Torcia frontale per la pesca
-
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 08/07/2013, 16:45
Torcia frontale per la pesca
Salve, vorrei un consiglio da voi per una torcia frontale.
Vorrei sostituire una petzl tikka xp con una torcia più potente, ma abbastanza economica (50/60€ al max).
Ho adocchiato una Thrunite TH10 e alcuni amici pescatori mi hanno consigliato la Led Lenser H7r.2.
A parte la potenza, della Thrunite mi sembra di aver capito che è molto votata alle lunghe distanze, per questo forse al momento preferisco la Led Lenser, per la capacità di regolare maggiormente sia l'ampiezza del fascio che la potenza.
In pratica mi sembra più modulabile e versatile, da poter usare a bassa potenza e con fascio diffuso per preparare montature, sistemare le cose attorno alla tenda, cucinare ecc...
Altro punto a favore sembra dai dati dei produttori l'autonomia e la possibilità di ricaricarla anche via usb o utilizzare anche batterie normali.
Cosa ne pensate?
Grazie della cortesia!
Vorrei sostituire una petzl tikka xp con una torcia più potente, ma abbastanza economica (50/60€ al max).
Ho adocchiato una Thrunite TH10 e alcuni amici pescatori mi hanno consigliato la Led Lenser H7r.2.
A parte la potenza, della Thrunite mi sembra di aver capito che è molto votata alle lunghe distanze, per questo forse al momento preferisco la Led Lenser, per la capacità di regolare maggiormente sia l'ampiezza del fascio che la potenza.
In pratica mi sembra più modulabile e versatile, da poter usare a bassa potenza e con fascio diffuso per preparare montature, sistemare le cose attorno alla tenda, cucinare ecc...
Altro punto a favore sembra dai dati dei produttori l'autonomia e la possibilità di ricaricarla anche via usb o utilizzare anche batterie normali.
Cosa ne pensate?
Grazie della cortesia!
- ro.ma.
- Messaggi: 7074
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Torcia frontale per la pesca
Se la vuoi ricaricabile non c'è tanta scelta. Se facevi una ricerca comunque se ne è già parlato.
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=33&t=12098
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=33&t=12098
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torcia frontale per la pesca
Led Lenser ed acqua non vanno sempre d'accordissimo, dunque se comprerai una Led
Lenser sarà meglio non immergerla giacché il dispositivo a zoom potrebbe risentire di
infiltrazioni ( vedi qui ). La tinta nelle Led Lenser oltre ad essere non-Neutral-White è
spesso di un bianco molto freddo che in molti ritengono sgradevole, sopratutto in natura
se si usa per lungo tempo. La peculiarità del fascio modulabile è notevole, tuttavia in
apertura massima modelli come la Zebralight H 602 w o simili con incavo parabolico ( es. :
Spark SD-6 ) hanno un grado superiore di luce laterale ( 120+ gradi ), inoltre la tinta di
luce più calda ( neutral o warm ) per il risalto dei colori è spesso la scelta preferibile
se si sta in ambiente esterno.
Se a te servisse vederci ottimamente solo entro i 3 / 5 metri di distanza ti consiglierei una
torcia a piena diffusione come la H 602 Warm, altrimenti, se la usassi anche per vederci
sui 15 / 30 metri la cosa cambia e ci sarebbero più modelli da valutare.
Qui sotto tre frontali con diversa apertura del fascio :


...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 08/07/2013, 16:45
Re: Torcia frontale per la pesca
Grazie mille a tutti! ammetto di aver letto altri post, ma quello suggerito da ro.ma. no, credendo di avere esigenze diverse.
Per P.P., diciamo che queste sono le cose che dovrebbe permettermi di fare la lampada frontale:
1) illuminare tra le mani con una luce sufficiente per preparare terminali;
2) avere una potenza media con un fascio abbastanza diffuso (sempre a distanza abbastanza limitata, diciamo sui 10/15m) per le operazioni attorno alla tenda e sistemare le canne;
3) avere una potenza elevata e la possibilità di poter controllare cosa succede anche più distante da me in caso di necessità.
Il tutto condito da una buona autonomia che mi possa consentire di utilizzare la torcia per alcune notti consecutive o di poterla ricaricare in modo semplice, unito ad un prezzo medio basso...
Diciamo che la Petzl che ho ora si perde un pò al punto 3, per questo vorrei sostituirla...

Per P.P., diciamo che queste sono le cose che dovrebbe permettermi di fare la lampada frontale:
1) illuminare tra le mani con una luce sufficiente per preparare terminali;
2) avere una potenza media con un fascio abbastanza diffuso (sempre a distanza abbastanza limitata, diciamo sui 10/15m) per le operazioni attorno alla tenda e sistemare le canne;
3) avere una potenza elevata e la possibilità di poter controllare cosa succede anche più distante da me in caso di necessità.
Il tutto condito da una buona autonomia che mi possa consentire di utilizzare la torcia per alcune notti consecutive o di poterla ricaricare in modo semplice, unito ad un prezzo medio basso...

