Consiglio torcia multiuso 18650

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio torcia multiuso 18650

Messaggio da P.P. » 17/02/2014, 9:52

alan220387 ha scritto:Grazie a tutti per le risposte!
Allora, si probabilmente ragiono in maniera sbagliata io.. solo che mentalmente sto pensando a quante batterie mi servirebbero per alimentare le mie torce durante un'escursione.. e chiaramente non vorrei girare con un mucchi di batterie nello zaino.. quindi avevo pensato all'eventualità di avere la batteria scarica nella frontale e non aver portato batterie di riserva.. quindi dovrei prelevare una batteria dall'altra torcia per poter riaccendere la frontale.. chiaramente durante le mie escursioni la frontale rimarrebbe sempre la torcia principale chiaramente in quanto generalmente le mani sono sempre occupate. Per questo motivo avevo pensato allo scambio di celle tra le varie torce.
Quando facciamo qualche raduno e ci dilunghiamo un pò di notte a camminare capita di usare
per 4 o 6 ore gli esemplari che abbiamo con noi ( frontale / lineare ecc. ) ma ti assicuro che
non serve usare la torcia a manettone per molto tempo : una buona torcia da tiro e una frontale
usate normalmente ti consentono di avere una autonomia davvero lunga : chiaramente se usate
sempre al turbo meno di due ore...
alan220387 ha scritto:Per il discorso della ricarica contemporanea delle 3 celle da mettere in serie.. sicuramente sarebbe meglio caricarle tutte e 3 assieme con la stessa corrente sul mio i4.. ma secondo il mio parere anche se caricate con correnti diverse, alla fine la carica deve essere la stessa per tutte in quanto dovrebbero fermarsi alla stessa tensione e capacità (a patto che siano batterie della stessa età e con lo stesso utilizzo....).. se no veramente invece che godersi le torce si va a finire in un labirinto dal quale non si esce più... :o :)
Chiaramente ho appena preso la mia prima torcia seria con batterie e caricatore, non sapevo minimamente che mi sarebbe interessata una torcia con 3 celle in serie.. chiaramente se fossi stato interessato da subito a queste torce avrei chiesto consigli anche per l'acquisto di uno o più caricatori adatti..
Ma spero vivamente che non sia tutto così delicato altrimenti mi demoralizzo.. :( :(
Per il discorso del controllo in effetti non saprebbe un gran lavoro misurare la tensione prima e dopo la carica.. Esistono per caso multimetri fatti apposta dove basta inserire la cella oppure meglio usare un multimetro classico?`

P.P. Darò un'occhiata anche a quelle con celle in parallelo e vedo che tipo di fascio hanno...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

alan220387
Messaggi: 98
Iscritto il: 07/02/2014, 17:13

Re: Consiglio torcia multiuso 18650

Messaggio da alan220387 » 17/02/2014, 10:15

Beh certo, sicuramente non verrà usata sempre a turbo.. Spero in queste sere di riuscire a fare una camminata e vedere a quale livello mi troverò bene per la semplice camminata.. ma credo che il livello da 107 lumen o 235 possa essere più che sufficiente. Poi all'occorrenza basta aumentare il livello.. Però per la frontale mi sentirei più sicuro ad avere una batteria carica nello zaino.. ;)

PEr quanto riguarda l'altra torcia concordo pienamente.. non credo di utilizzarla sempre in turbo.. e poi teoricamente dovrebbe essere la torcia secondaria.. :)

alan220387
Messaggi: 98
Iscritto il: 07/02/2014, 17:13

Re: Consiglio torcia multiuso 18650

Messaggio da alan220387 » 17/02/2014, 17:04

Ragazzi, per questioni pratiche penso di rimanere su una torcia compatta , quindi 1x18650.. portando una batteria di riserva sempre carica.. non si sa mai. :)
Modelli ne abbiamo accennati parecchi.. ma la scelta è difficile..
Sapreste darmi ancora una mano?
I modelli potrebbero essere:
Armytek viking pro V2.5 warm
Lumintop TD16
Eagletac G25C2
Eagletac T200c2 (su questa però non saprei, non saprei rapportarla per esempio all G25C2, sapreste paragonarla?)

Che ne dite?

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Consiglio torcia multiuso 18650

Messaggio da Budda » 17/02/2014, 17:09

alan220387 ha scritto: I modelli potrebbero essere:
Armytek viking pro V2.5 warm stai sulla predator imho
Lumintop TD16 solo 3 livelli, passerei
Eagletac G25C2non è male, non è programmabile però. se vuoi fare un investimento ti prendi la prolunga per 2x18650 e il filtro diffusore e hai un bel setup
Eagletac T200c2 (su questa però non saprei, non saprei rapportarla per esempio all G25C2, sapreste paragonarla?) direi di no, interfaccia non eccelsa, solo 3 livelli di cui 2 son la memoria. Led non molto spinto.

Che ne dite?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

alan220387
Messaggi: 98
Iscritto il: 07/02/2014, 17:13

Re: Consiglio torcia multiuso 18650

Messaggio da alan220387 » 17/02/2014, 17:16

Quindi ritornerebbe in ballo la predator pro warm oppure la G25c2.
Per il discorso della prolunga per le due celle, chiaramente andrebbero in serie giusto? e si ritornerebbe al discorso di prima o sbaglio?
Cavolo la predator mi sembra troppo throw! non riesco a vederla bene per un utilizzo generico come unica torcia... per esempio senza avere la frontale intedo..

