[Consiglio] Una torcia tuttofare EDC regolabile zoom, se possibile ricarcabile via USB
Inviato: 31/07/2016, 0:15
1) Come preferisci prendere la torcia?
La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
Meno di 100€
Però, se si tratta di fare....come dire....un vero affare (dove???), relativamente a quello che offre e che io vado cercando, allora ci ragionerò sopra
3) Formato:
Una torcia, che sia un punto di arrivo e non di inizio.
La vorrei anche carina (per es., non mi piacciono quelle con la testa enorme e tutto il resto più piccolo o viceversa, nè mi piacciono quelle dal corpo tutto liscio).
Anche una lampada frontale andrebbe bene, purchè si possa usare come una comune torcia, tipo le Zebralight e le Armytek ecc. per farmi capire, basta che si possa estrarre dal supporto e quindi usarla a mano.
4) Dimensioni della torcia:
Every Day Carry piccola o media che sia
5) Fonte luminosa:
Led (la migliore, per efficienza, durata batterie e compattezza)
Se c'è da spendere un pò di più, è secondario.
6) Produttore:
Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola, un produttore noto per rispondere in caso di assistenza
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
Va bene qualunque batteria in commercio.
Tenete conto che uso correntemente una Thrunite TH20, perciò fra due torce rispondenti alle mie... speranze (?), sceglierei quella con batterie AA o 14500.
Ma ripeto, va bene qualunque batteria
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei che la stessa torcia facesse da supporto per caricare la/le batterie senza nemmeno doverle togliere dalla torcia stessa: un cavetto usb...e incomincia la ricarica )
- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumen per leggere sono troppi!
Purchè vi sia la possibilità di graduarne l'intensità, un max di 1200 per me andrebbe bene
Quindi, una con turbo andrebbe benissimo.
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
Mi piacerebbe avere una torcia che mi lasci libero di graduare l'ampiezza del fascio luminoso, di volta in volta, a seconda di quello che devo fare, diciamo a partire preferibilmente da un 120° fino a scendere a un minimo di 50°.
Per capirci, un fascio fisso 120° o fisso 50° sarebbe penalizzante.
Se proprio non esiste la possibilità di graduare l'ampiezza del fascio luminoso, preferirei un fascio tipo quello della Zebralight 602w o 603w (che mi lascia affascinato, perchè non confessarlo?):
però ho letto che la ZL , benchè arrivi a ben oltre i 1000 lumen, dà luce appena sufficiente a vedere lontano fino a 5 metri o poco più!!.
Mi serve come mai il vostro consiglio su questo punto
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
Allora. Precisiamo che non ne farò un uso professionale specifico, fisso (..sono ormai in pensione, ragazzi!).
Fino ad un max di 100 metri andrebbe più che bene.
D'altra parte, essendo graduabile l'intensità della luce, non vedo perchè dovrei limitarmi con l'acquisto di una torcia solo per distanze piccolissime o viceversa lunghissime. Giusto?
Quello che conta è che il fascio luminoso sia uniforme, come intensità, in tutto l'arco del fascio. Ma esiste una torcia così?
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
Molto importante / fondamentale
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Voglio un pulsante grande,senza esagerare eh (da usare con i guanti oppure se ci sono problemi di coordinazione)
- Voglio un forward clicky (quindi comodo per un uso momentaneo)
- Voglio un reverse clicly (comodo per livelli multipli)
- Voglio l'interruttore sul corpo della torcia (come le Maglite)
- Voglio l'interruttore sul tailcap
- Altro: non deve essere troppo duro da premere, deve funzionare davvero, cioè non deve perdere colpi.
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
La più facile e collaudata, quindi ecco le mie preferenze:
- Semplice, acceso/spento con un solo livello
- Livelli multipli: anche 4 o 5 facilissimi da mettere)
- un anello selettore
- NON voglio lo strobo, ma se ci fosse pazienza
- NON voglio l'SOS, ma se ci fosse pazienza
- NON voglio un lampeggio di segnalazione, ma se ci fosse pazienza
14) Materiale e rivestimento:
- Altro: non saprei ma quello che ha la mia Thrunite TH20 (alluminio aeronautico?) mi piace.
