Torcia per pesca notturna... led lenser?
- AlVescu
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: Torcia per pesca notturna... led lenser?
La Sofirn SP40 ha le molle sufficientemente lunghe da entrambe le parti, per cui la protetta ci sta.
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 28/06/2020, 14:26
- Ugo da Norcia
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 30/11/2019, 20:25
- Località: Lumbard
Re: Torcia per pesca notturna... led lenser?
Ma dopo 4 pagine, cosa peschi e dove, per curiosità. Mare, lago, fiume, cava?
Da riva, da barca? Magari pesca a mosca . . . , stupenda. Specie se "mosca secca" senza mulinello.
Ormai ex pescatore, di acquadolce, laghi e fiumi, qualche cava quando a mio figlio era venuto il trip della pesca alla carpa.
Da riva, da barca? Magari pesca a mosca . . . , stupenda. Specie se "mosca secca" senza mulinello.
Ormai ex pescatore, di acquadolce, laghi e fiumi, qualche cava quando a mio figlio era venuto il trip della pesca alla carpa.
"si ripaga male un maestro, se si rimane sempre scolari"
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 28/06/2020, 14:26
Re: Torcia per pesca notturna... led lenser?
Solo mare. Dalla spiaggia a surfcasting nelle scadute Invernali o autunnali, a fondo a mare calmo in primavera e estate. Questo periodo si va a marmore e , quando si degnano di farsi vive, orate. Oppure predatori ( tipo serra) col trancio o col vivo, sempre dalla spiaggia. In inverno anche spinning alla ricerca di spigole, ma con questa tecnica ho cominciato da poco. I luoghi preferiti sono i bui litorali della provincia di Latina... ma tra una settimana, grazie ai vostri consigli, speriamo saranno meno bui





- Ugo da Norcia
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 30/11/2019, 20:25
- Località: Lumbard
Re: Torcia per pesca notturna... led lenser?
Grazie, solo curiosità. Buon divertimento.Nebs ha scritto: ↑01/07/2020, 18:13Solo mare. Dalla spiaggia a surfcasting nelle scadute Invernali o autunnali, a fondo a mare calmo in primavera e estate. Questo periodo si va a marmore e , quando si degnano di farsi vive, orate. Oppure predatori ( tipo serra) col trancio o col vivo, sempre dalla spiaggia. In inverno anche spinning alla ricerca di spigole, ma con questa tecnica ho cominciato da poco. I luoghi preferiti sono i bui litorali della provincia di Latina... ma tra una settimana, grazie ai vostri consigli, speriamo saranno meno bui![]()
![]()
![]()
![]()
"si ripaga male un maestro, se si rimane sempre scolari"
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 28/06/2020, 14:26
Re: Torcia per pesca notturna... led lenser?
Ho ricevuto la sofirn sp40 e l’ho già usata in pesca.
Devo dire che la luminosità è buona, assolutamente adatta allo scopo. Dalla mia postazione, impostando la torcia a livello alto ( non turbo), illuminavo discretamente anche le canne dei miei amici, a circa 30/40 mt.
Alternando livello medio (90 lm) e alto (400 lm?) la batteria in dotazione mi ha garantito circa 4 ore di luce di buona intensità. Sto aspettando le keeppower 3500 mah consigliate... a quel punto avendo 3 batterie penso che il problema luce sarà completamente risolto per l’intera durata della sessione ( dal tramonto all’alba citando Rodriguez
). La sofirn, provata solo in un’occasione, mi ha colpito. Sottolineo che non sono un esperto e che la mia esigenza non è illuminare a giorno uno stadio, ma per le mie esigenze fa proprio il suo dovere.
Una cosa che ho imparato qui è non fidarsi delle batterie economiche. I valori riportati sono falsi e i risultati il piu delle volte deludenti. Ad esempio, ad un certo punto ho sostituito la batteria sofirn ( che pure da quanto ho capito non è di chissà quale livello) con una della mia torcia di riserva cinese ( marchio tekone) ed è durata 1 ora scarsa.
Vi riporterò le mie impressioni, magari utili a qualche pescatore che, come me, si è stufato di pescare quasi al buio
, quando riceverò le batterie da knon ( keeppower 18650 ed enelopp per la led lenser) ed il caricabatterie che mi avete consigliato.
Grazie a tutti per i suggerimenti!
Devo dire che la luminosità è buona, assolutamente adatta allo scopo. Dalla mia postazione, impostando la torcia a livello alto ( non turbo), illuminavo discretamente anche le canne dei miei amici, a circa 30/40 mt.
Alternando livello medio (90 lm) e alto (400 lm?) la batteria in dotazione mi ha garantito circa 4 ore di luce di buona intensità. Sto aspettando le keeppower 3500 mah consigliate... a quel punto avendo 3 batterie penso che il problema luce sarà completamente risolto per l’intera durata della sessione ( dal tramonto all’alba citando Rodriguez

Una cosa che ho imparato qui è non fidarsi delle batterie economiche. I valori riportati sono falsi e i risultati il piu delle volte deludenti. Ad esempio, ad un certo punto ho sostituito la batteria sofirn ( che pure da quanto ho capito non è di chissà quale livello) con una della mia torcia di riserva cinese ( marchio tekone) ed è durata 1 ora scarsa.
Vi riporterò le mie impressioni, magari utili a qualche pescatore che, come me, si è stufato di pescare quasi al buio

Grazie a tutti per i suggerimenti!
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 28/06/2020, 14:26
Re: Torcia per pesca notturna... led lenser?
A proposito... che tempi di consegna ha knon?
- AlVescu
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: Torcia per pesca notturna... led lenser?
Mediamente entro una settimana o giù di li, anche in questo periodo.
L'ultimo acquisto l'ho ordinato il 19 e mi è arrivato il 24 scorso.
Dovresti aver ricevuto le indicazioni per il tracciamento.
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 28/06/2020, 14:26
Re: Torcia per pesca notturna... led lenser?
Ho ricevuto il pacchetto da knon. Una domanda...
A quanto devo impostare il caricabatterie per ricaricare le eneloop pro aaa? A quanto per le Keeppower 3500 mah?
Dove posso vedere quanto reggono?
Grazie
A quanto devo impostare il caricabatterie per ricaricare le eneloop pro aaa? A quanto per le Keeppower 3500 mah?
Dove posso vedere quanto reggono?
Grazie
- Ugo da Norcia
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 30/11/2019, 20:25
- Località: Lumbard
Re: Torcia per pesca notturna... led lenser?
Le NiMh e buona norma caricarle ad 1/10 della capacità nominale.
Le LiPo 1A va più che bene. Se poi hai fretta puoi arrivare fino alla corrente nominale. Se è, come nel tuo caso, una 3.500mAh, la carichi al MaX a 3,5A.
Le LiPo 1A va più che bene. Se poi hai fretta puoi arrivare fino alla corrente nominale. Se è, come nel tuo caso, una 3.500mAh, la carichi al MaX a 3,5A.
"si ripaga male un maestro, se si rimane sempre scolari"