Sai che non mi convince molto l'estetica (parere soggettivo)?Dan-Hilo89 ha scritto:ciao, se stai cercando una torcia mix tra flood e spot una buona tuttofare con momo 18650 mi sento di consigliarti la cara e buona armytek viking xml2.

Certo, non che la sx25l3 sia un bijoux, ma è talmente potente e la sua tinta bella, a detta di tutti, che il fatto di essere un po' tozza passa in secondo piano. Io sono uno che dà abbastanza peso al design, quindi non so, sarà pure cara e buona,
Se devo andare sulle multi AA allora prendo una 18650 singolaDan-Hilo89 ha scritto:altrimenti vai sul formato AA e prendi la.eagletac gx25a3 nw o una nitecore ea4 nw.
Blux ha scritto:Ti consiglio vivamente la E.T SX25L3 1xMT G2 5000K(CRI 75) o la MX25L3C 6 x Nichia 219 B11 LED4500K (CRI 92).
Con queste due non rimarrai deluso per il fascio luminoso,poco potente o troppo poco ampio.
Senza contare il filtro diffusore(da applicare alla filettatura in testa) molto utile per le distanze brevi/ravvicinate.
Ragazzi, non rigirate il coltello nella piaga,Dan-Hilo89 ha scritto:con piu 18650 la egatac sx25l3 mtg2 e fantastica e la tinta da paura.
Ci devo riflettere. E la 6x Nichia penso che sia ancora più cara oltre che più ingombrante per via della testa sporgente.Però è indubbiamente una belva delicata.
La Fenix tk35 poi non la considero nemmeno perchè se devo prendere una multi cella 1865 a quel prezzo allora tanto vale che vada sulla sx25l3
Detta così sembra più tranquillizzante la cosa di come mi aveva accennato Zampa...Blux ha scritto: Il multimetro e' sempre consigliabile nei formati multi Li-Ion.
Personalmente considero quasi un divertimento misurare la tensione delle batterie(lo faccio anche nelle torce con una sola batteria). "Sacrificando" dieci secondi, oltre stare tranquillo sulla loro condizione legata alla mia sicurezza, abbasso anche le probabilita' di rimanere al buio![]()
Ma se poi le batterie risultano avere diversa tensione per un non so quale motivo (partendo dal presupposto di averle usate e caricate sempre assieme) cosa si fa? se ne carica una per volta col cronometro per poi riprovare la tensione fino a che tutte e 3 sono uguali? Se fosse così non sembra un'operazione da 10 secondi...
"Deluso da un video che lascia il tempo che trova" però, si, diciamo che quelle col fascio troppo stretto non vanno bene, e sacrificare lumen per renderle più flood non è che sia il massimo....Sarebbe prendere direttamente ottimizzate o andare su le led lenser, che però abbiamo visto visto avere un costo \lumen troppo altoBlux ha scritto: Se il fascio della Cobra ti sembra troppo stretto, ti sconsiglio l'ottima Eagletac G25C2 neutral.
Cmq la G25C2 non era stata più presa in considerazione. La T25C2 invece si? dato che l'ha caldeggiata zampa.

Grazie a tutti per ulteriori consigli.
Intanto che scrivevate stavo appunto spulciando tra le marche che mi mancavano, ed è saltata fuori un Thrunite Lynx che mi ha incuriosito.

Metto anche quella nella lista, mi sembra molto potente per la categoria 1 x 18650. Come si colloca rispetto alle altre celle singole che abbiamo menzionato e rispetto ai miei paletti?
P.S. Dovrei cambiare il titolo del 3d dato che è al quanto fuorviante considerando che quella tabella iniziale fatta utilizzando come scala la potenza lumen e la familiarità delle torce nel negozio Newyorkese B&H non può considerarsi certo una "tabella comparativa" come un torciaro la può intendere




bisogna guardare anche se sono lumen led, lumen otf o lumen ANSI.