Consiglio per torcia per vari impieghi

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
alex66

Consiglio per torcia per vari impieghi

Messaggio da alex66 » 12/11/2015, 19:47

Ciao, ho utilizzato la guida del forum per la mia richiesta. Grazie in anticipo per le risposte!

1) Come preferisci prendere la torcia? - La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: - Vediamo cosa mi proponete.

3) Formato: - Una torcia

4) Dimensioni della torcia: - Every Day Carry media (10-18 cm), anche se è 20-25 cm va bene comunque.

5) Fonte luminosa: Presumo che per il mio utilizzo e dimensioni la scelta migliore sia Led, comunque se ritente più adatto un modello a Lampada incandescente o HID, consigliatemelo ugualmente.

6) Produttore: - Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola

7) Che tipo di batteria vorresti usare?

- Userò batterie primarie/non ricaricabili alcaline nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi.
- Userò batterie primarie/non ricaricabili al litio nei formati comuni AAA/AA/C/D e CR123 (una scelta adatta per ambienti freddi o per lunghi tempi di inutilizzo).
- Userò batterie ricaricabili al Nickel (NiMH, NiCd, NiZn) nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi.

7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili: - Vorrei usare un caricabatterie normale.

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!

- Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens)
- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)

Ho visto la nota relativa al livello Turbo, per il mio utilizzo non è fondamentale ma in alcune occasione potrebbe essermi utile.

9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:

- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.

9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? 5-20 metri (controllare il giardino), 30-50 metri (controllare un giardino più grande)

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.

- 30-60 minuti (ho batterie da usare in buon numero)
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)

11) Uso/robustezza. - Leggermente importante (per portare il cane in giro)

12) Interruttore e posizione - Qualsiasi dimensione va bene

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)

- Semplice, acceso/spento con un solo livello
- 2 livelli (alto-basso)

14) Materiale e rivestimento: Va bene qualsiasi materiale.

15) Resistenza all'acqua: - Non serve, se è resistente all'acqua o agli schizzi va bene comunque.

16) Dove terrai la torcia?

- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- Nel kit di sopravvivenza (quindi inutilizzata per lunghi periodi)
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)

17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto! Nessuna

Grazie di tutto! Ciao!
Ultima modifica di alex66 il 12/11/2015, 23:47, modificato 2 volte in totale.

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Consiglio per torcia per vari impieghi

Messaggio da zampa » 12/11/2015, 20:09

Il modo in cui hai compilato il questionario non è che sia di molto aiuto:
generalmente una torcia di fascio flood ampio è tipicamente una frontale senza riflettore o con riflettore molto piccolo; una con fascio flood ristretto potrebbe essere sempre una frontale con riflettore classico o con lente tir, che garantiscono un minimo di tiro; una torcia con fascio throw ampio invece è solitamente una torcia multicella con riflettore ampio e profondo, dotata di un led non particolarmente piccolo ma dalla grande potenza, che nulla ha a che fare con le tipologie differenti.
Per quanto riguarda i materiali, i polimeri plastici o materiali compositi sono solitamente economici e non permettono un buono scambio termico, l'acciaio si trova in alcune versioni particolari, mentre il titanio di solito costa e non poco.

La ''torcia'' da te linkata io la metterei (oltre che nel cassonetto :mrgreen: ) nella categoria flood ampio, e presumo abbia un output ottimistico di circa 20 lumen ;)

Se non ci indichi almeno una sorta di budget massimo, con quanto scritto sopra ti potremmo consigliare il 75% delle torce in circolazione

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Consiglio per torcia per vari impieghi

