Consiglio 2 torce frontali per mtb, escursioni, attività outdoor

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
gringo
Messaggi: 15
Iscritto il: 28/07/2016, 16:46

Consiglio 2 torce frontali per mtb, escursioni, attività outdoor

Messaggio da gringo » 31/07/2016, 19:47

Salve a tutti, negli ultimi giorni ho passato ore a leggere il forum alla ricerca di informazioni con il risultato di avere 300 schede aperte sul browser e le idee abbastanza confuse a suon di sigle, numeri e dati.
Perciò vogliate scusarmi se apro l'ennesima discussione da principiante ma non riesco proprio a decidere.
Per chi non ha voglia di leggere le mie considerazioni anticipo subito il format del caso:

1) Come preferisci prendere la torcia?
acquisto online anche da Cina ma preferibilmente Europa (se la differenza è di pochi euro)

2) Budget:
circa 80€ per singola torcia

3) Formato:
entrambe frontali con batterie integrate e possibilmente uguali

5) Fonte luminosa:
Led no luce fredda ideale Neutral

6) Produttore:
Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola

7) Che tipo di batteria vorresti usare?
Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).

9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
torcia 1: Fascio flood ampio: una zona illuminata definita per lavori a breve distanza, circa 120° per intenderci.
torcia 2: - Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.

10) Autonomia.
almeno 2 meglio 3 ore o più nell'utilizzo a livello medio

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)

15) Resistenza all'acqua:
resistenti a pioggia/fango

17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
almeno una delle 2 deve avere un livello minimo il più basso possibile

Ora scrivo 2 righe di ciò che ho in mente, vorrei 2 torce frontali da utilizzare con mtb, escursioni e outdoor in generale.
2 torce perchè in bici ho capito che è comodo avere un fascio più flood per illuminare dalla ruota fino a 15-20 metri e una torcia da mettere sulla testa che permetta di avere uno spot più concentrato senza rinunciare ad un minimo di spill.
Frontali per poterle utilizzare in altre attività e poterle alternare in base alle esigenze.
Accetto osservazioni e consigli dagli esperti del forum.
Grazie
Giuseppe :anim_32:

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Consiglio 2 torce frontali per mtb, escursioni, attività outdoor

Messaggio da meti » 31/07/2016, 21:46

Premetto che devio leggermente da quanto richiedi, ma ti parlo per la mia esperienza di luci in MTB.
Io ho acquistato un faretto appositamente progettato per la bici, per la precisione un nitefighter bt40s, da montare a manubrio. Questi faretti, usando dei pacchi di batterie, hanno autonomie piuttosto consistenti anche usati al massimo, cosa che una normale torcia con 1x18650 non ti consente, mentre una torcia più grande con più batterie è praticamente impossibile da fissare, anche se si riuscisse, dato il peso delle batterie, sarebbe sempre instabile.
Concordo invece sulla seconda luce frontale, da fissare sul casco, anche e soprattutto per vedere dove punti con gli occhi, cosa impossibile a quella montata a manubrio.
Per questa consiglierei una zebralight H600w, che ha un buon fascio mediamente throw, ottima gestione del calore e della batteria, senza contare anche veri livelli moonlight sotto il lumen per poterla usare praticamente in qualsiasi occasione.

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Consiglio 2 torce frontali per mtb, escursioni, attività outdoor

Messaggio da few218 » 01/08/2016, 0:55

Come torcia prettamente da bici puoi prendere in considerazione questa fenix https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... 59#p182959
Mentre come frontale mi sento di consigliarti la armytek wizard pro v3 che arriva a 2100 lumen che ha un'ottima spaziatura tra i livelli, entrambe neutral white... Poi la spesa dipende anche in che % usi la bici, se è poca non credo valga l'acquisto specifico di una torcia da attaccare al manubrio, dacci più informazioni :ok:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio 2 torce frontali per mtb, escursioni, attività outdoor

Messaggio da P.P. » 01/08/2016, 11:22


S
on d'accordo sul discorso " Zebralight H600w " o " Armytek Wizard " in testa :) , son due belle opzioni che consentono
una visione molto omogenea dell'ambiente circostante fino a 50 metri di allungo a seconda dell'output usato ; Si possono
scegliere inoltre in tinta Neutral ( Zebralight ) o appena più calda ( Wizard ).

Sul discorso della torcia da manubrio per metterla sulla propria MTB sapendo che il suo lavoro sarà al 99% quello... mi sentirei
di preferire eventualmente la Fenix BC-30 alla Fenix BC-30 R poiché la seconda ha una unica opzione di ricarica che è quella
via USB, mentre la BC30 semplicemente ha tailcap svitabile da cui estrarre le celle esauste per poterci mettere due fresche
quando serve : un minuto e il gioco è fatto. Come altra scelta c'è da orizzontarsi su modelli con pacco batterie separato come
già sopra detto ma bisogna scegliere un modello di Marca giacché i pacchi batterie che sono combinati ai faretti economici
hanno celle sempre di bassa capienza e di Marchio infimo :facepalm: , nonché jack non sempre a prova d'acqua ( click qui ). Una Rece
della BC-30 più due foto qui : Click.

