Torcia Frontale da lavoro/edc
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Torcia Frontale da lavoro/edc
Ma hai provato a scrivere? cs@zebralight.com
Io di provare le clip non ho voglia sorry, poi mentre le torcie le ho fuori le scatole con le clip sono belle imballate.
Per misurare diametri poi dovrei staccare le frontali dal supporto..
Guarda che da noi alcuni le hanno usate, mi pare l'utente ro.ma aveva trovato una o più clip che si adattavano, una era zebra (non ci giuro ma mi pare fosse quella della H502) e poi forse una olight e quella della Nitecore SRT7
Visto che devi prender torcia io scriverei comunque a zebralight, se non sai l'inglese chiedi aiuto per il testo da tradurre magari nella sezione "di tutto e di più"
Io di provare le clip non ho voglia sorry, poi mentre le torcie le ho fuori le scatole con le clip sono belle imballate.
Per misurare diametri poi dovrei staccare le frontali dal supporto..
Guarda che da noi alcuni le hanno usate, mi pare l'utente ro.ma aveva trovato una o più clip che si adattavano, una era zebra (non ci giuro ma mi pare fosse quella della H502) e poi forse una olight e quella della Nitecore SRT7
Visto che devi prender torcia io scriverei comunque a zebralight, se non sai l'inglese chiedi aiuto per il testo da tradurre magari nella sezione "di tutto e di più"
- iTTy
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 23/01/2015, 12:56
Re: Torcia Frontale da lavoro/edc
Grazie e scusa ancora se ho insistito!stefano ha scritto:Ma hai provato a scrivere? cs@zebralight.com
Io di provare le clip non ho voglia sorry, poi mentre le torcie le ho fuori le scatole con le clip sono belle imballate.
Per misurare diametri poi dovrei staccare le frontali dal supporto..
Guarda che da noi alcuni le hanno usate, mi pare l'utente ro.ma aveva trovato una o più clip che si adattavano, una era zebra (non ci giuro ma mi pare fosse quella della H502) e poi forse una olight e quella della Nitecore SRT7
Visto che devi prender torcia io scriverei comunque a zebralight, se non sai l'inglese chiedi aiuto per il testo da tradurre magari nella sezione "di tutto e di più"

Il mio problema non era l'inglese ma il fatto che ho provato a contattare ZL dal sito attraverso un form un po' "americano" e mi son trovato a non capire bene a chi stessi scrivendo...
Comunque notavo che su nkon le ZL vengono vendute allo stesso prezzo che su sito ZL: la H600Yx sul sito ufficiale costa 89$, su Nkon 74€... praticamente il prezzo è lo stesso decimale + decimale meno (cambio permettendo).

