torcia per bici da corsa da utilizzare quando si fa "tardi"
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 25/03/2016, 6:25
Re: torcia per bici da corsa da utilizzare quando si fa "tardi"
Scusate se lo richiedo, ma me la fareste qual che alternativa per le batterie e il caricabatterie?
Poi non rompo più le scatole.
Grazie.
Poi non rompo più le scatole.
Grazie.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: torcia per bici da corsa da utilizzare quando si fa "tardi"
Non rompi mai le scatole, anzi le domande fatte servono a tutti per focalizzare i temi
ed imparare.
Per le batterie ed il carichino potrebbero esser carini questi modelli :
http://eu.nkon.nl/nitecore-digicharger-d4.html
con PCB : http://eu.nkon.nl/keeppower-18650-2900mah.html
senza PCB : http://eu.nkon.nl/rechargeable/18650-si ... 0-hg2.html ( flat top ) oppure http://eu.nkon.nl/lg-18650-hg2-button.html ( button top )
oppure http://eu.nkon.nl/panasonic-ncr18650pf- ... 00mah.html ( flat top ) ad esempio.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 25/03/2016, 6:25
Re: torcia per bici da corsa da utilizzare quando si fa "tardi"
La BC30R può essere alimentata con un powerbank o qualcosa di simile?
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 25/03/2016, 6:25
Re: torcia per bici da corsa da utilizzare quando si fa "tardi"
Grazie a tutti per i consigli.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: torcia per bici da corsa da utilizzare quando si fa "tardi"
Prova a chiedere all'autore della rece quiRone69 ha scritto:La BC30R può essere alimentata con un powerbank o qualcosa di simile?

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: torcia per bici da corsa da utilizzare quando si fa "tardi"
puoi caricarla con tutto quello che dia corrente a una micro usb.Mentre la torcia è in carica è possibile utilizzarla, ma solo al livello da 100 lumen.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 25/03/2016, 6:25
Re: torcia per bici da corsa da utilizzare quando si fa "tardi"
Grazie P.P. direi che Budda è stato più che partecipe in questa discussione.
Ringrazio nuovamente tutti quanti per i consigli che mi avete dato mi sono stati offerti, anche se a dir la verità mi è rimasto qualche incertezza, ad esempio:
Non ho capito se la BC30R e la BC30 hanno la stessa ottica.
Ci sono tante aziende specializzate che producono torce, caricabatterie e batterie e in questa discussione mi è stato suggerito un solo marchio per tipologia di prodotto.
Nessuno mi ha indicato se è posssibile o meno autoprodurre una torcia con le caratteristiche simili alle Fenix BC...
Credo che la torcia ideale potrebbe essere una Fenix BC.. che consenta fra le varie modalità sia gli 800 lumen della BC30R che i 1200 lumen della BC30.
Le Fenix BC.. sono difficilmente reperibili in Italia con i conseguenti problemi di garanzie, tempi di spedizione, ecc ecc
La BC30R può essere alimentata da un powerbank??
Sempre e comunque GRAZIE
Ringrazio nuovamente tutti quanti per i consigli che mi avete dato mi sono stati offerti, anche se a dir la verità mi è rimasto qualche incertezza, ad esempio:
Non ho capito se la BC30R e la BC30 hanno la stessa ottica.
Ci sono tante aziende specializzate che producono torce, caricabatterie e batterie e in questa discussione mi è stato suggerito un solo marchio per tipologia di prodotto.
Nessuno mi ha indicato se è posssibile o meno autoprodurre una torcia con le caratteristiche simili alle Fenix BC...
Credo che la torcia ideale potrebbe essere una Fenix BC.. che consenta fra le varie modalità sia gli 800 lumen della BC30R che i 1200 lumen della BC30.
Le Fenix BC.. sono difficilmente reperibili in Italia con i conseguenti problemi di garanzie, tempi di spedizione, ecc ecc
La BC30R può essere alimentata da un powerbank??
Sempre e comunque GRAZIE
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: torcia per bici da corsa da utilizzare quando si fa "tardi"
Rone69 ha scritto: Nessuno mi ha indicato se è posssibile o meno autoprodurre una torcia con le caratteristiche simili alle Fenix BC...
si può fare Tutto. Bisogna essere capaci. ci vuole una CNC per fare un'host simile, poi bisogna scegliere un driver che abbia anche la funzione di ricarica (o integrala con un secondo driver), ma l'ottica non saprei proprio come farla. alla fine spenderai 5-10 volte tanto.