Diciamo che la Petzl che ho ora si perde un pò al punto 3, per questo vorrei sostituirla...
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torcia frontale per la pesca
Un uso generale che contempli un pò di tiro ( entro i 30 / 40 metri ) ma anche bella diffusione te
lo dà una torcia frontale con lente TIR a superficie sfaccettata come la Wizard o questa Skilhunt

una 1x 18650 a livelli medi ( 200 / 300 Lm. ) dura molto tempo

Per usi giocosi anche questa ha la lente dello stesso tipo ( click qui ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- TommyDef
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: 10/02/2014, 10:07
Re: Torcia frontale per la pesca
c'è appunto adesso un offerta da Nkon, con cui la wizard ti viene 50 al posto di 75 https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=30&t=12177
Però al prezzo dovresti aggiungere almeno un caricabatterie tipo http://eu.nkon.nl/charger/multichemistr ... er-i2.html
e almeno 1 batteria, magari 2 per avere la scorta http://eu.nkon.nl/rechargeable/18650-si ... 00mah.html
sfori il budget, ma non di tantissimo se approfitti dell'offerta.
Però al prezzo dovresti aggiungere almeno un caricabatterie tipo http://eu.nkon.nl/charger/multichemistr ... er-i2.html
e almeno 1 batteria, magari 2 per avere la scorta http://eu.nkon.nl/rechargeable/18650-si ... 00mah.html
sfori il budget, ma non di tantissimo se approfitti dell'offerta.
- ro.ma.
- Messaggi: 7074
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Torcia frontale per la pesca
Ho dei colleghi che per pescare usano con molta soddisfazione la Nitecore HC30.
Ottima frontale e ottimo prezzo.
Ottima frontale e ottimo prezzo.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
-
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 28/11/2012, 22:09
- Località: Calabria
Re: Torcia frontale per la pesca
Concordo con ro.ma. e aggiungo che con la modifica Wizzy e' piu' fruibile a scapito della gittata.
-
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 08/07/2013, 16:45
Re: Torcia frontale per la pesca
Mi state tentando! diciamo che ero partito con una lampada frontale più classica, ma queste sono veramente belle anche se un pò insolite rispetto alla media delle frontali!
Però ora ho parecchia confusione in testa, visto la quantità di modelli diversi e le caratteristiche tecniche, mi aiutate a fare un riassunto su quale secondo voi è più adatta alle mie esigenze che ho elencato nel post precedente in confronto alla Led Lenser e alla Thrunite TN10? anche in base a potenze massime, tiro ecc...
Una cosa che non ho specificato bene forse è il tiro, se riesce ad allungare parecchio forse non è male, per avere più controllo sulla riva quando si ha necessità di uscire in barca di notte...
Per la questione batterie, dovrei acquistare un paio di 18650 per 2/3 notti?
Il caricabatterie ce l'ho! l'ho appena scartato, Nitecore D4 preso da Nkon insieme a 8 Eneloop bianche (per una Thrunite TN4A che forse ha un problema, anzi se volete darmi un consiglio vi chiedo di leggere qui: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 11#p195111)
Però ora ho parecchia confusione in testa, visto la quantità di modelli diversi e le caratteristiche tecniche, mi aiutate a fare un riassunto su quale secondo voi è più adatta alle mie esigenze che ho elencato nel post precedente in confronto alla Led Lenser e alla Thrunite TN10? anche in base a potenze massime, tiro ecc...
Una cosa che non ho specificato bene forse è il tiro, se riesce ad allungare parecchio forse non è male, per avere più controllo sulla riva quando si ha necessità di uscire in barca di notte...
Per la questione batterie, dovrei acquistare un paio di 18650 per 2/3 notti?
Il caricabatterie ce l'ho! l'ho appena scartato, Nitecore D4 preso da Nkon insieme a 8 Eneloop bianche (per una Thrunite TN4A che forse ha un problema, anzi se volete darmi un consiglio vi chiedo di leggere qui: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 11#p195111)
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torcia frontale per la pesca
Da te alla riva quanti metri ci sono ?foggy81 ha scritto:Una cosa che non ho specificato bene forse è il tiro, se riesce ad allungare parecchio forse non è male,
per avere più controllo sulla riva quando si ha necessità di uscire in barca di notte...
Le 18650 non costano tanto ( vedi ad es. http://www.nkon.nl ) : quattro celle e sei a posto annullando le spese di gestionefoggy81 ha scritto:Per la questione batterie, dovrei acquistare un paio di 18650 per 2/3 notti?[/url])
per molti anni ; mediamente tieni conto che ad una potenza di ca. 200 Lumens una comune frontale con XM-L2 o XP-L può
restare accesa a quell'output per più di 5 ore, dunque se hai 4 celle avrai senz'altro coperto un buon periodo di uso ( contando
di non ricaricarle in quel lasso di tempo - primo esempio qui - ; - secondo esempio qui - per la Nitecore HC 30

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...