Torcia da tiro, mi piacciono i fasci lunghi!

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Torcia da tiro, mi piacciono i fasci lunghi!

Messaggio da Pomp92 » 15/11/2012, 15:23

Io eviterei.. :roll: Piuttosto usane solo due e fai ponte nell'alloggiamento mancante ;)

Avatar utente
AlterTrader
Messaggi: 42
Iscritto il: 05/11/2012, 13:34

Re: Torcia da tiro, mi piacciono i fasci lunghi!

Messaggio da AlterTrader » 15/11/2012, 16:12

ma le 3 batterie da 3.6 volt sono in serie nella Thriunite?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia da tiro, mi piacciono i fasci lunghi!

Messaggio da P.P. » 15/11/2012, 16:21

Si. In parallelo le hanno il Nitecore TM11 / TM15 / TM20 , la Sky Ray
King / Solarforce / Apex , la Xtar S1 , la prossima Fenix TK75 e la
Crelant 7G9.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
AlterTrader
Messaggi: 42
Iscritto il: 05/11/2012, 13:34

Re: Torcia da tiro, mi piacciono i fasci lunghi!

Messaggio da AlterTrader » 15/11/2012, 16:23

P.P. ha scritto:Si. In parallelo le hanno il Nitecore TM11 / TM15 / TM20 , la Sky Ray
King / Solarforce / Apex , la Xtar S1 , la prossima Fenix TK75 e la
Crelant 7G9.
ma usandone solo 2 abbasserei quindi il voltaggio e quindi la potenza erogara...avrei un voltaggio più basso..

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Torcia da tiro, mi piacciono i fasci lunghi!

Messaggio da AntoLed » 15/11/2012, 16:26

AlterTrader ha scritto:
P.P. ha scritto:Si. In parallelo le hanno il Nitecore TM11 / TM15 / TM20 , la Sky Ray
King / Solarforce / Apex , la Xtar S1 , la prossima Fenix TK75 e la
Crelant 7G9.
ma usandone solo 2 abbasserei quindi il voltaggio e quindi la potenza erogara...avrei un voltaggio più basso..
Come scrivevo su un altro Topic:

Mi è tornato il Fluke 179 tarato fresco fresco!

Con una tensione al pacco batterie della TN31 12.50Vcc, le correnti,dal livello più basso:
1,34mA
16,90mA
123,8mA
353mA
700mA
1530mA
Stanby: 90 MicroA
Strobe: Min: 140mA / Max: 10050mA

Devo dire che la TN31 è un pò strana..

Ho provato a farla andare con 2*18650 (attacando una falsa batteria nel 3° posto)
la corrente nella modalità alta(6° livello) é: a 8.40V 3000mA
e sale mentre scende la Tensione..

Si è spenta perchè è scattata la protezione di una cella, con 1 batteria rimanente a 2.85 V !
e ancora andava al massimo!

si accende anche con 1 cella a 2.90V, ma ovviamenta la luce è propio fioca...

Se non ho capito male, ad una determinata temperatura alta, inizia a fare 3 lampeggi ogni 5 secondi,
sempre in modalità alta (5 livello) se la inserisco in modalità turbo (6° livello) lo fa dopo 3.30 minuti!

non sono riuscito a capire se è per la tensione o per il calore... ma mi sembra per il calore...
voi avete notato nulla??

Quindi batterie protette!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia da tiro, mi piacciono i fasci lunghi!

Messaggio da P.P. » 15/11/2012, 16:33

AlterTrader ha scritto:ma usandone solo 2 abbasserei quindi il voltaggio e quindi la potenza erogara...avrei un voltaggio più basso..
No... con le batterie in parallelo non hai mai voltaggio più basso anche
togliendo una o due batterie, perchè tutte le celle in tal caso si comportano
come una sola cella per tensione, ma con la somma dei mAh di ogni singola
cella come totale carica finale a disposizione.

