Torcia per cacciatore amante delle uscite in barca
-
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 08/12/2013, 20:23
- Località: Abruzzo
Re: Torcia per cacciatore amante delle uscite in barca
Ma la s200c2 non lhai preso in considerazione?Piccola e con un ottimo tiro
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 12/05/2014, 2:15
Re: Torcia per cacciatore amante delle uscite in barca
Dalla foto sembrava più piccola...155mm è più o meno come la g25c2, solo che quest'ultima è più bilanciata mentre se non sbaglio questa della serie s è più votata al throw con conseguente spill più ristretto...Lumens più o meno siamo li...
Una torcia tuttofare, è secondo me la soluzione migliore quando non la si deve usare per uno scopo preciso e ristretto (e quando non si hanno abbastanza disponibilità da poterne prendere una per tipo)
Una torcia veramente piccola senza rinunciare ai lumens poteva essere la zebra, sc600 mk II ma l'abbiamo scartato per l'interfaccia "particolare"....
Un'altra piccolina a parte la pd35, la tn12 e la p12 che comunque come lunghezza sono sempre sui 14mm, era la nitecore ec25
Una torcia tuttofare, è secondo me la soluzione migliore quando non la si deve usare per uno scopo preciso e ristretto (e quando non si hanno abbastanza disponibilità da poterne prendere una per tipo)
Una torcia veramente piccola senza rinunciare ai lumens poteva essere la zebra, sc600 mk II ma l'abbiamo scartato per l'interfaccia "particolare"....
Un'altra piccolina a parte la pd35, la tn12 e la p12 che comunque come lunghezza sono sempre sui 14mm, era la nitecore ec25
-
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 08/12/2013, 20:23
- Località: Abruzzo
Re: Torcia per cacciatore amante delle uscite in barca
La zebra in 5 minuti non ha piu' segreti,secondo me vale la pena investire un pochino di tempo per imparare ad usarla,non sono molte le torce da 10cm che riescono a sfornare 1000lm ansi
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Torcia per cacciatore amante delle uscite in barca
Sono un fan Zebralight ma in questo caso non so..
Vero che regge bene il calore e che ha il PID
Dovendo però affrontare un bosco buio e usarla per caccia forse preferirei una torcia più grande, più agevole da impugnare se va accesa in fretta e da accendere (tasto posteriore)
Una torcia più grande e con testa maggiorata regge meglio il calore (e rende di più) se usata a lungo a potenze elevate.
Guardando la cosa da un altra ottica vero anche che le dimensioni della Zebra possono essere un incentivo
Vero che regge bene il calore e che ha il PID
Dovendo però affrontare un bosco buio e usarla per caccia forse preferirei una torcia più grande, più agevole da impugnare se va accesa in fretta e da accendere (tasto posteriore)
Una torcia più grande e con testa maggiorata regge meglio il calore (e rende di più) se usata a lungo a potenze elevate.
Guardando la cosa da un altra ottica vero anche che le dimensioni della Zebra possono essere un incentivo
-
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 08/12/2013, 20:23
- Località: Abruzzo
Re: Torcia per cacciatore amante delle uscite in barca
Una bella tk75 e passa la paura,non avra' problemi di spot,spill etcc.
Tutto il bosco sara' illuminato a giorno !!!!
P.s
Prima o poi l'acquistero'!!
Tutto il bosco sara' illuminato a giorno !!!!
P.s
Prima o poi l'acquistero'!!
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 12/05/2014, 2:15
Re: Torcia per cacciatore amante delle uscite in barca
Sforiamo nelle multicella....tensione da tenere sotto controllo etc...Per un neofita, per di più non avverso alla tecnologia non è il massimo....
Forse io dopo l'h600 mkII (della quale non sono pentito) potrei regalarmi una bella multi....e ho già in mente quale....potente ma compatta...se ne parlerà però nel futuro topic...
Salvo colpi di scena, per il mio amico penso di andare di g25c2...
Forse io dopo l'h600 mkII (della quale non sono pentito) potrei regalarmi una bella multi....e ho già in mente quale....potente ma compatta...se ne parlerà però nel futuro topic...

Salvo colpi di scena, per il mio amico penso di andare di g25c2...