Messaggio da ro.ma. » 12/11/2015, 20:42

Sono daccordo con Zampa; ci sono delle incongruenze in quello che cerchi, prova a farti un'idea di quello che vuoi guardando qualche negozio on-line di torce. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

alex66

Re: Consiglio per torcia per vari impieghi

Messaggio da alex66 » 12/11/2015, 23:56

zampa ha scritto:Il modo in cui hai compilato il questionario non è che sia di molto aiuto:
generalmente una torcia di fascio flood ampio è tipicamente una frontale senza riflettore o con riflettore molto piccolo; una con fascio flood ristretto potrebbe essere sempre una frontale con riflettore classico o con lente tir, che garantiscono un minimo di tiro; una torcia con fascio throw ampio invece è solitamente una torcia multicella con riflettore ampio e profondo, dotata di un led non particolarmente piccolo ma dalla grande potenza, che nulla ha a che fare con le tipologie differenti.
Per quanto riguarda i materiali, i polimeri plastici o materiali compositi sono solitamente economici e non permettono un buono scambio termico, l'acciaio si trova in alcune versioni particolari, mentre il titanio di solito costa e non poco.

La ''torcia'' da te linkata io la metterei (oltre che nel cassonetto :mrgreen: ) nella categoria flood ampio, e presumo abbia un output ottimistico di circa 20 lumen ;)

Se non ci indichi almeno una sorta di budget massimo, con quanto scritto sopra ti potremmo consigliare il 75% delle torce in circolazione
ro.ma. ha scritto:Sono daccordo con Zampa; ci sono delle incongruenze in quello che cerchi, prova a farti un'idea di quello che vuoi guardando qualche negozio on-line di torce. :)
Grazie per i consigli, ho modificato il primo post! Se ci sono errori o chiarimenti chiedetemi pure! ;)

Per quanto riguarda fascio throw o flood, ho letto che esistono torce con ottica zoom, sono adatte alle mie necessità?
Per il budget massimo non ho postato nulla perchè non ho idea di quanto costi una torcia professionale come quelle trattate nel forum.

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Consiglio per torcia per vari impieghi

Messaggio da zampa » 13/11/2015, 0:38

Esistono torce zoom ma per i miei soggettivi gusti, avendo avuto per qualche tempo una Led Lenser, non sono comparabili con una torcia classica come pulizia del fascio luminoso.

Il primo parametro che mi sento di consigliarti di valutare è quello relativo alle batterie: per contenere le dimensioni scarterei a priori tutte le torce alimentate da batterie di tipo C e D (mezza torcia e torcia), focalizzando la scelta su torce funzionanti con 2 o 4 AA, o in alternativa dopo aver letto la guida sulle batterie, valutare se si vuole entrare nel mondo delle 18650 ricaricabili agli ioni di litio.
In quest'ultima categoria ci sono svariate torce compatte che in virtù dell'alimentazione permettono prestazioni notevoli, anche fino a 1000 lumen con una singola 18650, le quali differiscono per geometria del fascio luminoso, per l'interfaccia con la quale si selezionano i livelli, ed anche per la tinta del led.

Rimanendo su prodotti di marca, senza andare nell'esoterismo, con un budget dell'ordine di grandezza di un centinaio di euro si può trovare un ottimo prodotto con le caratteristiche che più ci aggradano; ci sono poi torce budget di marchi meno noti che a dispetto di una costruzione un po' approssimativa, permettono prestazioni di tutto rispetto, e qui si parla di qualche decina di euro.

Prodotti funzionanti con 2 o più batterie 18650 mi sento al momento di sconsigliarteli innanzitutto perchè mi pare di capire che non hai dimistichezza con la chimica li-ion, e poi perchè cominciano ad essere più ingombranti e le elevate prestazioni dovrebbero essere viste come un punto di arrivo e non di partenza.

I bulbi alogeni li eviterei perchè ormai di tecnologia sorpassata, sono infatti monolivello e molta energia viene sprecata in calore anzichè essere convertita in luce, ed inoltre hanno una vita utile molto inferiore a quella che è la durata di un led.
Le HID sono di altra categoria, le prestazioni sono notevoli ma scaldano come maledette e non hanno la versatilità dei led.