15) Resistenza all'acqua:
Non mi serve, ma se lo fosse pazienza
16) Dove terrai la torcia?
qui le mie preferenze:
- Altro, cioè sempre con me:
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- Nel kit di sopravvivenza (quindi inutilizzata per lunghi periodi)
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)
17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
- Clip da cintura o tasca, se ci fosse, sarebbe gradito
La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
Meno di 100€
Però, se si tratta di fare....come dire....un vero affare (dove???), relativamente a quello che offre e che io vado cercando, allora ci ragionerò sopra
3) Formato:
Una torcia, che sia un punto di arrivo e non di inizio.
La vorrei anche carina (per es., non mi piacciono quelle con la testa enorme e tutto il resto più piccolo o viceversa, nè mi piacciono quelle dal corpo tutto liscio).
Anche una lampada frontale andrebbe bene, purchè si possa usare come una comune torcia, tipo le Zebralight e le Armytek ecc. per farmi capire, basta che si possa estrarre dal supporto e quindi usarla a mano.
4) Dimensioni della torcia:
Every Day Carry piccola o media che sia
5) Fonte luminosa:
Led (la migliore, per efficienza, durata batterie e compattezza)
Se c'è da spendere un pò di più, è secondario.
6) Produttore:
Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola, un produttore noto per rispondere in caso di assistenza
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
Va bene qualunque batteria in commercio.
Tenete conto che uso correntemente una Thrunite TH20, perciò fra due torce rispondenti alle mie... speranze (?), sceglierei quella con batterie AA o 14500.
Ma ripeto, va bene qualunque batteria
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei che la stessa torcia facesse da supporto per caricare la/le batterie senza nemmeno doverle togliere dalla torcia stessa: un cavetto usb...e incomincia la ricarica )
- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumen per leggere sono troppi!
Purchè vi sia la possibilità di graduarne l'intensità, un max di 1200 per me andrebbe bene
Quindi, una con turbo andrebbe benissimo.
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
Mi piacerebbe avere una torcia che mi lasci libero di graduare l'ampiezza del fascio luminoso, di volta in volta, a seconda di quello che devo fare, diciamo a partire preferibilmente da un 120° fino a scendere a un minimo di 50°.
Per capirci, un fascio fisso 120° o fisso 50° sarebbe penalizzante.
Se proprio non esiste la possibilità di graduare l'ampiezza del fascio luminoso, preferirei un fascio tipo quello della Zebralight 602w o 603w (che mi lascia affascinato, perchè non confessarlo?):
però ho letto che la ZL , benchè arrivi a ben oltre i 1000 lumen, dà luce appena sufficiente a vedere lontano fino a 5 metri o poco più!!.
Mi serve come mai il vostro consiglio su questo punto
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
Allora. Precisiamo che non ne farò un uso professionale specifico, fisso (..sono ormai in pensione, ragazzi!).
Fino ad un max di 100 metri andrebbe più che bene.
D'altra parte, essendo graduabile l'intensità della luce, non vedo perchè dovrei limitarmi con l'acquisto di una torcia solo per distanze piccolissime o viceversa lunghissime. Giusto?
Quello che conta è che il fascio luminoso sia uniforme, come intensità, in tutto l'arco del fascio. Ma esiste una torcia così?
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
Molto importante / fondamentale
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Voglio un pulsante grande,senza esagerare eh (da usare con i guanti oppure se ci sono problemi di coordinazione)
- Voglio un forward clicky (quindi comodo per un uso momentaneo)
- Voglio un reverse clicly (comodo per livelli multipli)
- Voglio l'interruttore sul corpo della torcia (come le Maglite)
- Voglio l'interruttore sul tailcap
- Altro: non deve essere troppo duro da premere, deve funzionare davvero, cioè non deve perdere colpi.
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
La più facile e collaudata, quindi ecco le mie preferenze:
- Semplice, acceso/spento con un solo livello
- Livelli multipli: anche 4 o 5 facilissimi da mettere)
- un anello selettore
- NON voglio lo strobo, ma se ci fosse pazienza
- NON voglio l'SOS, ma se ci fosse pazienza
- NON voglio un lampeggio di segnalazione, ma se ci fosse pazienza
14) Materiale e rivestimento:
- Altro: non saprei ma quello che ha la mia Thrunite TH20 (alluminio aeronautico?) mi piace.
15) Resistenza all'acqua:
Non mi serve, ma se lo fosse pazienza
16) Dove terrai la torcia?
qui le mie preferenze:
- Altro, cioè sempre con me:
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- Nel kit di sopravvivenza (quindi inutilizzata per lunghi periodi)
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)
17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
- Clip da cintura o tasca, se ci fosse, sarebbe gradito