Quando facciamo qualche raduno e ci dilunghiamo un pò di notte a camminare capita di usarealan220387 ha scritto:Grazie a tutti per le risposte!
Allora, si probabilmente ragiono in maniera sbagliata io.. solo che mentalmente sto pensando a quante batterie mi servirebbero per alimentare le mie torce durante un'escursione.. e chiaramente non vorrei girare con un mucchi di batterie nello zaino.. quindi avevo pensato all'eventualità di avere la batteria scarica nella frontale e non aver portato batterie di riserva.. quindi dovrei prelevare una batteria dall'altra torcia per poter riaccendere la frontale.. chiaramente durante le mie escursioni la frontale rimarrebbe sempre la torcia principale chiaramente in quanto generalmente le mani sono sempre occupate. Per questo motivo avevo pensato allo scambio di celle tra le varie torce.
per 4 o 6 ore gli esemplari che abbiamo con noi ( frontale / lineare ecc. ) ma ti assicuro che
non serve usare la torcia a manettone per molto tempo : una buona torcia da tiro e una frontale
usate normalmente ti consentono di avere una autonomia davvero lunga : chiaramente se usate
sempre al turbo meno di due ore...
alan220387 ha scritto:Per il discorso della ricarica contemporanea delle 3 celle da mettere in serie.. sicuramente sarebbe meglio caricarle tutte e 3 assieme con la stessa corrente sul mio i4.. ma secondo il mio parere anche se caricate con correnti diverse, alla fine la carica deve essere la stessa per tutte in quanto dovrebbero fermarsi alla stessa tensione e capacità (a patto che siano batterie della stessa età e con lo stesso utilizzo....).. se no veramente invece che godersi le torce si va a finire in un labirinto dal quale non si esce più...![]()
![]()
Chiaramente ho appena preso la mia prima torcia seria con batterie e caricatore, non sapevo minimamente che mi sarebbe interessata una torcia con 3 celle in serie.. chiaramente se fossi stato interessato da subito a queste torce avrei chiesto consigli anche per l'acquisto di uno o più caricatori adatti..
Ma spero vivamente che non sia tutto così delicato altrimenti mi demoralizzo..![]()
![]()
Per il discorso del controllo in effetti non saprebbe un gran lavoro misurare la tensione prima e dopo la carica.. Esistono per caso multimetri fatti apposta dove basta inserire la cella oppure meglio usare un multimetro classico?`
P.P. Darò un'occhiata anche a quelle con celle in parallelo e vedo che tipo di fascio hanno...