[Pareri] Fenix LD75C

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
mat
Messaggi: 650
Iscritto il: 08/11/2015, 16:06

[Pareri] Fenix LD75C

Messaggio da mat » 02/04/2016, 1:01

un saluto a tutti gli amici del forum, qualcuno possiede questo modello della fenix? è affidabile? i 4200 lumen ci sono tutti come dichiarati?
grazie.. :roll:
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: fenix ld75

Messaggio da Steve1960 » 04/04/2016, 11:47

mat ha scritto:un saluto a tutti gli amici del forum, qualcuno possiede questo modello della fenix? è affidabile? i 4200 lumen ci sono tutti come dichiarati?
grazie.. :roll:
La torcia è una Fenix quindi è un marchio affidabile... :14:

La torcia "esprime" con l'array dei 4 led 4000 Lumen "dichiarati", al centro esiste un altro array di led, concentrato questa volta in un solo led Multicolore che permette di avere un'ulteriore luce bianca da 200 Lumen "dichiarati" e il led Rosso... Verde e Blu... 8-)

Immagine

Quindi i 4200 lumen si ottengono accendendo i 4 led e il led Bianco centrale insieme, pratica possibile ma "inutile" in quanto i 200 Lumen in più neanche si notano e l'autonomia ovviamente ne risente... :pochilumens:

Immagine

Dal datasheet di cui sopra si evince che per avere 200 Lumen conviene "usare" i 4 led esterni autonomia "dichiarata" 35 ore mentre il piccolo led bianco garantisce solamente 11 ore, è evidente che il "centrale" multicolore è abbastanza "vorace" di energia... 8-)

Altra caratteristica simpatica della torcia è la possibilità di essere usata anche con 2 sole 18650 0 4 CR123 opportunamente inserite nel serbatoio... ;)

Immagine
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
mat
Messaggi: 650
Iscritto il: 08/11/2015, 16:06

Re: fenix ld75

Messaggio da mat » 04/04/2016, 12:42

grazie per la risposta steve, dopo innumerevoli comparazioni con tantissimi altri modelli questa qui mi piace molto perche correggimi se sbaglio presenta il giusto equilibrio tra tiro e flood con molto spill, 60.000 cd sono buoni come tiro e i 4200 lumen a vedere dai beamshot si "spalmano" bene anche sullo spill, è completa, mentre altre torce hanno o troppo tiro e poco spill, oppure sono troppo flood senza tiro (tipo la niwalker mm15), inoltre interessante il fatto che si puo usare anche con 2 batterie, un po come il modello precedente che ho, la ld60... :)
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: fenix ld75

Messaggio da Steve1960 » 04/04/2016, 12:52

mat ha scritto:grazie per la risposta steve, dopo innumerevoli comparazioni con tantissimi altri modelli questa qui mi piace molto perche correggimi se sbaglio presenta il giusto equilibrio tra tiro e flood con molto spill, 60.000 cd sono buoni come tiro e i 4200 lumen a vedere dai beamshot si "spalmano" bene anche sullo spill, è completa, mentre altre torce hanno o troppo tiro e poco spill, oppure sono troppo flood senza tiro (tipo la niwalker mm15), inoltre interessante il fatto che si puo usare anche con 2 batterie, un po come il modello precedente che ho, la ld60... :)
Le caratteristiche luminose le hai ben "riassunte" Tu.... :ok:

Io da "possessore" della LD75C Ti posso confermare che è una torcia "unica" nel suo genere, molto spassosa da usare... :14:

Tra l'altro è anche molto "compatta" vedasi confronto con la "consorella" TK75 prima a sinistra, come accessori è fornita di fodero cosa che l'altra non è... :?

Immagine
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: fenix ld75

Messaggio da ro.ma. » 04/04/2016, 13:16

Ottima torcia, vista al raduno di sabato e in altra occasione. Parlando di runtime è positivo, secondo me, che la ld75 non ha stepdown a tempo ma è regolata termicamente.
IMG-20160404-WA0000.jpg
Acquisto consigliato. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
mat
Messaggi: 650
Iscritto il: 08/11/2015, 16:06

Re: fenix ld75

Messaggio da mat » 04/04/2016, 13:28

non sapevo l'avessi steve, cmq si mi interessa il fatto che sia piccola di dimensioni, o perlomeno trasportabile e pratica, non è comodo uscire tenere in mano dei torcioni lunghi 20 cm e oltre... importantissimo anche che non abbia stepdown o cali di potenza a livello turbo, infatti la ld60 ha lo stepdown dopo 3 minuti a livello turbo e lo trovo sinceramente un po scomodo, perche cmq è una potenza che puoi utilizzare soltanto per pochi minuti, quindi non la sfrutti a pieno, questa qui mi sembra quella giusta, penso di ordinarla su lighmalls l' ho trovata a 150 euro circa... :D
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: fenix ld75

Messaggio da ro.ma. » 04/04/2016, 13:34

La torcia è compatta ma non piccola di dimensioni. Il prezzo mi sembra buono.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
mat
Messaggi: 650
Iscritto il: 08/11/2015, 16:06

Re: fenix ld75

Messaggio da mat » 04/04/2016, 13:46

si, ma cmq mi puo andare bene visto la validita' della torcia... che sappiate si possono chiedere coupon sconto su lighmalls? avevo chesto sulla sezione shop ma nessuno mi ha risposto.. :roll:
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: fenix ld75

Messaggio da Steve1960 » 04/04/2016, 14:32

mat ha scritto:non sapevo l'avessi steve
In effetti a volte me le scordo pure io quelle che ho... :idea:

Tanto per... far salire la :scimmia:

PS "aggiusta" il titolo con la sigla giusta Fenix LD75C... :ok:

La torcia nella sua fondina e notare il bellissimo lacciolo in paracord di serie... :14:

Immagine

Immagine

Qualche beamshot e qualche Gif animata esaustivi del comportamento sul campo della "suddetta"... :14:

Qui si "intravede" la proiezione a petalo e semipetali "tipica" delle multiled... ;)

Immagine

Classico beamshot per chi è abituato a visualizzare confronti in questa "ambientazione"... :roll:

Immagine

Confronto tra 3 torcette "simili"... :blink7:

Immagine

Altri confronti... :quadrone:

Immagine

Immagine
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
mat
Messaggi: 650
Iscritto il: 08/11/2015, 16:06

Re: fenix ld75

Messaggio da mat » 04/04/2016, 18:18

Infatti mi piace moltissimo il fascio di proiezione ad "arco" o come dici tu a "petali", invece i fasci rotondi non mi piacciono... Inoltre ottimo spill.. ;)
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03

Rispondi