Info su una nota cinese zoom
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Info su una nota cinese zoom
Ciao a tutti.
Devo regalare una mono AA facile da usare e super economica. Inoltre deve essere su Amazon per via di tutte le comodita del caso. Ho pensato a questo noto modello:
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00QKG7EKC ... GNX2H6D50X
Considerati i nostri standard non mi aspetto nulla di che ma è un minimo usabile? Un minimo di resistenza ce l'ha o si sfalda in mano?
Devo regalare una mono AA facile da usare e super economica. Inoltre deve essere su Amazon per via di tutte le comodita del caso. Ho pensato a questo noto modello:
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00QKG7EKC ... GNX2H6D50X
Considerati i nostri standard non mi aspetto nulla di che ma è un minimo usabile? Un minimo di resistenza ce l'ha o si sfalda in mano?
⌛🏚️🕯️
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Info su una nota cinese zoom
Queste torce ne ho avute diverse ed al 90% hanno un difetto congenito al tailcap : in pratica
non è fissato tramite pressione od avvitato con filetti, ma semplicemente incollato il più delle volte.
Invariabilmente quelle spedite hanno random led XR-E o XP-E o XP-G senza continuità : possono
arrivarti sfuse con led diversi, con numero di livelli diversi anche se in nessuna ho trovato la fastidiosa
modalità memoria-non-memoria che affligge invece moltissime altre zoom budget. La potenza varia
dai 50 Lumens a poco più di 100 con una AA Ni-Mh, talune accettano pure le 14500 Li-Ion ed arrivano
a 220 Lm. ca. di picco e hanno al più una semiregolazione. Non valgono più di 5 Euro di spesa ( spese
di spedizione incluse imho ). Da Marca a Marca gli artefatti aumentano o meno a seconda della
bontà dell'accoppiamento << lente usata + led usato >>. Vanno bene per i bambini perchè per loro
è difficile aprire il tailcap visto che è tondo e senza appigli per poterlo girare. Clip durissima quasi
su tutte.
Come disegni esterni queste son carine : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 68#p170285
Son tutti cloni della Nitecore Extreme che uscì molti anni fa, anche se tale non era una zoom.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Info su una nota cinese zoom
Ooh! Grazie PP, perfetta descrizione. A me interessa che non si sbricioli in mano, niente di più.
Nel caso in tailcap fosse difettoso basta reincollarlo?
Non è mai descritto il modello della torcia altrimenti l'avrei trovata subito sul forum.
Comunque non mi dispiacerebbe, volendo, cercare un buon driver e un buon led e moddarla.. ma nel caso apro in un'altra sezione.
Nel caso in tailcap fosse difettoso basta reincollarlo?
Non è mai descritto il modello della torcia altrimenti l'avrei trovata subito sul forum.
Comunque non mi dispiacerebbe, volendo, cercare un buon driver e un buon led e moddarla.. ma nel caso apro in un'altra sezione.
⌛🏚️🕯️
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Info su una nota cinese zoom
Si, già qualcuno fece il mod e con una 14500 trovò ottimi risultati ( non ricordo chi però ).
Su E-Bay ci sono mille torce come questa, basta cercare Ultrafire SK68 / Sipik SK68 ecc. .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Info su una nota cinese zoom
Ah ecco. . Col nome si riesce a cercare.. non lo mettono mai!
quella del link che ho messo costa meno di 4 euro spedita.. va più che bene.
Per quanto riguarda il Modding vedrò.. è che volevo farne una con Nichia per mio padre ma forse lui ne voleva una più piccina per la tasca.
quella del link che ho messo costa meno di 4 euro spedita.. va più che bene.
Per quanto riguarda il Modding vedrò.. è che volevo farne una con Nichia per mio padre ma forse lui ne voleva una più piccina per la tasca.
⌛🏚️🕯️
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Info su una nota cinese zoom
PP, scusa, secondo te tra le due si riesce a capire qual'è la migliore? Le recensioni non si possono leggere perché sembra stiano vendendo la migliore torcia del mondo, però nel primo dei due link c'è qualcuno che ne capisce e dice che quella dichiarata 300 lumens anziché 350 (ovvero quella marchiata Cree anziché Ultrafire) sia più luminosa e senza difetti.
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00QKG7EK ... 2ACJULZV07.
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00BRCWEG ... XY666XBW72
Che ne pensi?
Volevo anche chiederti, come si attiva lo zoom? Si avvita o basta tirare avanti indietro?
Ultima cosa: nelle posizioni intermedie rimane salda o traballa?
Scusa le mille domande..
