la torcia la comprerò online, budget meno di 50€, formato: torcia, dimensioni 10-18cm, a led, da un produttore normale, batterie primarie/non ricaricabili alcaline nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi, per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens), Fascio flood ristretto, distanza di 30-50 metri (controllare un giardino più grande), autonomia batterie 90-120 minuti, uso/robustezza: Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi), interruttore: qualsiasi dimensione, materiale: alluminio anodizzato, resistenza all'acqua: IPX4 (resistente agli schizzi), la torcia la terrò a casa.
grazie
scelta torcia led
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: scelta torcia led
In tal caso se non vuoi andare di ricaricabili prenditi la Nitecore MT21A (anche su amazon.it) e batterie Energizer L91 Lithium (sono usa e getta) le paghi circa 6,50 euro nei centri commerciali (blister da 4 pezzi)
Con queste la torcia ha elevata autonomia, non rischi perdite di acido, non hai problemi se usi la torcia con il freddo, hanno una vita superiore alle alcaline (come stoccaggio durano anni e anni) inoltre ricorda che le moderne torce a led se la torcia è "pompata" con le alkaline potresti avere dei problemi alla potenza massima, nel senso che magari la torcia non ce la fa a erogare i lumens promessi.. nessun problema se la usi a livelli medi o bassi.
Con le L91 Lithium invece nessun problema di prestazioni, costano ma rendono e se usi la torcia sporadicamente sono la scelta migliore.

Vedi anche la Fenix E25 se riesci a trovarla
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =22&t=7017
Con queste la torcia ha elevata autonomia, non rischi perdite di acido, non hai problemi se usi la torcia con il freddo, hanno una vita superiore alle alcaline (come stoccaggio durano anni e anni) inoltre ricorda che le moderne torce a led se la torcia è "pompata" con le alkaline potresti avere dei problemi alla potenza massima, nel senso che magari la torcia non ce la fa a erogare i lumens promessi.. nessun problema se la usi a livelli medi o bassi.
Con le L91 Lithium invece nessun problema di prestazioni, costano ma rendono e se usi la torcia sporadicamente sono la scelta migliore.

Vedi anche la Fenix E25 se riesci a trovarla
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =22&t=7017
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 23/02/2015, 19:21
Re: scelta torcia led
per quanto riguarda la MAGLITE MINI PRO A 226 LUMEN?
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: scelta torcia led
Ti ho risposto nel primo post, per quello che la paghi e che ti offre non val la pena.trotto ha scritto:per quanto riguarda la MAGLITE MINI PRO A 226 LUMEN?
Con quella cifra prendi torce tecnologicamente superiori che hanno svariati livelli, strobo e sono IPX8
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 23/02/2015, 19:21
Re: scelta torcia led
grazie stefano, mi sono reso conto tardi che gia mi avevi risposto a riguardo della maglite...
grazie
grazie