Le batterie Li-Ion non soffrono le ricariche frequenti, l'importante
è di non stressarle caricandole 1) o da completamente scariche
2) o " già da cariche " ( attorno ai 4,1 Volt ) o 3) lasciandole per
lungo tempo nel caricabatterie dopo che sian state caricate al
100%. Se usi la batteria singolarmente non hai l'incombenza di
usare spesso il tester o di creare una scheda riepilogativa dei
valori di carica ; se invece usi batterie Li-Ion in serie è bene
usare a fine carica ed a fine scarica il tester per capire se tra
loro esiste un funzionamento coerente e se una cella per qualche
ragione " incominci a comportarsi diversamente dalle altre " ( si
scarica troppo presto rispetto alle compagne ). Solo in questo
caso ti serve un attenzione particolare (
* ). Se usi la cella singola
puoi ricaricarla quando si è un pò scaricata, non ci son problemi

.
Se metti le celle Li-Ion nel frigo per preservarle dall'invecchiamento
e vuoi ricaricarle aspetta circa un giorno di tempo dopo averle tolte,
ciò sempre per evitare cause di instabilità / stress alla loro chimica
ed alle loro parti interne.
*
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... udda+botto