Messaggio
da P.P. » 10/12/2013, 9:03
Senza altri elementi di prova non c'è ragione per ritener il contrario... direbbe Sherlock Holmes.
Chedi sempre al venditore, però, se la torcia " in tutto e per tutto " sia priva di difetti
( luce che flickera / tasto malfunzionante / " effetto maracas " dovuto a parti interne
in movimento / danni superficiali ecc. ). Altrimenti quel difetto che si riscontrasse a
seguito potrebbe essere imputato con una scusa agli sballottamenti della " spedizione "
...una scusa valida solo se la spedizione vien fatta da Rambo, e se la torcia non ha
adeguata protezione ( incartata con softball / cartone / confezione ) a proteggerla.
Nelle interfacce elettroniche complesse, poi, c'è da valutare se la U.I. svolga sempre a
dovere quelle opzioni recitate in copertina prima dell'acquisto : alcune torce ad esempio
hanno opzioni talmente " difficili " da usar da far ricredere l'iniziale compratore, che poi
rivendono la torcia per quel motivo. Tuttavia credo che la maggior parte dei venditori siano
in buona fede !
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...