In conclusione, come punto di partenza se vuoi addentrarti nel mondo Li-ion, ti direi di cominciare a guardare la AMMP sempreverde Eagletac G25C2, monobatteria 18650, buona potenza, buon tiro in rapporto alle dimensioni, 4 livelli, buona versatilità, e soprattutto un'interfaccia che personalmente apprezzo particolarmente.
http://www.eagletac.com/html/g25c2/specs.html

Se invece vuoi stare su batterie AA, dovresti fornirci qualche informazione aggiuntiva, con il consiglio di privilegiare torce funzionanti con numero pari di batterie (2 o 4) per un semplice discorso di gestione delle stesse.
Questa di seguito ad esempio è l'equivalente 3xAA della G25, cambia la forma e l'alimentazione nonchè i livelli che son solo 3 anzichè 4
http://www.eagletac.com/html/gx25a3/specs.html

Con 2xAA invece i prodotti son tipo questa:
http://www.eagletac.com/html/d25a2rc/specs.html

In questa categoria però le prestazioni son ben lontane dalle 1x18650 e con dimensioni maggiori a causa delle due batterie in serie

Ho fatto esempi di Eagletac solo perchè ne possiedo alcune e perchè avevo già il sito aperto.

Torce zoom non mi esprimo perchè non mi piacciono.

Considera solo una cosa: una frontale da diffusione (sia flood ampio che flood ristretto) è una di quelle torce che una volta provata difficilmente deluderà, la possibilità di operare a mani libere e la facilità di illuminare dove si dirige lo sguardo, ne fanno una fedele compagna di escursioni e per lavori di vario genere.
Una torcia da palmo polivalente sarà in grado di distribuire la potenza sia nello spill che in allungo nello spot, ovviamente con il totale dei lumen suddiviso.
Una torcia dal throw ampio va intesa come una torcia che sia in grado di illuminare a grande distanza ma che al contempo data l'enorme disponibilità di potenza, sia in grado di riempire bene pure lo spill periferico, pertanto non la dovresti cercare tra le torce compatte, bensì tra le multiled o quelle dotate di riflettori particolarmente dimensionati.

Parti da questi spunti e prova a restringere il campo, più avrai le idee chiare su cosa cerchi e più saremo in grado di aiutarti.

Ultima cosa, la multiled che hai linkato qualche messaggio fà, nulla ha a che vedere con le multiled che intendo io, e personalmente penso possa essere superata anche da torce recenti mono AA :D

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio per torcia per vari impieghi

Messaggio da P.P. » 13/11/2015, 8:40


Zampa Santo subito :anim_19:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

picin
Messaggi: 398
Iscritto il: 26/01/2015, 23:24

Re: Consiglio per torcia per vari impieghi

Messaggio da picin » 15/11/2015, 13:59

http://store.milit.it/product.php?id_product=6305

Prova a dare una occhiata a questa che all' occorrenza si trasforma pure in frontale; ha "solo" 85 lumens ma credimi che x fare quello che hai descritto sono più che sufficiente :)

alex66

Re: Consiglio per torcia per vari impieghi

Messaggio da alex66 » 16/11/2015, 0:39

zampa ha scritto:Esistono torce zoom ma per i miei soggettivi gusti, avendo avuto per qualche tempo una Led Lenser, non sono comparabili con una torcia classica come pulizia del fascio luminoso.

Il primo parametro che mi sento di consigliarti di valutare è quello relativo alle batterie: per contenere le dimensioni scarterei a priori tutte le torce alimentate da batterie di tipo C e D (mezza torcia e torcia), focalizzando la scelta su torce funzionanti con 2 o 4 AA, o in alternativa dopo aver letto la guida sulle batterie, valutare se si vuole entrare nel mondo delle 18650 ricaricabili agli ioni di litio.
In quest'ultima categoria ci sono svariate torce compatte che in virtù dell'alimentazione permettono prestazioni notevoli, anche fino a 1000 lumen con una singola 18650, le quali differiscono per geometria del fascio luminoso, per l'interfaccia con la quale si selezionano i livelli, ed anche per la tinta del led.

Rimanendo su prodotti di marca, senza andare nell'esoterismo, con un budget dell'ordine di grandezza di un centinaio di euro si può trovare un ottimo prodotto con le caratteristiche che più ci aggradano; ci sono poi torce budget di marchi meno noti che a dispetto di una costruzione un po' approssimativa, permettono prestazioni di tutto rispetto, e qui si parla di qualche decina di euro.