Confesso però che mi è tornata in tgesta anche la Armytek Wizard pro v2... avrebbe già tutto (clip, magnete ecc), anche se costerebbe 30€ in più!
Qualcuno la possiede?
iTTy
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 10/01/2014, 20:00
Re: Torcia Frontale da lavoro/edc
iTTy, guarda, ti do un consiglio.
Prendi la h602W se devi fare lavori a breve distanza di 1-1,5 m.
Io ho la wizard pro, ed ho provato ad utilizzarla al lavoro, ma lo spot è troppo evidente e mi infastidisce. Può andar bene se lo usi per pochi minuti, ma io per alcuni lavori uso la torcia per 3/4 ore, e vedere lo spot muoversi davanti è fastidioso ed ubriacante.
Per quanto riguarda le calamite, non considerare quelle di serie sul tailcap. Nella realtà non sono sempre usabili. Molto meglio dei magneti cilindrici al neodimio messi sulla clip e tenuti assieme con un pezzo di termorestringente.
Se vuoi prendere la H600 considera che per i lavori vicini DOVRAI usarla con il magictape.
Prendi la h602W se devi fare lavori a breve distanza di 1-1,5 m.
Io ho la wizard pro, ed ho provato ad utilizzarla al lavoro, ma lo spot è troppo evidente e mi infastidisce. Può andar bene se lo usi per pochi minuti, ma io per alcuni lavori uso la torcia per 3/4 ore, e vedere lo spot muoversi davanti è fastidioso ed ubriacante.
Per quanto riguarda le calamite, non considerare quelle di serie sul tailcap. Nella realtà non sono sempre usabili. Molto meglio dei magneti cilindrici al neodimio messi sulla clip e tenuti assieme con un pezzo di termorestringente.
Se vuoi prendere la H600 considera che per i lavori vicini DOVRAI usarla con il magictape.
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Torcia Frontale da lavoro/edc
Ma è così piccolo lo spot della Wizard?
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torcia Frontale da lavoro/edc
La Wizard un vero spot non ce l'ha, ma la sua luce - paragonandola a quella di una " tutto-flood "
come la Zebralight H602 o la Spark SD-6 - non è omogenea dal centro ai bordi dello spill, bensì
presenta una sfumatura di intensità che determina più luce al centro che non ai bordi. Così se
si usa a distanza ravvicinata ( entro il metro ) capita che l'occhio spostandosi frequentemente
anche ai lati vede un centro davanti a sé più luminoso che non ai lati. La H602 ha spill più o meno
a 180° ed è dal centro ai bordi del tutto omogeneo di intensità per via del fatto che un'ottica non
ce l'ha : perde in tutto il tiro ma spalma la luce su tutta la superficie allo stesso modo. Ecco perchè
in sostanza l'angolo di visione dell'occhio umano ( circa 150° ) è del tutto coperto allo stesso modo,
con eguale intensità.
http://www.autoscuolavalchiampo.it/la-vista.html
come la Zebralight H602 o la Spark SD-6 - non è omogenea dal centro ai bordi dello spill, bensì
presenta una sfumatura di intensità che determina più luce al centro che non ai bordi. Così se
si usa a distanza ravvicinata ( entro il metro ) capita che l'occhio spostandosi frequentemente
anche ai lati vede un centro davanti a sé più luminoso che non ai lati. La H602 ha spill più o meno
a 180° ed è dal centro ai bordi del tutto omogeneo di intensità per via del fatto che un'ottica non
ce l'ha : perde in tutto il tiro ma spalma la luce su tutta la superficie allo stesso modo. Ecco perchè
in sostanza l'angolo di visione dell'occhio umano ( circa 150° ) è del tutto coperto allo stesso modo,
con eguale intensità.

