Una torcia per il lavoro..

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Una torcia per il lavoro..

Messaggio da romeo87 » 18/10/2014, 2:11

Anche io svolgo servizio di polizia stradale, ed anche per fare i rilievi, la pd35 è più che sufficiente!
Traccie gommose e scarrocci a più di una ventina di metri non le vedresti comunque e la fotocamera idem!
Prenditi una pd35 o simili, con il fodero che va a pennello nel cinturone, se proprio vuoi tiro, allora una armytek predator, anche se la pd35 più flood risulta più comoda per scattare foto e per la forma a "sigaro" e poi, stare 6 ore seduto in macchina con la torcia se troppo ingombrante nel fianco, non è il massimo....

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Una torcia per il lavoro..

Messaggio da stefano » 18/10/2014, 2:16

A quel punto se pensi che la PD35 va bene per lui tanto vale che si prende la UC40 UE, la paga 10 euro in più ma le prestazioni sono uguali come tiro e potenza, ha il vantaggio che non deve comprare batterie e caricabatterie.
Svantaggio che non ha il tasto di accensione come la PD35 ma deve far tutto dal tasto sul corpo torcia ma se non fa un vero uso di polizia come lo fai tu non è un problema

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Una torcia per il lavoro..

Messaggio da romeo87 » 18/10/2014, 2:20

stefano ha scritto:A quel punto se pensi che la PD35 va bene per lui tanto vale che si prende la UC40 UE, la paga 10 euro in più ma le prestazioni sono uguali come tiro e potenza, ha il vantaggio che non deve comprare batterie e caricabatterie.
Svantaggio che non ha il tasto di accensione come la PD35 ma deve far tutto dal tasto sul corpo torcia ma se non fa un vero uso di polizia come lo fai tu non è un problema
NON ho riletto tutto il post, ma ricordavo che lavorava alla stradale...e ri-confermo che la pd35 va più che bene, allora idem la uc40,o la nitecore, una zebretta sc600 mkii e similari...

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Una torcia per il lavoro..

Messaggio da Altair » 18/10/2014, 2:28

Ah ecco, non hai letto, ma ha messo come esempio una torcia da 60000 cd, consigliargliene una che non arriva a 10000 forse non gli basta.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Una torcia per il lavoro..

Messaggio da stefano » 18/10/2014, 2:39

Se fosse polizia stradale allora propendo anche io per la mitica PD35, io avevo capito forse leggendo male che era roba autostradale come manutenzione o vigilanza generica (ho letto qualcosa su ispezionare recinzioni)
Poter accendere al volo la torcia con il tasto posteriore è un vantaggio innegabile, in caso di urgenza o panico trovare al buio il tasto di accensione sul corpo può non essere immediato.

C'è da capire se la potenza/tiro è adatta o no al suo uso, quello lo può dire solo lui..
Ha portato un esempio di una torcia più potente però non ho capito se tutte quelle prestazioni sono necessarie o no.
Certo la PD35 te la metti in tasca o alla cinta, altre magari no

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Una torcia per il lavoro..

Messaggio da romeo87 » 18/10/2014, 2:39

Altair ha scritto:Ah ecco, non hai letto, ma ha messo come esempio una torcia da 60000 cd, consigliargliene una che non arriva a 10000 forse non gli basta.
Magari non ha idea di quanti siano 300 metri,e cosa puoi fare con 800-1000 lumen, ma probabilmente mi sbaglio.

sbixi
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/10/2014, 14:14

Re: Una torcia per il lavoro..

Messaggio da sbixi » 18/10/2014, 19:40

Ragazzi resettate tutto.
Sono su questo forum per prendere una torcia, ma anche per imparare qualcosa visto che fino a qualche giorno fa ignoravo di tante specifiche nel mondo delle torce e dell'illuminazione.
Vi ho, si, chiesto una torcia per il lavoro ma non ho detto che l'avrei usata solo per quello.
La torcia che voglio deve essere una ricaricabile, con la presa usb sarebbe l'ideale perchè non dovrei comprare altro.
Prendere una torcia con le pile ricaricabili da come ho capito mi richiede anche un caricabatterie buono, per me l'importante è non sforare il mio budget quindi rimanere nei 100€, se poi vedo che con poco in più prendo un'ottima torcia allora il gioco vale la candela.
Il tiro deve essere potente, devo poter illuminare anche a distanza di almeno 200 metri, abbasso le pretese perche mi sembra di capire che con quel prezzo non arriva alla distanza desiderata.
Il tasto tattico sembra buono, ma non è una priorità.
Mi avete mostrato la ThruNite TN31 che pure è un'ottimissima torcia, però mi dovete anche dire se necessita di caricabatterie o altro.
Magari quando mi consigliate una torcia linkatemi anche la recensione in modo tale che possa capire di più.