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00QKG7EK ... 2ACJULZV07.
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00BRCWEG ... XY666XBW72
Che ne pensi?
Volevo anche chiederti, come si attiva lo zoom? Si avvita o basta tirare avanti indietro?
Ultima cosa: nelle posizioni intermedie rimane salda o traballa?
Scusa le mille domande..

⌛🏚️🕯️
- romeo87
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
- Località: Bellano(LC)
Re: R: Info su una nota cinese zoom
Questa torcia (ma nel formato 18650) la possiede un collega, da anni, con una batteria supercinese in dotazione..
La sua ha un xm-l t6 (o almeno esteticamente è quello, se originale non so)...
Ebbene, faccio veramente fatica,a causa di questa torcia,a far capire agli altri colleghi torciababbani la differenza con una seria, con la mia ad esempio (pd35 che porto a lavoro)
Anzi, la sua ha pure lo zoom...dicono...Non costa nulla...guarda come arriva lontano...la possiede da anni...
Beh, se non sei un appassionato come noi, effettivamente, compri quella a 10€ con cella e carichino anziché una Non giustificata torcia da 90€, se poi vedi che, uno la tiene da anni, allora è fatta...
Beh, morale della favola,è inutile stare a dire a te perché e per come è comunque una cinese, con lente mangia Lumen, senza regolazione, senza impermeabilità, senza dissipazione, con tinte a caso, senza garanzia, con batteria pericolosa dalla capacità indefinita, ma, per tutti i motivi già elencati prima....ne vale sicuramente la pena
La sua ha un xm-l t6 (o almeno esteticamente è quello, se originale non so)...
Ebbene, faccio veramente fatica,a causa di questa torcia,a far capire agli altri colleghi torciababbani la differenza con una seria, con la mia ad esempio (pd35 che porto a lavoro)
Anzi, la sua ha pure lo zoom...dicono...Non costa nulla...guarda come arriva lontano...la possiede da anni...
Beh, se non sei un appassionato come noi, effettivamente, compri quella a 10€ con cella e carichino anziché una Non giustificata torcia da 90€, se poi vedi che, uno la tiene da anni, allora è fatta...
Beh, morale della favola,è inutile stare a dire a te perché e per come è comunque una cinese, con lente mangia Lumen, senza regolazione, senza impermeabilità, senza dissipazione, con tinte a caso, senza garanzia, con batteria pericolosa dalla capacità indefinita, ma, per tutti i motivi già elencati prima....ne vale sicuramente la pena
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Info su una nota cinese zoom
Ti capisco Romeo, la mia prima esperienza di Fenix vs zoom cinese è stata traumatica. Era palese che tirasse il triplo e sul prezzo non c'era confronto, tutte le altre qualità erano oscurate da quelle più immediate. 
Comunque questa pare abbia un driver da 1.5 ampere semi regolato e dovrebbe essere ipx5/6. Per quanto riguarda la dissipazione, ai miei parenti faccio usare solo AA quindi difficilmente si surriscalderanno.
Nel caso di mio padre a cui vorrei mettere il Nichia avrà una sua basetta Noctigon (o altra di misura) e cercherò di mettere la pasta termica in un punto strategico. Comunque anche per lui solo AA.

Comunque questa pare abbia un driver da 1.5 ampere semi regolato e dovrebbe essere ipx5/6. Per quanto riguarda la dissipazione, ai miei parenti faccio usare solo AA quindi difficilmente si surriscalderanno.
Nel caso di mio padre a cui vorrei mettere il Nichia avrà una sua basetta Noctigon (o altra di misura) e cercherò di mettere la pasta termica in un punto strategico. Comunque anche per lui solo AA.
⌛🏚️🕯️
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 28/01/2016, 18:20
Re: Info su una nota cinese zoom
Mah...la vedo difficile...devi avere la fortuna di beccarla con il pill non bucato...o provvedere tu di conseguenza.Patch ha scritto:Ti capisco Romeo, la mia prima esperienza di Fenix vs zoom cinese è stata traumatica. Era palese che tirasse il triplo e sul prezzo non c'era confronto, tutte le altre qualità erano oscurate da quelle più immediate.
Comunque questa pare abbia un driver da 1.5 ampere semi regolato e dovrebbe essere ipx5/6. Per quanto riguarda la dissipazione, ai miei parenti faccio usare solo AA quindi difficilmente si surriscalderanno.
Nel caso di mio padre a cui vorrei mettere il Nichia avrà una sua basetta Noctigon (o altra di misura) e cercherò di mettere la pasta termica in un punto strategico. Comunque anche per lui solo AA.
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino