
scelta thrunite tn32 o acebeam k40m?
- mat
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 08/11/2015, 16:06
scelta thrunite tn32 o acebeam k40m?
Ciao a tutti, dopo molti graditi consigli e varie indecisioni, alla fine mi sono deciso: faro' la thrunite tn32, le uniche indecisioni sono sui due modelli che ci sono in vendita, quello da 1700 lumen, oppure quello da 1150 circa, considerate che mi serve la massima potenza e tiro, da poter illuminare il piu' lontano possibile, in quanto faccio escursioni notturne e mi serve per osservare animali selvatici di notte nel loro habitat, quindi spesso a distanze anche notevoli, (la mia ld60 copre tanto ma in tiro non puo' competere con la tn32), inoltre riesco a trovarla in un sito buono a meno di 140 euro? 

Ultima modifica di mat il 18/12/2015, 15:03, modificato 2 volte in totale.
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03
-
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 10/10/2014, 22:03
Re: scelta thrunite tn32 o tn32 ut?
Capisco i tuoi dubbi, non capisco certe scelte di thrunite. Normalmente non dovrebbe esserci partita tra un xml2 e un xpl hi su una torcia da tiro pura. In questo caso però la ut è depotenziata. In pratica - dai dati del sito - le due hanno lo stesso livello alto con un runtime di 2h ma la versione xml2 ha il turbo che invece manca sulla ut (giusto?). Probabilmente per non interferire troppo con le vendite della versione normale perché altrimenti non saprei spiegarlo.
P.S. Se la versione normale fa 190kcd (misurato da selfbuilt) la versione ut dovrebbe avere il doppio invece il valore dichiarato è 272kcd e forse quello reale anche più basso. Però sinceramente lascio la parola a chi possiede queste torce.
P.S. Se la versione normale fa 190kcd (misurato da selfbuilt) la versione ut dovrebbe avere il doppio invece il valore dichiarato è 272kcd e forse quello reale anche più basso. Però sinceramente lascio la parola a chi possiede queste torce.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: scelta thrunite tn32 o tn32 ut?
Entro i 300 metri... ti consiglierei la versione da 1.700 Lm. ; dai 300 metri in poi ti direi la 1.150 Lm. .mat ha scritto:Ciao a tutti, dopo molti graditi consigli e varie indecisioni, alla fine mi sono deciso: faro' la thrunite tn32, le uniche indecisioni sono sui due modelli che ci sono in vendita, quello da 1700 lumen, oppure quello da 1150 circa, considerate che mi serve la massima potenza e tiro, da poter illuminare il piu' lontano possibile
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Steve1960
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: scelta thrunite tn32 o tn32 ut?
Veramente dai dati del sito emerge che entrambe hanno 6 livelli più lo strobo, nelle specifiche della TN 32 non si parla in nessun caso di un livello turbo.fabio123 ha scritto:In pratica - dai dati del sito - le due hanno lo stesso livello alto con un runtime di 2h ma la versione xml2 ha il turbo che invece manca sulla ut (giusto?). Probabilmente per non interferire troppo con le vendite della versione normale perché altrimenti non saprei spiegarlo.

Ora a catalogo hanno anche una ThruNite TN32 Neutral White http://www.thrunite.com/thrunite-tn32-neutral-white/ che costa come la ThruNite TN32 UT cool White http://www.thrunite.com/thrunite-tn32-u ... w-product/ mentre non sembra più disponibile su Amazon quella Cool White vecchia che ultimamente costava 109 euri e spicci. http://www.amazon.it/ThruNite-TN32-UT-t ... hrunite+tn