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 12/05/2014, 2:15
Re: Torcia per cacciatore amante delle uscite in barca
Ordinato.
Qualcuno saprebbe indicarmi se sul forum è presente una guida sull'utilizzo della g25c2? Così inizio a capire un po' l'interfaccia in modo che quando arriva posso subito spiegare al mio amico come funziona...
Vorrei mettergliela giù il più semplice possibile....Anche per il discorso carica delle li-on
Ho ordinato il nitecore e un 2500 + una 3400. Sicuramente può caricarle contemporaneamente perchè i 4 canali sono indipendenti, però la 3400 ci metterà di più. E anche se, presumo come l'xp4, il nitecore possiede un circuito di protezione (penso) individuale per ogni canale che spegne la corrente a ricarica completa, dovrò comunque avvisarlo che sarebbe meglio toglierle una volta finito il ciclo, e come gestire la carica delle 2 batterie nei periodi di non utilizzo.
Non voglio assolutamente complicargli la vita, dato che non è molto tecnologico, e non vorrei fargli passare la voglia di usarla.
Qualcuno saprebbe indicarmi se sul forum è presente una guida sull'utilizzo della g25c2? Così inizio a capire un po' l'interfaccia in modo che quando arriva posso subito spiegare al mio amico come funziona...
Vorrei mettergliela giù il più semplice possibile....Anche per il discorso carica delle li-on
Ho ordinato il nitecore e un 2500 + una 3400. Sicuramente può caricarle contemporaneamente perchè i 4 canali sono indipendenti, però la 3400 ci metterà di più. E anche se, presumo come l'xp4, il nitecore possiede un circuito di protezione (penso) individuale per ogni canale che spegne la corrente a ricarica completa, dovrò comunque avvisarlo che sarebbe meglio toglierle una volta finito il ciclo, e come gestire la carica delle 2 batterie nei periodi di non utilizzo.
Non voglio assolutamente complicargli la vita, dato che non è molto tecnologico, e non vorrei fargli passare la voglia di usarla.
-
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 23/06/2014, 15:14
Re: Torcia per cacciatore amante delle uscite in barca
Il modo d'uso è spiegato chiaramente (in inglese) nella pagine delle specifiche di tutte le ET, in questo caso qua: http://eagletac.com/html/g25c2/specs.html. Se, come ho capito, hai preso l'I4, ha in realtà due canali di carica, il primo per gli slot 1 e 3 e il secondo per 2 e 4, ogni canale fornisce 750 mA e, nel caso dei due slot del canale occupati, la divide inviando per metà tempo ad uno slot e metà tempo all'altro. Mi spiego meglio, metti una batteria nello slot 1 e una nel 3, le lasci per 20 secondi, riceveranno corrente per 10 secondi ognuna. Ovviamente, quando è carica smette di inviare corrente anche se rimane inserita e prende tutta la corrente la batteria non ancora carica. In ogni caso è sempre meglio toglierle il prima possibile.
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 12/05/2014, 2:15
Re: Torcia per cacciatore amante delle uscite in barca
Speravo che ci fosse una pagina qui sul forum, come per esempio questa,
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 81#p104731
ma par la suddetta torcia.
Per il caricabatteria,(Nitecore Intellicharger i4 v2) in sostanza, quali sono i vantaggi rispetto ad uno che ha 4 slot indipendenti come l'xp4?
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 81#p104731
ma par la suddetta torcia.
Per il caricabatteria,(Nitecore Intellicharger i4 v2) in sostanza, quali sono i vantaggi rispetto ad uno che ha 4 slot indipendenti come l'xp4?
-
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 23/06/2014, 15:14
Re: Torcia per cacciatore amante delle uscite in barca
Vabbè ha 4 cose dai, accendi, giri la testa, poco più5eya ha scritto:Speravo che ci fosse una pagina qui sul forum, come per esempio questa,
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 81#p104731
ma par la suddetta torcia.
Per il caricabatteria,(Nitecore Intellicharger i4 v2) in sostanza, quali sono i vantaggi rispetto ad uno che ha 4 slot indipendenti come l'xp4?

Vantaggi? il costo, per il resto nessuno.