PS (@romeo87): Ovviamente sono arrivato che non so molto di illuminazione, quindi non so cosa ci posso fare con 800-1000 lumens.
Per la distanza invece, sto proprio ora scendendo con la rullina per vedere quanti sono 300 metri...

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Una torcia per il lavoro..

Messaggio da romeo87 » 18/10/2014, 20:11

@sbixi
se la torcia la userai soprattutto per rilevare gli incidenti, sappi che (almeno per me è così) raramente ti troverai con misure di 300mt (distanza del p.u. dal punto di quiete) e seppur fosse,300mt sarebbero troppi per la fotocamera (a 300mt la macchina quasi non viene in foto)
Consiglio spassionato, almeno per iniziare prendi una simil edc, ti servirà anche nei posti di controllo...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Una torcia per il lavoro..

Messaggio da Budda » 18/10/2014, 21:17

sbixi ha scritto: La torcia che voglio deve essere una ricaricabile, con la presa usb sarebbe l'ideale perchè non dovrei comprare altro.
occhio che così se resti a secco non puoi più accendere la torcia, perché la batteria la devi caricare DENTRO la torcia, anche se hai più celle

Magari quando mi consigliate una torcia linkatemi anche la recensione in modo tale che possa capire di più.
non ci sono recensioni di tutte le torce sul forum, cerca su google che vedi quelle inglesi. anche se non capisci, almeno ci sono dati e immagini da cui puoi farti un'idea

PS (@romeo87): Ovviamente sono arrivato che non so molto di illuminazione, quindi non so cosa ci posso fare con 800-1000 lumens.
Per la distanza invece, sto proprio ora scendendo con la rullina per vedere quanti sono 300 metri...
300 metri al dilà del prezzo vuol dire portarsi dietro bestie dalle dimensioni che vanno dal non proprio tascabile fino al molto grande. a 300 metri cosa vuoi vedere? per scorgere corpi non grandi come uno stabile ci vuole binocolo e treppiede per binocolo, oltre a quello per la torcia.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Una torcia per il lavoro..

Messaggio da stefano » 18/10/2014, 22:00

sbixi ha scritto:Mi avete mostrato la ThruNite TN31 che pure è un'ottimissima torcia, però mi dovete anche dire se necessita di caricabatterie o altro.
Certo che serve il caricabatterie, e anche svariate batterie (se vuoi la ferrari poi devi mettere in conto anche il serbatoio pieno..) poi se prendi una torcia multibatteria per lavoro sarebbe bene avere almeno un set di batterie di scorta

Se vuoi risparmiare su batterie e caricabatterie fai un giro sul già citato sito Nkon
Il più economico (ma sempre decente) è il Nitecore I2 (2 slot) o I4 (4 slot)
Le batterie ci sono in questo momento le Keepower come economiche (2600 mA di capacità) sui 6 euro circa cadauna, altrimenti capacità superiore le Eagletac da 3100 o ancora meglio le Armytek da 3100 (11 euro l'una è buono per una batteria comprata in europa)

Poi c'è il costo della torcia.

Se vuoi la torcia USB la scelta è poca, di sicuro in futuro tra un anno o due il mercato offrirà di più.
Se vuoi spender poco e avere una torcia USB decente vai di UC40 UE ma fa 204 m ANSI cioè illumini bene fino a 100 m - se poi è un qualcosa di grosso chiaramente vai anche sui 130 senza problemi ma tu chiedi 200 metri.

Se vuoi 200 metri reali di tiro devi cercare qualcosa che sia dato dal costruttore come 400 metri ANSI, a quel punto la famosa TK35 (versione standard, non la versione TK35 UE che tira invece molto meno) che ti dicevo ma vai fuori budget oppure guarda anche quella Eagletac S200, entrambe queste torce sono date per 380 metri ANSI quindi grossomodo ci siamo (380m ANSI= 190 metri di tiro)

La S200 è economica
Su Nkon:
71,90 euro la S200 - 85 euro per la TK35
14,50 euro il caricabatterie compreso di cavo auto (Nitecore I2)
almeno due batterie, circa 11 euro se prendi due Keepower da 2600 mA oppure con 22 euro puoi prendere due batterie più capienti (es: Armytek da 3100)
Spedizione 8 euro
I conti penso li puoi fare da solo, se prendi la S200 sfori di poco con il budget, con la TK35 poco di più
Nessuna però è usb
Questo chiaramente vuole essere solo un esempio, ci sono anche altri modelli in giro ma se vuoi spender poco la scelta si restringe.
Valuta che la S200 ha solo 3 livelli (rotazione della testa per cambiarli) la TK35 4 livelli con cambio di livello tramite pulsantino posteriore.
La S200 è monobatteria (ma mi pare si può acquistare a parte un tubo di prolunga?) la TK35 ha due batterie

Rispondi