Torcia per lavori in auto/moto/garage e per emergenze
Inviato: 29/03/2015, 11:12
Uso tipico,
in garage quando faccio lavori in macchina,oppure manutenzione alla moto.
Quando ci sono mancanze di tensione,per uscire dal condominio e illuminare in esterno,quindi almeno 100/150mt di fascio,
l'ideale penso sarebbe avere il fascio regolabile in ampiezza e potenza.
Il plus quasi indispensabile sarebbe la possibilità di ricaricarla,magari con usb.
Grazie a tutti per i consigli.
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 100€.
3) Formato:
- Non so, consigli?
- Una torcia
4) Dimensioni della torcia:
stile maglite mi andrebbe a genio,nel senso che pensavo di piazzarla anche in macchina e utilizzabile anche come arma impropria di difesa se serve....
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie ricaricabili al Nickel (NiMH, NiCd, NiZn) nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi.
- Voglio una torcia con batteria ricaricabile integrata.
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
Se la torcia avesse una presa di ricarica tipo usb sarebbe l'eccellenza ovviamente....
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
Diciamo che la uso in ambienti normali,tipo garage o casa,
ma se avesse la possibilità di camminarci all'aperto in montagna sarebbe perfetta,
quindi una lente regolabile?
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Leggermente importante (per portare il cane in giro)
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Non mi interessa
- Non lo so
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli ? 2 o 3
14) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
15) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi)
- IPX7 (impermeabile fino a 1 metro per 30 minuti)
16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)
17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
in garage quando faccio lavori in macchina,oppure manutenzione alla moto.
Quando ci sono mancanze di tensione,per uscire dal condominio e illuminare in esterno,quindi almeno 100/150mt di fascio,
l'ideale penso sarebbe avere il fascio regolabile in ampiezza e potenza.
Il plus quasi indispensabile sarebbe la possibilità di ricaricarla,magari con usb.
Grazie a tutti per i consigli.
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 100€.
3) Formato:
- Non so, consigli?
- Una torcia
4) Dimensioni della torcia:
stile maglite mi andrebbe a genio,nel senso che pensavo di piazzarla anche in macchina e utilizzabile anche come arma impropria di difesa se serve....
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie ricaricabili al Nickel (NiMH, NiCd, NiZn) nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi.
- Voglio una torcia con batteria ricaricabile integrata.
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
Se la torcia avesse una presa di ricarica tipo usb sarebbe l'eccellenza ovviamente....
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
Diciamo che la uso in ambienti normali,tipo garage o casa,
ma se avesse la possibilità di camminarci all'aperto in montagna sarebbe perfetta,
quindi una lente regolabile?
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Leggermente importante (per portare il cane in giro)
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Non mi interessa
- Non lo so
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli ? 2 o 3
14) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
15) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi)
- IPX7 (impermeabile fino a 1 metro per 30 minuti)
16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)
17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!