o Max - Med
- Min o Max - Med - Min + Strobo - S.O.S. / ultimi due occultabili )
Questa DQG è da super diffusione, non ha molto tiroeros_nvidia ha scritto:Non capisco però se è flood e quanto è flood è. Cercandola su ebay se ne trovano di vari modelli, con led xml2 anche. Come la devo cercare?
E di questa cosa mi dite?
DQG Tiny 4th Cree XM L2 850Lm
E' anche in sconto su gearbest!

Per le Convoy S2... qui trovi due foto anche sui 70 mt. di tiro :
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... oy#p163211
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... oy#p177610
...Inutile dire che nel forum abbiamo qualche rece pure delle DQG, due modelli simili per concetto alla nuova " 4th " detta :
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... QG#p165886
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... QG#p152447
Per la Manker U11, invece, qui altre due rece con foto e beamshot... :
http://www.taschenlampen-forum.de/threa ... tion.46038
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... e-amp-Pics
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 30/11/2016, 22:05
Re: Nuova torcia - torce uso giornaliero
Se è a super diffusione penso voglia dire che il fascio allarga tantissimo in poco spazio, è proprio quello che cerco! Proprio il tiro non mi interessa molto in quanto la uso per illuminare molto senza direzionarla! Un po' come faccio con le skyray, solo che per piccoli lavori sono troppo potenti!
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 30/11/2016, 22:05
Re: Nuova torcia - torce uso giornaliero
Infine ho preso 3 DQG tiny 18650 4th.
Ottima. Una è per me e le altre tra amici-parenti.
Fa la luce che piace a me, potente, flood e dalla bel colore ed è estremamente compatta.
L'unica nota negativa è il pulsantino forse troppo sensibile e piccolo che a volte non si riesce a dare il giusto numero di click.
Con una samsung 26C da notebook fa circa 1A su alto e 2.1 - 2.2A in turbo. In modalità turbo diventa calda nel minuto che rimane in quella modalità.
E' un po' strana la logica di funzionamento ma alla fine basta capirla.
Grazie a tutti per questi consigli!
Ottima. Una è per me e le altre tra amici-parenti.
Fa la luce che piace a me, potente, flood e dalla bel colore ed è estremamente compatta.
L'unica nota negativa è il pulsantino forse troppo sensibile e piccolo che a volte non si riesce a dare il giusto numero di click.
Con una samsung 26C da notebook fa circa 1A su alto e 2.1 - 2.2A in turbo. In modalità turbo diventa calda nel minuto che rimane in quella modalità.
E' un po' strana la logica di funzionamento ma alla fine basta capirla.
Grazie a tutti per questi consigli!
Ultima modifica di eros_nvidia il 23/01/2017, 17:15, modificato 1 volta in totale.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Nuova torcia - torce uso giornaliero
Spero sia o.k.

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...