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
-
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 10/10/2014, 22:03
Re: scelta thrunite tn32 o tn32 ut?
Forse mi sono spiegato male. Passando da un xml2 nw a un xpl cw ci può essere un calo di lumen ma non tale da passare da 1700 a 1150lm. Siccome alla massima potenza la versione normale ha un runtime di 1.5h l'altra di 2h per me è evidente che la versione normale è più spinta. Non capisco la ragione di questo fatto.Steve1960 ha scritto:Veramente dai dati del sito emerge che entrambe hanno 6 livelli più lo strobo, nelle specifiche della TN 32 non si parla in nessun caso di un livello turbo.fabio123 ha scritto:In pratica - dai dati del sito - le due hanno lo stesso livello alto con un runtime di 2h ma la versione xml2 ha il turbo che invece manca sulla ut (giusto?). Probabilmente per non interferire troppo con le vendite della versione normale perché altrimenti non saprei spiegarlo.![]()
Ora a catalogo hanno anche una ThruNite TN32 Neutral White http://www.thrunite.com/thrunite-tn32-neutral-white/ che costa come la ThruNite TN32 UT cool White http://www.thrunite.com/thrunite-tn32-u ... w-product/ mentre non sembra più disponibile su Amazon quella Cool White vecchia che ultimamente costava 109 euri e spicci. http://www.amazon.it/ThruNite-TN32-UT-t ... hrunite+tn
P.S. la TN32UTvn ha 1500lm e 400kcd di tiro è quello che la tn32ut dovrebbe essere dalla fabbrica.
- Steve1960
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: scelta thrunite tn32 o tn32 ut?
Io presumo che i lumen siano un aspetto relativo della "questione" in un lanciatore quello che conta realmente è il tiro se con meno lumen la TN 32 UT tira di più non vedo "comblotti" anzi trovo ragionevole non "spingerla" troppo se lo scopo è quello di ottenere un Runtime migliore della precedente, poi ognuno è libero di interpretarla come meglio crede...fabio123 ha scritto:Forse mi sono spiegato male. Passando da un xml2 nw a un xpl cw ci può essere un calo di lumen ma non tale da passare da 1700 a 1150lm. Siccome alla massima potenza la versione normale ha un runtime di 1.5h l'altra di 2h per me è evidente che la versione normale è più spinta. Non capisco la ragione di questo fatto.

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
-
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 10/10/2014, 22:03
Re: scelta thrunite tn32 o tn32 ut?
Penso che questo topic non sia molto utile in quanto c'era già un topic sullo stesso argomento aperto appena una settimana prima (che però vedo soltanto adesso) : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 33&t=11491
Se lo scopo è ottenere un runtime migliore allora conviene non spingerla troppo altrimenti conviene spingerla al massimo. I lumen sono sempre importanti anche in una torcia da tiro perché determinano la dimensione dello spot e quindi quando è grande l'area illuminata. Aumentanto i lumen però aumenta anche il tiro perché sale anche il valore delle candele. Forse qyuelli di thrunite pensano che un xpl non si possa sovralimentare come un xml2 oppure ci sono altre ragioni ma la tn32ut è meno forte di quella originale. Rircodo che nelle stesse condizioni il led xpl hi sviluppa oltre il doppio delle candele rispetto a un led xml2. Infatti la tn32ut vn ha 400kcd, mentre la tn32 xml2 190kcd.
La tn32ut è una torcia performante ma non è "pompata" come la versione xml2 e la ragione non mi è chiara.
Se lo scopo è ottenere un runtime migliore allora conviene non spingerla troppo altrimenti conviene spingerla al massimo. I lumen sono sempre importanti anche in una torcia da tiro perché determinano la dimensione dello spot e quindi quando è grande l'area illuminata. Aumentanto i lumen però aumenta anche il tiro perché sale anche il valore delle candele. Forse qyuelli di thrunite pensano che un xpl non si possa sovralimentare come un xml2 oppure ci sono altre ragioni ma la tn32ut è meno forte di quella originale. Rircodo che nelle stesse condizioni il led xpl hi sviluppa oltre il doppio delle candele rispetto a un led xml2. Infatti la tn32ut vn ha 400kcd, mentre la tn32 xml2 190kcd.
La tn32ut è una torcia performante ma non è "pompata" come la versione xml2 e la ragione non mi è chiara.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: scelta thrunite tn32 o tn32 ut?
Già, la cosa suona strana

perchè il driver o il led pompato si brucia presto " Thrunite non farebbe più torce così performanti,
dunque la ragione è un'altra, magari da ricercar nella regolazione più lineare del led meno pompato
rispetto a quello ultra-performante ( ipotesi ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- mat
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 08/11/2015, 16:06
Re: scelta thrunite tn32 o tn32 ut?
in che senso scusa? tutte e due le versioni sono da tiro mi pare?P.P. ha scritto:Entro i 300 metri... ti consiglierei la versione da 1.700 Lm. ; dai 300 metri in poi ti direi la 1.150 Lm. .mat ha scritto:Ciao a tutti, dopo molti graditi consigli e varie indecisioni, alla fine mi sono deciso: faro' la thrunite tn32, le uniche indecisioni sono sui due modelli che ci sono in vendita, quello da 1700 lumen, oppure quello da 1150 circa, considerate che mi serve la massima potenza e tiro, da poter illuminare il piu' lontano possibile
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03
- mat
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 08/11/2015, 16:06
Re: scelta thrunite tn32 o tn32 ut?
quindi in sostanza tra le due quale è la piu potente in tiro? a me serve una da supertiro, visto che una flood in parte ce l'ho... mi ispirava piu la versione da 1700 lumen...c'è un sito cui riesca a trovarla a meno di 140 euro? 

acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03