Sulla mia MTB ho un portatorcia artigianale, un Fenix ALB-10 ed un AF-02 su cui monto una EC25 Cobra ed una S200c2 per le distanze
medie ( 0-50 metri ) o medio lunghe ( 0-100 metri ) a scelta : faccio molto le ciclabili lontano dalle strade e voglio avere sotto controllo
chi si muove lontano e cosa c'è oltre i 30 metri visto che di sera tardi a volte con una buona luce si scansano problemi di sorta.

qui l' ALB-10 : click .

qui l' AF-02 : click.



Questa è la Wizard sui 40 metri di allungo :

Immagine
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... li#p137499
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

gringo
Messaggi: 15
Iscritto il: 28/07/2016, 16:46

Re: Consiglio 2 torce frontali per mtb, escursioni, attività outdoor

Messaggio da gringo » 01/08/2016, 11:29

Eccomi, allora

@meti : effettivamente la soluzione da te proposta sembra molto valida, anche perchè la torcia da manubrio che hai menzionato ha un costo più basso del budget di partenza quindi compensa la specificità d'uso. Riguardo al pacco batterie di questo fretto come avviene la ricarica? ci sono le batterie "singole" all'interno?

@few218 : come anticipato a meti se dovessi prendere un faretto da usare esclusivamente sulla bici preferirei risparmiare perchè come dici tu dipende dall'uso e per ora c'è solo l'intenzione. :lol:
Con la differenza, potrei alzare leggermente il budget della frontale e valutare la armytek wizard di cui ho letto superficialmente le caratteristiche, e promette prestazioni notevoli rispetto ad una zebralight h600w, esiste una comparativa tra le due? Inoltre ho visto che ci sono 2 modelli cool white e warm, manca il neutral? non ho trovato la temperatura dei due colori

questo messaggio non tiene conto di quanto scritto da P.P. in quanto lo avevo già scritto, ora mi leggo il messaggio di P.P. con calma.
grazie a tutti davvero :anim_32:

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Consiglio 2 torce frontali per mtb, escursioni, attività outdoor

Messaggio da few218 » 01/08/2016, 11:36

gringo ha scritto:Inoltre ho visto che ci sono 2 modelli cool white e warm, manca il neutral? non ho trovato la temperatura dei due colori
la armytek chiama warm la tinta neutral, la luce è molto piacevole e come anticipato da P.P è leggermente più ambrato rispetto alla zebralight, puoi cercare qualche video su youtube per vedere come rende :ok:

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Consiglio 2 torce frontali per mtb, escursioni, attività outdoor

Messaggio da meti » 01/08/2016, 14:17

gringo ha scritto:Eccomi, allora

@meti : effettivamente la soluzione da te proposta sembra molto valida, anche perchè la torcia da manubrio che hai menzionato ha un costo più basso del budget di partenza quindi compensa la specificità d'uso. Riguardo al pacco batterie di questo fretto come avviene la ricarica? ci sono le batterie "singole" all'interno?

@few218 : come anticipato a meti se dovessi prendere un faretto da usare esclusivamente sulla bici preferirei risparmiare perchè come dici tu dipende dall'uso e per ora c'è solo l'intenzione. :lol:
Con la differenza, potrei alzare leggermente il budget della frontale e valutare la armytek wizard di cui ho letto superficialmente le caratteristiche, e promette prestazioni notevoli rispetto ad una zebralight h600w, esiste una comparativa tra le due? Inoltre ho visto che ci sono 2 modelli cool white e warm, manca il neutral? non ho trovato la temperatura dei due colori

questo messaggio non tiene conto di quanto scritto da P.P. in quanto lo avevo già scritto, ora mi leggo il messaggio di P.P. con calma.
grazie a tutti davvero :anim_32:
Il pacco è "chiuso", sono 4 batterie fermate con guaina termorestringente. Le carichi con un caricabatterie in dotazione tramite lo stesso plug che poi alimenta il faretto. Alternativa è prendere un pacco "apribile":

http://www.gearbest.com/diy-parts-and-t ... 19294.html

dove inserire le celle che vuoi e anche caricarle fuori.