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- iTTy
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 23/01/2015, 12:56
Re: Torcia Frontale da lavoro/edc
Grazie a P.P e Tonaus per i consigli...
io sarei orientato per la H602 o per la H600F (tutte e due W naturalmente)...
Consideravo però che la distanza media cui lavoro è di circa 2m e, di solito, la torcia la appendo (su parete verticale o a testa in giù) e la indirizzo dove mi serve e non la tocco più... la H602 sarebbe la mia prima full flood... ho gia guardato e riguardato i beamshot... mi sembra che anche per outdoor stupido tipo "uscire a prendere la legna" o passeggiata serale tranquilla possa essere perfetta (non mi interessa illuminare a 300m, 5/6 ben visibili sono già abbastanza) dico bene?
Al più starò a "metà" con la h600Fw....
iTTy
io sarei orientato per la H602 o per la H600F (tutte e due W naturalmente)...
Consideravo però che la distanza media cui lavoro è di circa 2m e, di solito, la torcia la appendo (su parete verticale o a testa in giù) e la indirizzo dove mi serve e non la tocco più... la H602 sarebbe la mia prima full flood... ho gia guardato e riguardato i beamshot... mi sembra che anche per outdoor stupido tipo "uscire a prendere la legna" o passeggiata serale tranquilla possa essere perfetta (non mi interessa illuminare a 300m, 5/6 ben visibili sono già abbastanza) dico bene?
Al più starò a "metà" con la h600Fw....
iTTy
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Torcia Frontale da lavoro/edc
Se ti accontenti di 8-10 metri (misurati) la H602w è ok
Se poi la metti su livelli alti fa anche di più
Il vantaggio della Fw è che poi è una vera torcia ma se tu la H602w la prendi per lavorare e per il tiro disponi di altro nessun problema, anzi all'occorrenza fai 1+1 e hai una visione totale nelle escursioni.
Se poi la metti su livelli alti fa anche di più
Il vantaggio della Fw è che poi è una vera torcia ma se tu la H602w la prendi per lavorare e per il tiro disponi di altro nessun problema, anzi all'occorrenza fai 1+1 e hai una visione totale nelle escursioni.
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 10/01/2014, 20:00
Re: Torcia Frontale da lavoro/edc
Guarda, ti dirò.
Ho pensato parecchio prima di prendere una torcia sostitutiva alla SD6. Ero quasi tentato di lasciar stare e usare quella che avevo.
Mi sono letto forum, recensioni, ho visto foto delle varie zebra a confronto, e ho concluso semplicemente che:
1° cosa : la H602W è LA torcia da lavoro per eccellenza.
2° cosa : non devi mai leggere Stefano
. E' come un venticello che ti soffia lieve lieve nelle orecchie. Mi ha menzionato le varie zebra, le scrive tutte nella sua firma, fa le foto delle torce con la zebretta in mezzo tutta felice. Cominci a leggere i suoi 3d a cuor leggero, e finisci con paypal più leggero.
Questo per dire che la H602w è talmente una bomba per il lavoro, che ieri ho preso da nkon una H600W mark II da tenere nel marsupio. Sono soddisfattissimo, e se tornassi indietro, non prenderei la wizard e nemmeno la tiara (anche se questa con una 14500 è un piccolo mostro). Inoltre la tinta della zebra è F A N T A S T I C A . La Wizzy al confronto è molto più calda, e comincio a non digerirla......
Poi se vi dico come sto allestendo il supporto per la zebra al lavoro, sto creando uno standard per usare la H602 su fascia frontale, supporto magnetico e supporto frontale doppio con la H600. Praticamente sulla fascia riesco a mettere le due torce affiancate. E tutto usando del materiale al lavoro che sembra nato per la zebra....
Ho pensato parecchio prima di prendere una torcia sostitutiva alla SD6. Ero quasi tentato di lasciar stare e usare quella che avevo.
Mi sono letto forum, recensioni, ho visto foto delle varie zebra a confronto, e ho concluso semplicemente che:
1° cosa : la H602W è LA torcia da lavoro per eccellenza.
2° cosa : non devi mai leggere Stefano

Questo per dire che la H602w è talmente una bomba per il lavoro, che ieri ho preso da nkon una H600W mark II da tenere nel marsupio. Sono soddisfattissimo, e se tornassi indietro, non prenderei la wizard e nemmeno la tiara (anche se questa con una 14500 è un piccolo mostro). Inoltre la tinta della zebra è F A N T A S T I C A . La Wizzy al confronto è molto più calda, e comincio a non digerirla......
Poi se vi dico come sto allestendo il supporto per la zebra al lavoro, sto creando uno standard per usare la H602 su fascia frontale, supporto magnetico e supporto frontale doppio con la H600. Praticamente sulla fascia riesco a mettere le due torce affiancate. E tutto usando del materiale al lavoro che sembra nato per la zebra....
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Torcia Frontale da lavoro/edc
Ecco questo è moolto interessante poi se mi mandi pure un campione faccio il bi_zebra pure ioTonaus ha scritto:Poi se vi dico come sto allestendo il supporto per la zebra al lavoro, sto creando uno standard per usare la H602 su fascia frontale, supporto magnetico e supporto frontale doppio con la H600. Praticamente sulla fascia riesco a mettere le due torce affiancate. E tutto usando del materiale al lavoro che sembra nato per la zebra....

- black eye
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 01/09/2012, 10:28