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Consiglio torcia multiuso 18650

Messaggio da robertovetto » 17/02/2014, 17:51

alan220387 ha scritto: Cavolo la predator mi sembra troppo throw! non riesco a vederla bene per un utilizzo generico come unica torcia...
Condivido a pieno questo tuo pensiero...
E per questo consiglio la ET g25c2...
Una gran torcia...


Se non mi sono rinco....nito...
Lui sta cercando una torcia 1x18650... senza considerare l'utilizzo accoppiato ad una frontale...
Quindi a priori la predator è da scartare...
Ripeto a parer mio...


(Mi stupisce che proprio budda ti consiglia la predator....
Lui che ha definito lo spot della h600 fastidioso... a qualsiasi livello...;););)
Beh... senza offesa per nessuno...
È solo un mio pensiero...
Ma lo spot della predator acceca...
Non è proprio una torcia da passeggiata... ma rimane una torcia specifica da "tiro puro" con uno spill stretto da 25°... )

Edit.
Non te la prendere Budda è solo per ridere... ;)
Immagine

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: R: Consiglio torcia multiuso 18650

Messaggio da panda » 17/02/2014, 18:35

robertovetto ha scritto: con uno spill stretto da 25°... )
40° 8-)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Consiglio torcia multiuso 18650

Messaggio da Budda » 17/02/2014, 18:57

ho detto tante volte che se dovessi andare in escursione con una torcia sola, ci andrei con la predator. l'ho detto per la 1.0, per la 1.2 e lo ripeto per la 2.5. Una torcia sola significa compromessi, e la Predator è il compromesso che prenderei per le mie esigenze.
lo spot è fastidioso sulla h600 in escusione per tanti motivi. uno dei quali è che quando la fissi sulla testa non puoi stare a cambiare l'inclinazione della torcia ogni 10", mentre con una torcia che hai in mano sì. sia una G25 o una predator.

io la predator l'ho, e avevo anche una G25C2 MKI (che ho venduto).
La G25C2 per me ha il difetto della TK35 e di mille altre torce che non hanno riflettori galattici e un XML: buttano via un sacco di lumen nello spill, rendendolo decisamente ampio e luminoso, e proiettando uno spot troppo ampio per concentrarvi efficaciemente la luce.
Di torce ne ho e ne ho avute diverse e quindi le mie esigenze per il momento le conosco, so ad esempio che se devo illuminare uno spazio che va dai 100 ai tot metri preferisco avere uno spot più concentrato e uno spill meno largo e luminoso, e dover magari muovere la torcia per vedere tutto lo scenario (predator) rispetto ad averne una che mi faccia vedere egregiamente fino a 100-150 metri e poi basta.

Io ho il brutto vizio di ragionare a blocchi, ho in mente tutte le mie necessità: frontale per distanze brevi o i pezzi in cui le mani sono occupate, xml flood compatta da tenere sempre in mano e far luce nei sentieri come torcia "media" e infine una "thrower".
se dovessi catalogare la G25, essa cadrebbe a metà tra la torcia media e la thrower, non è né carne ne pesce.
Una thrower le è superiore per tiro (se poi citiamo la predator allora entra anche la programmabilità), una xml flood compatta come la SC600W le è superiore per tipologia, omogeneità e pulizia del fascio (geometria più adatta al cammino), e interfaccia in quanto faccio tutto con una sola mano guantata, senza cambiare grip, avendo molti più livelli.

La G25C2 come molte ET ha il difeto di farsi mangiare parte dello spill dalla ghiera e proiettare l'ultimo pezzo dello spill (quello più limitrofe ai piedi) di colore blu-viola dovuto molto probabilmente al trattamento AR della casa.

Ti ci troverai male? ne dubito fortemente, ma per come la vedo io le distanze brevi le hai già coperte e punterei a qualcosa di più "tiroso". Poi magari ti prendi la G25 e mi mandi al diavolo :lol:
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Consiglio torcia multiuso 18650

Messaggio da robertovetto » 17/02/2014, 19:01

Chiedo scusa per l'errore...
Comunque il succo non cambia...
La g25c2 ha un fascio di 58° com ben 980lm ansi... e vista dal vivo ha un fascio molto equilibrato con uno spot innocuo, che a grandi distanze svanisce...

La predator ( e tu lo dovresti saper bene... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:)
Ha uno spot di fuoco... con uno spill di 40° molto meno luminoso...
Immagine

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Consiglio torcia multiuso 18650

Messaggio da robertovetto » 17/02/2014, 19:12

D'accordo con tutto quello che hai detto...;)

È da quando mi sono iscritto a questo forum...
Che ho capito subito...
Budda = predator ;) :D

Edit. Un ultima cosa...
Quella di disperdere la luce dello spot... sullo spill...
Non è un difetto...
ma una caratteristica!!;)
Che da alcuni è anche apprezzata e ricercata!
Immagine

Rispondi