Esempio :

4 celle 18650 in parallelo = 4,2 Volt e - mettiamo - 4000 mAh ;
3 celle 18650 in parallelo = 4,2 Volt di tensione e - mettiamo - 3000 mAh ;


Nella geometria in serie invece non ne puoi togliere una dal gruppo
perchè altrimenti la " catena " delle batterie ha una " maglia " mancante
e non c'è il Voltaggio minimo richiesto per l'esercizio della torcia.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
AlterTrader
Messaggi: 42
Iscritto il: 05/11/2012, 13:34

Re: Torcia da tiro, mi piacciono i fasci lunghi!

Messaggio da AlterTrader » 15/11/2012, 16:49

P.P. ha scritto:
AlterTrader ha scritto:ma usandone solo 2 abbasserei quindi il voltaggio e quindi la potenza erogara...avrei un voltaggio più basso..
No... con le batterie in parallelo non hai mai voltaggio più basso anche
togliendo una o due batterie, perchè tutte le celle in tal caso si comportano
come una sola cella per tensione, ma con la somma dei mAh di ogni singola
cella come totale carica finale a disposizione.

Esempio :

4 celle 18650 in parallelo = 4,2 Volt e - mettiamo - 4000 mAh ;
3 celle 18650 in parallelo = 4,2 Volt di tensione e - mettiamo - 3000 mAh ;


Nella geometria in serie invece non ne puoi togliere una dal gruppo
perchè altrimenti la " catena " delle batterie ha una " maglia " mancante
e non c'è il Voltaggio minimo richiesto per l'esercizio della torcia.

Ma non mi hai scritto sopra che nella Thrunite le batterie sono in serie?

Mi occupo di fotovoltaico ed energia quindi non sono assolutamente a digiuno di elettronica/tecnica...

serie si alza la tensione e la corrente rimane invariata, il contrario per il parallelo.

Quindi se mi confermate che nella Thrunite sono in serie (3 batterie) usandone solo 2 la corrente sarebbe la stessa ma la tensione più bassa

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Torcia da tiro, mi piacciono i fasci lunghi!

Messaggio da Pomp92 » 15/11/2012, 19:23

Come scritto da Antonio la Thrunite TN31 ha le batterie in serie. Il driver però cerca di mantenere l'output costante. Se tu gli metti una batteria in meno riesce comunque a compensare la minore tensione aumentando la corrente. Ovviamente bisogna chiudere il circuito nel portabatterie collegando i due poli dell'alloggiamento che rimane vuoto.

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Torcia da tiro, mi piacciono i fasci lunghi!

Messaggio da Altair » 15/11/2012, 20:14

AlterTrader ha scritto:

Ma non mi hai scritto sopra che nella Thrunite le batterie sono in serie?

Mi occupo di fotovoltaico ed energia quindi non sono assolutamente a digiuno di elettronica/tecnica...

serie si alza la tensione e la corrente rimane invariata, il contrario per il parallelo.

Quindi se mi confermate che nella Thrunite sono in serie (3 batterie) usandone solo 2 la corrente sarebbe la stessa ma la tensione più bassa
In una torcia perfettamente regolata alzando la tensione la corrente assorbita si abbassa, se abbassi la tensione viceversa.

Quindi con due batterie al posto di 3 avrai un bell' assorbimento, accertati che le batterie siano cariche allo stesso modo, in buono stato e PROTETTE; non mettere in serie due batterie che non hai testato con 3A di assorbimento se non c' è la protezione, possono bastare 3/4 minuti per farle surriscaldare e sfiatare, o anche peggio.

Ciao.

A.

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Torcia da tiro, mi piacciono i fasci lunghi!

Messaggio da AntoLed » 15/11/2012, 20:24

AlterTrader ha scritto:
P.P. ha scritto:Si. In parallelo le hanno il Nitecore TM11 / TM15 / TM20 , la Sky Ray
King / Solarforce / Apex , la Xtar S1 , la prossima Fenix TK75 e la
Crelant 7G9.
ma usandone solo 2 abbasserei quindi il voltaggio e quindi la potenza erogara...avrei un voltaggio più basso..
Che celle useresti? io usando 2 celle, e inserendo nel 3° slot una falsa batteria , ho misurato 3A di assorbimento, e nessun riscaldamento
delle celle,usando delle EagleTac 3100.

in questa configurazione ti conviene misurare le celle,che devono presentare la stessa tensione...

Rispondi