Per quanto riguarda la wizard, è vero che fa molta luce in più, ma c'è da ben capire per quanto tempo, dato che consumerà e scalderà molto al turbo da 2000 e passa lumen... se, alla fine, ti ritrovi che "salta" ogni pochi minuti dal turbo al med e viceversa, oppure a dover cambiare batteria ogni mezz'ora, non so quanto possa esser realmente comoda in un uso prolungato

gringo
Messaggi: 15
Iscritto il: 28/07/2016, 16:46

Re: Consiglio 2 torce frontali per mtb, escursioni, attività outdoor

Messaggio da gringo » 01/08/2016, 20:38

Grazie a tutti per i suggerimenti, mi aiutate a confrontare le 2 torce frontali considerate fino ad ora? cioè la zebralight h600w e la armytek wizard v3 xhp50.

@P.P.: ma la wizard di cui hai postato la foto del fascio luminoso non è la v3 xhp50? perchè ho letto una tua comparativa e c'era un'altra wizard.

Poi vorrei capire se i dati del produttore sopratutto riguardo l'autonomia sono vicini alla realtà e cioè più di 4 ore con livello a 500 lumen. Inoltre dai video su youtube ho notato che anche la luce della cool white non è molto fredda ma sembra un bianco equilibrato, o sbaglio?

gringo
Messaggi: 15
Iscritto il: 28/07/2016, 16:46

Re: Consiglio 2 torce frontali per mtb, escursioni, attività outdoor

Messaggio da gringo » 01/08/2016, 20:41

meti ha scritto:
Il pacco è "chiuso", sono 4 batterie fermate con guaina termorestringente. Le carichi con un caricabatterie in dotazione tramite lo stesso plug che poi alimenta il faretto. Alternativa è prendere un pacco "apribile":

http://www.gearbest.com/diy-parts-and-t ... 19294.html

dove inserire le celle che vuoi e anche caricarle fuori.

Per quanto riguarda la wizard, è vero che fa molta luce in più, ma c'è da ben capire per quanto tempo, dato che consumerà e scalderà molto al turbo da 2000 e passa lumen... se, alla fine, ti ritrovi che "salta" ogni pochi minuti dal turbo al med e viceversa, oppure a dover cambiare batteria ogni mezz'ora, non so quanto possa esser realmente comoda in un uso prolungato
grazie della risposta, ma nel caso si potrebbe usare una batteria li-po 2 celle? sono un modellista e ne ho diverse.

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Consiglio 2 torce frontali per mtb, escursioni, attività outdoor

Messaggio da few218 » 01/08/2016, 20:55

meti ha scritto:Per quanto riguarda la wizard, è vero che fa molta luce in più, ma c'è da ben capire per quanto tempo, dato che consumerà e scalderà molto al turbo da 2000 e passa lumen... se, alla fine, ti ritrovi che "salta" ogni pochi minuti dal turbo al med e viceversa, oppure a dover cambiare batteria ogni mezz'ora, non so quanto possa esser realmente comoda in un uso prolungato
considera che la wizard non esegue stepdown alla luce, il corpo torcia arriva a 60 70 gradi e continua ad erogare tranquillamente, i 2000 e passa lumen sono da usare per breve tempo o in condizioni "estreme" come vento forte, sotto la pioggia o in montagna in mezzo alla neve, la torcia è costruita per segnalare tramite lampeggi del suo tasto luminoso prima e con dei flash del led poi lo stato della carica della batteria e solo con il lampeggio del tasto la temperatura elevata. Ah e va detto che la wizard sarebbe meglio alimentarla da una batteria dall'alta capacità di scarica come la samsung 30Q!!

Rispetto ad una torcia con pacco batteria esterno la wizard cosi come la zebralight sono più "castrate" per quanto riguarda l'autonomia ma nel bosco di notte il livello da 500 basta e avanza, anzi risulta essere anche troppo, io stesso con il livello da 40 lumen ci ho illuminato una porzione di una tavolata la settimana scorsa ed è bastato, per i piccoli lavoretti domestici basterà anche il livello da 7 lmn :stralol:
gringo ha scritto:Grazie a tutti per i suggerimenti, mi aiutate a confrontare le 2 torce frontali considerate fino ad ora? cioè la zebralight h600w e la armytek wizard v3 xhp50.

@P.P.: ma la wizard di cui hai postato la foto del fascio luminoso non è la v3 xhp50? perchè ho letto una tua comparativa e c'era un'altra wizard.

Poi vorrei capire se i dati del produttore sopratutto riguardo l'autonomia sono vicini alla realtà e cioè più di 4 ore con livello a 500 lumen. Inoltre dai video su youtube ho notato che anche la luce della cool white non è molto fredda ma sembra un bianco equilibrato, o sbaglio?
gringo, sotto che punto di vista vuoi confrontarle??

questa comunque è la mia wizard con xhp50
Immagine
il sentiero è largo 4 metri circa, la pietra giù in fondo sta a circa 60/70 metri, il livello era quello da 1000 e considera che la foto fà schifo perchè fatta da cellulare

Rispondi