@Hunter00: Non saprei se in USA riuscirei a trovarla o meno. Cosa cambia con la versione "normale" ? Si nota così tanto la resa dei colori e la profondità ? E come mai non la producono più ? Scusate le troppe domande Grazie !!
La differenza tra luce fredda(CW) e la luce calda(NW o WARM per Armytek) è davvero molta ma ovviamente per la scelta dipende dai gusti....sul forum trovi un sacco di informazioni sulle tine.
Non viene più prodotta la versione Wide (non la WARM) ma non centra con la tinta, era una versione particolare per la geometria del fascio.
In base a ciò, l'Army Wizard Pro ha un'autonomia leggermente migliore perchè fa 7 ore con 250lm. E' vero non c'è tanta differenza tra 235 e 250 ma se parliamo della durata di 1.1h con 1010lm contro 870lm la differenza c'è.
Anche qui però cosa posso dire ? Probabilmente non mi serviranno mai 1010lumen però il fatto di averli con me è comunque allettante. Dopo aver visto la differenza tra i tipi di luce comunque sarò in grado di valutare meglio quale prendere . In fin dei conti come tu scrivi è questione di gusti...devo vedere se mi piace più una tinta fredda o una calda.
Attualmente con la Fenix che ho direi che è molto fredda , però qua si parla dell'Army ed è tutt'altro mondo
Non ti far influenzare dal numero di lumen....tra 870 e 1010 la differenza è moooolto meno di quello che si potrebbe credere. 240 lumen su 1000 sono quasi impercettibili ad "occhiometro", è un fenomeno ottico che P.P descrive molto bene ma non ricordo dove....
timothy ha scritto:In base a ciò, l'Army Wizard Pro ha un'autonomia leggermente migliore perchè fa 7 ore con 250lm. E' vero non c'è tanta differenza tra 235 e 250 ma se parliamo della durata di 1.1h con 1010lm contro 870lm la differenza c'è.
Non so che batteria hanno usato per calcolare il runtime : penso una 3.400 mAh.
Il tiro è entro i 50 metri : è una torcia flood, da frontale aver tiro non serve, anzi,
sarebbe " dannoso " se avendo un vivo spot si dirigesse a terra spesso il fascio
luminoso, accecando così gli occhi ...anche con un medio output di luce.
Infatti è questione di influenza , non di altro. Comunque ho trovato questo video che illustra le differenze tra la versione Pro e la Pro Warm:
Purtroppo è in russo ma va bene per vedere le immagini e avere un'idea. E quindi ho ritenuto corretto pubblicarlo per tutti coloro che lo vorranno vedere !
@P.P. : "Non so che batteria hanno usato per calcolare il runtime : penso una 3.400 mAh.
Il tiro è entro i 50 metri : è una torcia flood, da frontale aver tiro non serve, anzi,
sarebbe " dannoso " se avendo un vivo spot si dirigesse a terra spesso il fascio
luminoso, accecando così gli occhi anche ad un medio output."
Si penso anche io una 3.400mah altrimenti non è possibile con una sola batteria avere tali valori. Al fatto di accecare gli occhi da bravo ignorante non ci avevo pensato subito ma solo adesso tu mi ci fai riflettere ! Grazie.
Dopo aver riletto in modo attento ciò che è già stato scritto sul forum , sono giunto ad un conlusione ! Ho più consufione in testa di prima ahahaha
Ho rivisto la Zebralight H602w. Scartata in un primo momento per la poca autonomia secondo me ma poi ripresa dopo aver letto a fondo diversi topic tecnici qua sul forum.
In un post, sempre qui sul forum, viene menzionata la lettera "w" finale come sinonimo di "warm" quindi dovrebbe essere una torcia a tinta calda o quasi. Dico quasi perchè sul sito ufficiale c'è scritto che la tinta è neutral white.
E neutral white è una tinta che sembra essere calda, a prescindere magari dalla traduzione dall'inglese. A riprova di ciò potete vedere in questo video la differenza tra cool white e neutral white:
Per il lavoro che io devo farne meglio neutral white. I colori sono più fedeli a quelli originali e in grotta è meglio rispetto ad una tinta troppo fredda come sembra essere la cool white.
Infatti in quest'altro video potete vedere come in grotta la H602w abbia una bella tinta:
Il cavallo di battaglia della Zebralight è di avere già programmati diversi tipi di illuminazione e sotto-illuminazione.
Il livello H2 è di 620lm ed è ha durata approssimativa di 2.5, tale livello si suddivide in due sottolivelli:
- 330lm , con durata approsimativa di 3.9h
- 150lm, con durata approsimativa di 11h
I test c'è scritto sono stati fatti con una Panasonic 18650, 3.100 mah a 3.7v. E la scelta si fa sembre più difficile anche perchè in un altro post ho letto di un utente con i miei stessi dubbi tra la Amry e la Zebralight: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 8&start=10
In questo post si parla di problemi di anodizzazione, ma più che altro per un fatto estetico, e cosa più importante di dissipazione del calore. Infatti la Zebralight ha delle utilissime alette che servono appunto a dissipare il calore mentre l'Army no.
Come se non bastasse ha un'autonomia migliore a livelli di lumen più alti . L'Army si ferma a 870lm con 1.1h e la Zebralight a 2.2h con 1020lm.
In tutto ciò ammetto che la Zebralight che mi pare di capire sia il top come qualità costruttiva, sarebbe forse la scelta immediata per molti. E' una bella torcia, buoni livelli di autonomia con 620lm e 1020lm, dissipazione del calore. Insomma perchè no ?
Perchè fra 235lm e 330lm l'occhio umano non vede poi così tanto la differenza e qualche video che ho visto su youtube lo dimostra, perchè poi l'autonomia di 7h circa con 235lm è preferibile alle 3.9 approssimative dei 330lm. O no ?
Poi è vero che tra 515lm e 660lm in proporzione siamo li come tempi di autonomia. 2.8h contro 2.5. Ed è altrettanto vero che a 1020lm avrei 2.2h di autonomia contro 1.1h di 870lm.
Ed è altrettanto vero che tra 150lm e 235lm c'è ancora meno differenza che tra 235lm e 330lm.
Quindi in conclusione, ecco il verdetto definitivo. Non so cosa acquistare ahahahaha, mi piacciono entrambe
Armytek ha un altro punto fondamentale però e cioè 10 anni di garanzia che per me son molto importanti ! E 7 ore a 230 lumen è una buonissima autonomia
Armytek assolutamente!
torcia programmabile con una bella carrellata di funzioni, ho avito il piacere di provarla e mi ha dato un' ottima impressione.Poi 10 anni di garanzia e da leccarsi le dita.
Zebralight (§che io non posso soffrire), ha probabilmente una elettronica piu efficiente, ma la sua UI a parere mio e stupida come un sasso.