Prodotti funzionanti con 2 o più batterie 18650 mi sento al momento di sconsigliarteli innanzitutto perchè mi pare di capire che non hai dimistichezza con la chimica li-ion, e poi perchè cominciano ad essere più ingombranti e le elevate prestazioni dovrebbero essere viste come un punto di arrivo e non di partenza.

I bulbi alogeni li eviterei perchè ormai di tecnologia sorpassata, sono infatti monolivello e molta energia viene sprecata in calore anzichè essere convertita in luce, ed inoltre hanno una vita utile molto inferiore a quella che è la durata di un led.
Le HID sono di altra categoria, le prestazioni sono notevoli ma scaldano come maledette e non hanno la versatilità dei led.

In conclusione, come punto di partenza se vuoi addentrarti nel mondo Li-ion, ti direi di cominciare a guardare la AMMP sempreverde Eagletac G25C2, monobatteria 18650, buona potenza, buon tiro in rapporto alle dimensioni, 4 livelli, buona versatilità, e soprattutto un'interfaccia che personalmente apprezzo particolarmente.
http://www.eagletac.com/html/g25c2/specs.html

Se invece vuoi stare su batterie AA, dovresti fornirci qualche informazione aggiuntiva, con il consiglio di privilegiare torce funzionanti con numero pari di batterie (2 o 4) per un semplice discorso di gestione delle stesse.
Questa di seguito ad esempio è l'equivalente 3xAA della G25, cambia la forma e l'alimentazione nonchè i livelli che son solo 3 anzichè 4
http://www.eagletac.com/html/gx25a3/specs.html

Con 2xAA invece i prodotti son tipo questa:
http://www.eagletac.com/html/d25a2rc/specs.html

In questa categoria però le prestazioni son ben lontane dalle 1x18650 e con dimensioni maggiori a causa delle due batterie in serie

Ho fatto esempi di Eagletac solo perchè ne possiedo alcune e perchè avevo già il sito aperto.

Torce zoom non mi esprimo perchè non mi piacciono.

Considera solo una cosa: una frontale da diffusione (sia flood ampio che flood ristretto) è una di quelle torce che una volta provata difficilmente deluderà, la possibilità di operare a mani libere e la facilità di illuminare dove si dirige lo sguardo, ne fanno una fedele compagna di escursioni e per lavori di vario genere.
Una torcia da palmo polivalente sarà in grado di distribuire la potenza sia nello spill che in allungo nello spot, ovviamente con il totale dei lumen suddiviso.
Una torcia dal throw ampio va intesa come una torcia che sia in grado di illuminare a grande distanza ma che al contempo data l'enorme disponibilità di potenza, sia in grado di riempire bene pure lo spill periferico, pertanto non la dovresti cercare tra le torce compatte, bensì tra le multiled o quelle dotate di riflettori particolarmente dimensionati.

Parti da questi spunti e prova a restringere il campo, più avrai le idee chiare su cosa cerchi e più saremo in grado di aiutarti.

Ultima cosa, la multiled che hai linkato qualche messaggio fà, nulla ha a che vedere con le multiled che intendo io, e personalmente penso possa essere superata anche da torce recenti mono AA :D
Grazie!

Per il discorso batterie, preferisco una torcia con batterie diffuse (sia ricaricabili che non ricaricabili), va bene anche se utilizza Cr123. Meglio se utilizza batterie pari 2 o 4 come mi hai consigliato.
Ho visto in rete torce che funzionano anche con batterie AAA o ministilo, sono da considerare oppure meglio evitarle?

Oltre alla torcia "da ferramenta" che ho linkato nel post precedente, possido una torcia mono led che riporta la dicitura "Cs 7w", utilizza 4 batterie AAA e facendo qualche test ho visto che assorbe 1A.
Secondo te quanti lumen emette? (per farmi un'idea e poter capire quanta luce in più emettono le torce che mi hai indicato)
Calcolando la potenza P = v x i; 1,5v x 4 batterie = 6v, la potenza 6v x 1A = 6w, sembra che i dati siano vicini a quelli indicati.
Mi sai indicare qualche bulbo led da 7w, magari provo a smontarla e capire di che marca/modello è.

