consiglio torcia ricaricabile
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22/08/2015, 15:46
consiglio torcia ricaricabile
ciao a tutti cerco una torcia per controllare lo spazio attorno a casa ed eventualmente portare in macchina come luce d'emergenza
1) La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget:100€ indicativamente..
3) Formato: Una torcia
4) Dimensioni della torcia: Non mi interessa
5) Fonte luminosa: Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza) possibilmente non cool white
6) Produttore:Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare? Voglio una torcia con batteria ricaricabile integrata.
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili Vorrei una torcia a cui attaccare una spina proprietaria (cioè ha un caricabatterie esterno).
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve?
- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)
- Per illuminare un intero campo da calcio, la strada dove abito, impressionare gli amici (300-700 lumens)
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
40-100 metri
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Leggermente importante
12) Interruttore e posizione - Qualsiasi dimensione va bene
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple) livello basso e alto
14) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
15) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi)
- IPX7 (impermeabile fino a 1 metro per 30 minuti)
16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)
grazie a chi avrà voglia di darmi consigli
1) La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget:100€ indicativamente..
3) Formato: Una torcia
4) Dimensioni della torcia: Non mi interessa
5) Fonte luminosa: Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza) possibilmente non cool white
6) Produttore:Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare? Voglio una torcia con batteria ricaricabile integrata.
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili Vorrei una torcia a cui attaccare una spina proprietaria (cioè ha un caricabatterie esterno).
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve?
- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)
- Per illuminare un intero campo da calcio, la strada dove abito, impressionare gli amici (300-700 lumens)
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
40-100 metri
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Leggermente importante
12) Interruttore e posizione - Qualsiasi dimensione va bene
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple) livello basso e alto
14) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
15) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi)
- IPX7 (impermeabile fino a 1 metro per 30 minuti)
16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)
grazie a chi avrà voglia di darmi consigli
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: consiglio torcia ricaricabile
Domanda : in auto hai la presa per la ricarica USB o il jack per accendisigari ?

Sarebbero magari da valutare modelli di torcia con 4 " AA " che al più in estate posson funzionar
con 4 " AA L91 Lithium " ( tanto a prevenire fuoriuscite d'acido ) e, d'inverno... con delle ottime
Eneloop AA Ni-Mh a completare la " quadratura del cerchio "

ricarica non so se ci sia - vediamo un pò ora -. Qui una 2x AA con ricarica USB che però ha " solo "
600 Lm. ed a 100 metri reali arriva per miracolo - Click -.
Chiaramente le AA Ni-Mh son ricaricabili, le L91 Lithium no.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- ro.ma.
- Messaggi: 7074
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: consiglio torcia ricaricabile
Ciao folatun. Se vuoi una torcia con ampio spill e throw molto luminoso il campo si restringe alle multiled o alle monoled con i cree XHP se vuoi coprire distanze notevoli. Purtroppo andiamo oltre le cento euro da te previste per la torcia. Inoltre se la vuoi ricaricabile andiamo ancora più su come prezzo e più giù sulla scelta delle torce.
Se ti accontenti di una torcia non ricaricabile hai molta più scelta.
Se ti accontenti di una torcia non ricaricabile hai molta più scelta.

------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- Alien
- Messaggi: 4550
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Re: consiglio torcia ricaricabile
A me viene in mente la Olight Sr52.
Forse lo spill è poco ampio, ma di sicuro ha un ottimo throw e potenza e il budget, spulciando un po' tra i rivenditori asiatici, potrebbe essere quello.
Forse lo spill è poco ampio, ma di sicuro ha un ottimo throw e potenza e il budget, spulciando un po' tra i rivenditori asiatici, potrebbe essere quello.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
- ro.ma.
- Messaggi: 7074
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: consiglio torcia ricaricabile
Io ho la versione UT della Sr52. Bellissima torcia ma sicuramente da tiro almeno la mia. 

------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- Alien
- Messaggi: 4550
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Re: consiglio torcia ricaricabile
certo, è un'ottima torcia da tiro (complimenti!)ro.ma. ha scritto:Io ho la versione UT della Sr52. Bellissima torcia ma sicuramente da tiro almeno la mia.
Però se vuole vedere lontano con quel budget e tipologia di ricarica direi che non ci sono molte alternative.
Se poi vuole una torcia flood può usare un diffusore o simili.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
- TommyDef
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: 10/02/2014, 10:07
Re: consiglio torcia ricaricabile
Sr52 ottima scelta. La UT, se vuole più tiro, ma anche la versione normale dovrebbe soddisfare le sue richieste. Il problema è che non può tenerla in macchina d'estate.
La macchina non è proprio l'ambiente ideale per nessuna torcia....
La macchina non è proprio l'ambiente ideale per nessuna torcia....
- ro.ma.
- Messaggi: 7074
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: consiglio torcia ricaricabile
Mica tanto; al punto 9) ha scritto:TommyDef ha scritto:Sr52 ottima scelta. La UT, se vuole più tiro, ma anche la versione normale dovrebbe soddisfare le sue richieste. Il problema è che non può tenerla in macchina d'estate.
La macchina non è proprio l'ambiente ideale per nessuna torcia....
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
Mi dispiace ma anche la sr52 normale non ha uno spill importante.Inoltre come hai detto lasciarla in macchina non è proprio indicato.Penso che folatun debba "limare" alcune pretese.

------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22/08/2015, 15:46
Re: consiglio torcia ricaricabile
grazie dei consigli..allora,potrei optare per una torcia non ricaricabile ma che utilizzi batterie ni mh formato aa che da quel che ho capito sono piu sicure sia da tenere in auto che nel processo di ricarica,avrei anche gia anche il caricabatterie che uso per la macchina fotografica
.
di questa torcia che ne dite http://www.lamelancette.com/catalogo/Ni ... sione-2015?

di questa torcia che ne dite http://www.lamelancette.com/catalogo/Ni ... sione-2015?
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: consiglio torcia ricaricabile
torcia ok, caricabatterie no. punta su un nitecore i4 o d4
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed