Consiglio Torcia Frontale da escursionismo
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 06/11/2015, 11:31
Consiglio Torcia Frontale da escursionismo
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum, e in quanto possessore, prima di una Petzl, e attualmente una Black Diamond (mi pare da 70 lumen), vorrei cambiare torcia, e volevo chiedere a voi, e a chi pratica escursionismo in notturna, di consigliarmi una TORCIA FRONTALE ottima, e non cinesate che se esplode rimango senza un'occhio! Preferisco spendere un pò di più, ed essere sicuro del prodotto che prendo.
Leggevo su internet che le più quotate sono le Zebralight o le Spark. Però un dubbio mi sovviene: vorrei una frontale, ma con batterie AA AAA, insomma le classiche batterie normali, e non portarmi via la batteria ricaricabile, se mi son spiegato; e, da quel che ho capito però le Spark et similia non usano questo tipo di batterie, ma bensì diverse.
Qualcuno di voi mi potrebbe indirizzarmi ad una torcia con le caratteristiche sopra elencate da me? Come lumen pensavo dai 300 - 500 in su (ma immagino già che non ci siano torce frontali con questo tipo di lumen, e con batterie AA / AAA, giusto?), e come prezzo massimo sui 100 euro.
Grazie dell'attenzione, e per la vostra eventuale risposta.
Leggevo su internet che le più quotate sono le Zebralight o le Spark. Però un dubbio mi sovviene: vorrei una frontale, ma con batterie AA AAA, insomma le classiche batterie normali, e non portarmi via la batteria ricaricabile, se mi son spiegato; e, da quel che ho capito però le Spark et similia non usano questo tipo di batterie, ma bensì diverse.
Qualcuno di voi mi potrebbe indirizzarmi ad una torcia con le caratteristiche sopra elencate da me? Come lumen pensavo dai 300 - 500 in su (ma immagino già che non ci siano torce frontali con questo tipo di lumen, e con batterie AA / AAA, giusto?), e come prezzo massimo sui 100 euro.
Grazie dell'attenzione, e per la vostra eventuale risposta.
- occhiodifalco
- Messaggi: 868
- Iscritto il: 05/11/2014, 23:18
- Località: Rovigo
Re: Consiglio Torcia Frontale da escursionismo
Ciao e benvenuto.
Prima che arrivi Budda a dirtelo, compila questo questionario, così ci sono tutti gli elementi per consigliarti al meglio.
Oltre alle marche che hai già considerato ci sono anche le Armytek (che però ultimamente stanno avendo un po' di problemi di affidabilità).
OT: sarai mica un cugino padovano di SingWolf?
Prima che arrivi Budda a dirtelo, compila questo questionario, così ci sono tutti gli elementi per consigliarti al meglio.
Oltre alle marche che hai già considerato ci sono anche le Armytek (che però ultimamente stanno avendo un po' di problemi di affidabilità).
OT: sarai mica un cugino padovano di SingWolf?
Almeno l'italiano sallo!
- Steve1960
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: Consiglio Torcia Frontale da escursionismo
In effetti sarebbe meglio seguire il regolamento del forum per i consigli d'acquisto, nel frattempo magari una occhiata a questa torcia tanto per chiarirsi le idee Nitecore HA20 http://flashlight.nitecore.com/product/ha20TheEuganeanWolf ha scritto:Qualcuno di voi mi potrebbe indirizzarmi ad una torcia con le caratteristiche sopra elencate da me? Come lumen pensavo dai 300 - 500 in su (ma immagino già che non ci siano torce frontali con questo tipo di lumen, e con batterie AA / AAA, giusto?), e come prezzo massimo sui 100 euro.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 06/11/2015, 11:31
Re: Consiglio Torcia Frontale da escursionismo
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
100€.
3) Formato:
- Una lampada frontale con batterie integrate (AA / AAA).
4) Dimensioni della torcia:
- Non so
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
- Lampada incandescente (migliore resa cromatica)
- Lampada HID (massima potenza, ma spesso a discapito delle dimensioni)
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie primarie/non ricaricabili alcaline nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi.
- Userò batterie primarie/non ricaricabili al litio nei formati comuni AAA/AA/C/D e CR123 (una scelta adatta per ambienti freddi o per lunghi tempi di inutilizzo).
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens)
- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)
NOTA SPECIALE categoria livello Turbo: ci sono varie torce che sparano un sacco di luce per un periodo di tempo limitato (di solito 5-10 minuti o meno) e poi scalano a un livello inferiore per evitare surricaldamenti. Pensaci e decidi se è accettabile come compromesso
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci. (per il trekking in notturna).
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
- 30-50 metri
- 50-150 metri
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Non mi interessa
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli (quanti? 2/3)
14) Materiale e rivestimento:
- Non lo so
15) Resistenza all'acqua: (intendi anche alla pioggia?)
- Impermeabile.
16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
17)
OT: no, sono il lupo euganeo, dei colli euganei!
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
100€.
3) Formato:
- Una lampada frontale con batterie integrate (AA / AAA).
4) Dimensioni della torcia:
- Non so
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
- Lampada incandescente (migliore resa cromatica)
- Lampada HID (massima potenza, ma spesso a discapito delle dimensioni)
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie primarie/non ricaricabili alcaline nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi.
- Userò batterie primarie/non ricaricabili al litio nei formati comuni AAA/AA/C/D e CR123 (una scelta adatta per ambienti freddi o per lunghi tempi di inutilizzo).
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens)
- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)
NOTA SPECIALE categoria livello Turbo: ci sono varie torce che sparano un sacco di luce per un periodo di tempo limitato (di solito 5-10 minuti o meno) e poi scalano a un livello inferiore per evitare surricaldamenti. Pensaci e decidi se è accettabile come compromesso

