Torcia frontale per escursioni
- lazarus
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 08/02/2012, 10:22
Re: Torcia frontale per escursioni
ho segiuto con molto interesse questa discussione,
secondo me la spark sd6,con l'aggiunta della parabolina, è un buon compromesso e si evita di portarsi 2 torce.
l'unica cosa che non mi piace di questa torcia è che è più spessa o meglio più "cicciotta"delle altre prese in considerazione....
secondo me la spark sd6,con l'aggiunta della parabolina, è un buon compromesso e si evita di portarsi 2 torce.
l'unica cosa che non mi piace di questa torcia è che è più spessa o meglio più "cicciotta"delle altre prese in considerazione....
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 07/02/2014, 17:13
Re: Torcia frontale per escursioni
Ciao, beh sicuramente la spark SD6 con il riflettore aggiuntivo non sarebbe male.. Avevo però dei dubbi:
- effettiva praticità della parabolina intercambiabile.. durante un escursione non penso di stare li a continuare a cambiare parabola, magari con i guanti grossi, vento, ecc... a questo punto meglio avere una torcia aggiuntiva.. chiaramente come contro c'é il costo maggiore..
- Autonomia rispetto alle concorrenti
- peso rispetto alle concorrenti
Queste chiaramente sono solo mie personali opinioni
Per il resto non sarebbe per niente male..
Alla fine ho acquistato poco fa la mia prima torcia frontale da Lamelancette: Armytek wizard pro warm con intellicharge i4 e 4 batterie panasonic 3400mah.
Spero di rimanere soddisfatto!
- effettiva praticità della parabolina intercambiabile.. durante un escursione non penso di stare li a continuare a cambiare parabola, magari con i guanti grossi, vento, ecc... a questo punto meglio avere una torcia aggiuntiva.. chiaramente come contro c'é il costo maggiore..
- Autonomia rispetto alle concorrenti
- peso rispetto alle concorrenti
Queste chiaramente sono solo mie personali opinioni

Per il resto non sarebbe per niente male..
Alla fine ho acquistato poco fa la mia prima torcia frontale da Lamelancette: Armytek wizard pro warm con intellicharge i4 e 4 batterie panasonic 3400mah.

Spero di rimanere soddisfatto!
- panda
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
- Località: Abruzzo
Re: Torcia frontale per escursioni
x lo scialpinista: ho recentemente usato una zebralight h600w sulle piste da sci di notte e da lontano a livello max potevano scambiarmi per un gatto battipista
, lo spot è abbastanza profondo e concentrato ma non da fastidio mentre lo spill inizia pochi metri davanti, il tasto è funzionale anche con i guanti......consigliata !!

- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 07/02/2014, 17:13
Re: Torcia frontale per escursioni
Perfetto! Nel caso avesse bisogno di una nuova torcia glielo farò presente sicuramente. Intanto io ho messo in carica le eagletac 3400mah e ho appena montato la headband e montato la torcia.. Non vedo l'ora di provarla! 

- lazarus
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 08/02/2012, 10:22
Re: Torcia frontale per escursioni
attendo una tua recensione ,perchè ho le idee sempre più confuse........ 

-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 07/02/2014, 17:13
Re: Torcia frontale per escursioni
Oddio, non penso di essere in grado di recensire una torcia.. Non ho alcuna esperienza! Posso solamente scrivere le mie impressioni.. Appena riesco faccio qualche prova..le batterie sono cariche. Aspetto solo che faccia buio. 

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torcia frontale per escursioni
Dai, per una recensione mica bisogna essere degli Einstein.
Comincia così, se ti va : raccogli due informazioni in rete e dici come si chiama la torcia,
che prestazioni ha, quali caratteristiche ha. Poi metti due fotografie ( da Rete o tue o
entrambe ) e fai una scaletta veloce delle tue impressioni
.
Niente di più di quello che si può leggere qui : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/viewforum.php?f=22
Comincia così, se ti va : raccogli due informazioni in rete e dici come si chiama la torcia,
che prestazioni ha, quali caratteristiche ha. Poi metti due fotografie ( da Rete o tue o
entrambe ) e fai una scaletta veloce delle tue impressioni

Niente di più di quello che si può leggere qui : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/viewforum.php?f=22
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 07/02/2014, 17:13
Re: Torcia frontale per escursioni
Ok dai, vedrò di fare del mio meglio.. Intanto c'e voluto un po per capire come fare a programmarla, vedere lo stato della batteria, ecc... Ma una volta capito non è un grosso problema.. Ho fatto alcune prove così in casa a luci spente, ma non è ancora buio.. E ho notato che comunque, se messa in testa, bisogna orientarla un po in basso per vederci bene.. In ogni caso per camminare penso che il livello da 107 lumen sia più che sufficiente.. Poi chiaramente se si sale è una goduria!
Ho notato che se tenuta su livelli alti la testa diventa già tiepida...

Ho notato che se tenuta su livelli alti la testa diventa già tiepida...
- andrea
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 01/01/2013, 8:56
- Località: Thiene(VI)
Re: R: Torcia frontale per escursioni
Anch io la wizard pro la oriento leggermente verso il basso ma solo ai livelli bassi o medi, vedrai che usandola ai livelli alti puoi metterla quasi dritta!alan220387 ha scritto:Ok dai, vedrò di fare del mio meglio.. Intanto c'e voluto un po per capire come fare a programmarla, vedere lo stato della batteria, ecc... Ma una volta capito non è un grosso problema.. Ho fatto alcune prove così in casa a luci spente, ma non è ancora buio.. E ho notato che comunque, se messa in testa, bisogna orientarla un po in basso per vederci bene.. In ogni caso per camminare penso che il livello da 107 lumen sia più che sufficiente.. Poi chiaramente se si sale è una goduria!![]()
Ho notato che se tenuta su livelli alti la testa diventa già tiepida...
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2