Tornando al discorso torce, quelle che mi hai linkato appartengono alla categoria "torce con fascio trow ampio"?

Ho visto questa Maglite http://maglite.com/shop/flashlights/com ... kkVqMqoDX4, secondo te è adatta alle mie esigenze? Oppure non vale quello che costa?
Le torce Maglite funzionano solo con batterie alkaline? Con le batterie ricaricabili hanno problemi?

Grazie, scusa le tante domade.

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Consiglio per torcia per vari impieghi

Messaggio da zampa » 16/11/2015, 1:39

alex66 ha scritto: Grazie!

Per il discorso batterie, preferisco una torcia con batterie diffuse (sia ricaricabili che non ricaricabili), va bene anche se utilizza Cr123. Meglio se utilizza batterie pari 2 o 4 come mi hai consigliato.
In merito alle CR123, tieni presente che molte torce funzionanti con due di queste in serie, possono funzionare a volte anche in modo migliore con una 18650, quelle invece a singola CR123 alcune volte possono accettare anche le 16340 (versione ricaricabile della stessa batteria ma con 3.7v nominali)

Ho visto in rete torce che funzionano anche con batterie AAA o ministilo, sono da considerare oppure meglio evitarle?
Non sono da evitare a priori, ma se cerchi prestazioni ed autonomia è molto meglio rimanere sul formato AA

Oltre alla torcia "da ferramenta" che ho linkato nel post precedente, possido una torcia mono led che riporta la dicitura "Cs 7w", utilizza 4 batterie AAA e facendo qualche test ho visto che assorbe 1A.
Secondo te quanti lumen emette? (per farmi un'idea e poter capire quanta luce in più emettono le torce che mi hai indicato)
Calcolando la potenza P = v x i; 1,5v x 4 batterie = 6v, la potenza 6v x 1A = 6w, sembra che i dati siano vicini a quelli indicati.
Mi sai indicare qualche bulbo led da 7w, magari provo a smontarla e capire di che marca/modello è.
Non ne ho idea, per il semplice fatto che i 7w indicati sono riferiti alla massima potenza esprimibile dal led, ma non sappiamo nulla della della sua efficienza nè tantomeno quella del driver, se fosse un prodotto recente di quelli a cui siamo abituati potrebbe forse raggiungere i 200 lumen, ma se si tratta di prodotto economico probabilmente non arriverà a 50 lumen, fai prima a farci una foto della torcia o ad indicarci il modello ;)

Tornando al discorso torce, quelle che mi hai linkato appartengono alla categoria "torce con fascio trow ampio"?
No, la G25 è la cosiddetta ''torcia tattica'' 1x18650 che non vuol dire niente, ma ha un discreto allungo accompagnato da una buona illuminazione periferica, il tutto condito con discreta disponibilità di lumen;
le torce con fascio throw ampio sono ad esempio la Fenix TK75:
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... JFMzJ5i5CQ


Ho visto questa Maglite http://maglite.com/shop/flashlights/com ... kkVqMqoDX4, secondo te è adatta alle mie esigenze? Oppure non vale quello che costa?
Le torce Maglite funzionano solo con batterie alkaline? Con le batterie ricaricabili hanno problemi?
Di maglite ho ed ho avuto solo quelle con bulbo alogeno, penso che tra i vari marchi puoi trovare prodotti più prestazionali a parità di prezzo

Grazie, scusa le tante domade.

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Consiglio per torcia per vari impieghi

Messaggio da SingWolf » 16/11/2015, 2:50

picin ha scritto:http://store.milit.it/product.php?id_product=6305

Prova a dare una occhiata a questa che all' occorrenza si trasforma pure in frontale; ha "solo" 85 lumens ma credimi che x fare quello che hai descritto sono più che sufficiente :)

Per picere, su nkon con poco più di 30€ porti a casa una Tiara A1 V2 SPEDITA (chiedendo lo sconto direttamente ad arjan)

Che ha 'solo' 375 lumen otf con una eneloop è più del doppio con una li-ion. :scimmia:

10 anni di garanzia AT, disponibile anche in warm :ok:
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Rispondi