Credo che la torcia ideale potrebbe essere una Fenix BC.. che consenta fra le varie modalità sia gli 800 lumen della BC30R che i 1200 lumen della BC30.uno dei grossi limiti della BC30R è l'output massimo che è basso.... ma basso per la MTB su un sentiero di notte. Su un percorso da BDC non c'è problema.
Le Fenix BC.. sono difficilmente reperibili in Italia con i conseguenti problemi di garanzie, tempi di spedizione, ecc eccNo, hai postato già tu un negozio italiano con garanzia; hai chiesto a lamelancette o a Topequipment? Ci sono poi gli shop inglesi
La BC30R può essere alimentata da un powerbank??
ricaricata sì, alimentata solo al livello da 100 lumens
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 25/03/2016, 6:25
Re: torcia per bici da corsa da utilizzare quando si fa "tardi"
Grazie Budda.
Per la parte più meccanica, non ho problemi, lavoro in un azienda metalmeccanica e ho amici che fresa, tornio e cnc possono fare le dentiere per i moscerini
Girovagando sui vari LighMalls ecc ho visto che vengono venduti led, bulbi riflettenti (si chiamano così?), lenti per la "gestione" della diffusione della luce, vetri, filtri colorati ecc....
Non necessariamente la torcia dovrà essere in un corpo unico dotato di presa per la ricarica, potrebbe avere una batteria separata come molte da MTB o Randonné.
Sono incappato in questa offerta, extraUE lo so, ma visto che si trovano facilmente dei coupon per un ulteriore sconto, fino al 12%, non mi sembrava male come prezzo finale....
https://bestlight.io/collections/bundle ... 018.066291
il caricabatterie è praticamente lo stesso Nitecore che mi avete consigliato il D2 o I2 ma con la presa USB anzichè alimentatazione a rete, per quanto riguarda le batterie invece non so nulla ...
Per la parte più meccanica, non ho problemi, lavoro in un azienda metalmeccanica e ho amici che fresa, tornio e cnc possono fare le dentiere per i moscerini

Girovagando sui vari LighMalls ecc ho visto che vengono venduti led, bulbi riflettenti (si chiamano così?), lenti per la "gestione" della diffusione della luce, vetri, filtri colorati ecc....
Non necessariamente la torcia dovrà essere in un corpo unico dotato di presa per la ricarica, potrebbe avere una batteria separata come molte da MTB o Randonné.
Sono incappato in questa offerta, extraUE lo so, ma visto che si trovano facilmente dei coupon per un ulteriore sconto, fino al 12%, non mi sembrava male come prezzo finale....
https://bestlight.io/collections/bundle ... 018.066291
il caricabatterie è praticamente lo stesso Nitecore che mi avete consigliato il D2 o I2 ma con la presa USB anzichè alimentatazione a rete, per quanto riguarda le batterie invece non so nulla ...
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 19/09/2017, 16:57
- Località: Lombardia
Re: torcia per bici da corsa da utilizzare quando si fa "tardi"
Riuppo questo vecchio thread per chiedere una cosa.
Ho appena acquistato una Fenix BC30 con 2 set di batterie LG INR18650 MJ1 3500 mah e Sanyo-Panasonic NCR18650GA 3500 mah entrambe non protette.
A dire la verita' pensavo che la torcia in questione era alimentata con 2 pile in parallelo, invece, solo dopo averla acquitata ho capito che sono in serie.
Ora, sto tranquillo ad usare i due set di batterie che ho citato se le carico assieme a 2 a 2?
O meglio invece usare solo batterie protette come consiglia Fenix stessa?
Ho anche acquistato il carica batterie OPUS C3100 v. 2.2 ma non mi e' ancora arrivato.
Ho appena acquistato una Fenix BC30 con 2 set di batterie LG INR18650 MJ1 3500 mah e Sanyo-Panasonic NCR18650GA 3500 mah entrambe non protette.
A dire la verita' pensavo che la torcia in questione era alimentata con 2 pile in parallelo, invece, solo dopo averla acquitata ho capito che sono in serie.
Ora, sto tranquillo ad usare i due set di batterie che ho citato se le carico assieme a 2 a 2?
O meglio invece usare solo batterie protette come consiglia Fenix stessa?
Ho anche acquistato il carica batterie OPUS C3100 v. 2.2 ma non mi e' ancora arrivato.