9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci. (per il trekking in notturna).
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
- 30-50 metri
- 50-150 metri
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Non mi interessa
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli (quanti? 2/3)
14) Materiale e rivestimento:
- Non lo so
15) Resistenza all'acqua: (intendi anche alla pioggia?)
- Impermeabile.
16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
17)
OT: no, sono il lupo euganeo, dei colli euganei!

Ultima modifica di TheEuganeanWolf il 06/11/2015, 12:17, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 06/11/2015, 11:31
Re: Consiglio Torcia Frontale da escursionismo
Ciao, grazie per la delucidazione.Steve1960 ha scritto:In effetti sarebbe meglio seguire il regolamento del forum per i consigli d'acquisto, nel frattempo magari una occhiata a questa torcia tanto per chiarirsi le idee Nitecore HA20 http://flashlight.nitecore.com/product/ha20TheEuganeanWolf ha scritto:Qualcuno di voi mi potrebbe indirizzarmi ad una torcia con le caratteristiche sopra elencate da me? Come lumen pensavo dai 300 - 500 in su (ma immagino già che non ci siano torce frontali con questo tipo di lumen, e con batterie AA / AAA, giusto?), e come prezzo massimo sui 100 euro.
In effetti non pare niente male! Ma queste 2X AA batterie, sono ricaricabili o basta cambiarle quando sono scariche? E, il prezzo si può sapere, e quale rivenditore online sicuro da acquistare questa nel caso?
Comunque, aspetterò le risposte anche di altre persone, per capire quale torcia fa per me, e per le mie esigenze.
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Consiglio Torcia Frontale da escursionismo
che batterie AA o AAA utilizzi o hai utilizzato fino ad ora? Per gli acquisti preferiresti rivolgerti a rivenditori italiani, europei o internazionali?
per quello che chiedi te c'è ampia scelta, vanno dalle semplici 1xAA (ad esempio la zebralight h52w) alle 4xAA che sono le classiche con pacco batteria esterno (ad esempio fenix HP15), come le preferiresti?
N.B. le torce con AA hanno meno runtime rispetto a quelle che montano batterie meno conosciute come le 18650, ciò significa che a parità di illuminazione la 1xAA ti durerà un'ora e quella 1x18650 ti durerà 4/6 ore
per quello che chiedi te c'è ampia scelta, vanno dalle semplici 1xAA (ad esempio la zebralight h52w) alle 4xAA che sono le classiche con pacco batteria esterno (ad esempio fenix HP15), come le preferiresti?
N.B. le torce con AA hanno meno runtime rispetto a quelle che montano batterie meno conosciute come le 18650, ciò significa che a parità di illuminazione la 1xAA ti durerà un'ora e quella 1x18650 ti durerà 4/6 ore
Ultima modifica di few218 il 06/11/2015, 13:00, modificato 1 volta in totale.
- Steve1960
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: Consiglio Torcia Frontale da escursionismo
Meglio le ricaricabili... 

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- SingWolf
- Messaggi: 2532
- Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
- Località: Collestatte
Re: Consiglio Torcia Frontale da escursionismo
Se provi a chiedere lo sconto a nkon ti porti via una tiara A1 warm a poco più di 30€
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 06/11/2015, 11:31
Re: Consiglio Torcia Frontale da escursionismo
A questo punto preferisco le ricaricabili se durano il doppio!
Quanto costa una 18650x1?
Grazie, nuovamente.
Quanto costa una 18650x1?
Grazie, nuovamente.
- lorindol
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 12/06/2013, 13:59
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Consiglio Torcia Frontale da escursionismo
Anche le aa le puoi prendere ricaricabili