Esiste un'unica torcia buona per trekking, biking, spedizione campeggio?
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Esiste un'unica torcia buona per trekking, biking, spedizione campeggio?
quando vado nel bosco 200 lumens iniziano a essere pochini, perché è un ambiente che "di lavoro" mangia un sacco di luce.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Esiste un'unica torcia buona per trekking, biking, spedizione campeggio?
Quando vado di notte per sentieri o per strade di montagna di norma se conosco la stradaHIPPO ha scritto:quale livello lumens risulta il più indicato per un escursione in montagna per ottimizzare durata e visuale?
uso livelli medi ( da 100 a 300 Lumens ) mentre se non conosco la strada o se mi serve guardare
un pò più lontano accendo per brevi periodi il " Turbo " ovvero la massima potenza disponibile.
Nelle grotte o miniere la cosa cambia : serve quasi sempre molta luce tenendo le torce a frusta
su livelli alti ( l'ultima volta che son sceso in miniera avevo una Rofis JR20 a 300 Lm. + una
Zebralight H60 a 110 Lm. + una Sky Ray King in mano da accendere di quando in quando ).
Budda ha ragione... il bosco mangia circa metà luce rispetto a quella che ci si aspetterebbe di
trovare, paragonando l'ambiente boschivo ad una stanza di casa ; 300 Lm. nel bosco sono,
percettivamente, apprezzati come circa 150 o anche meno accesi in casa.
Poi... tutto dipende da che geometria di fascio si ha e da quanta luce ambientale esiste ; se
in una notte limpida c'è la luna piena e le stelle... talora basta accendere 20 o meno Lumens
e si cammina egregiamente, anzi la sensazione di condividere terra e cielo assieme è quasi
magica.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Esiste un'unica torcia buona per trekking, biking, spedizione campeggio?
Pareri discordanti insomma..
Sospetto che sia soggettivo in relazione alla propria capacità visiva a questo punto.
Edit: d'accordissimo sulla percezione abitazione/bosco.
Sospetto che sia soggettivo in relazione alla propria capacità visiva a questo punto.
Edit: d'accordissimo sulla percezione abitazione/bosco.
⌛🏚️🕯️
- HIPPO
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 16/03/2015, 18:16
- Località: LT
Re: Esiste un'unica torcia buona per trekking, biking, spedizione campeggio?
Patch ha scritto:Pareri discordanti insomma..
Sospetto che sia soggettivo in relazione alla propria capacità visiva a questo punto.
non saprei

una volta, al termine di una lunga escursione nel Verdon, mi son ritrovato in piena notte a dover percorrere a piedi una strada asfaltata secondaria; c'era una grande luna in cielo, ma ho dovuto spegnere la mia piccola Petzl da 50 lumen perché i miei occhi vedevano meglio e più lontano alla sola luce della luna.
Certo, non c erano asperità nel terreno (asfalto) e la luna e le stelle illuminavano il cielo, però la cosa mi ha incuriosito....
Bosco e sottobosco "assorbono" indubbiamente molta luce, ma penso che in qualche modo c'entri anche la forma e l'orientamento della parabola di luce per l'occhio: una luce ampia ma forte e molto vicino ai piedi, per esempio, riflettendo molto sul terreno potrebbe "abituare" l'occhio che percepisce poi maggior oscurità già da pochi metri oltre la luce;
per questo mi chiedevo se un "punto luce" orientato un po' più avanti rispetto al passo o alla ruota della bici (casomai calcolato in relazione alla velocità dell'andatura) e con una intensità tale da non esser troppo concentrato ma diffuso, aiutasse anche l'occhio a "penetrare" più facilmente l'oscurità e più lontano...riuscendo a cogliere quel famoso 0,25 lumen su cui si misura il throw di una torcia (ma sul quale poi in effetti non si può far affidamento sulla reale percezione della gittata).
In tal modo, pur con un margine di soggettività, potrebbe ricavarsi una specie di formula che metta in relazione in base alla velocità dell'andatura, l' orientamento, l'intensità/potenza e la diffusione della luce ideale per massimizzare la visuale notturna, casomai a seconda della naturale riflettenza dei luoghi (indoro/outdoor).
Poi ovviamente le modalità turbo e High verrebbero usate solo per occasionali esigenze "esplorative"...
...non so se riesco a spiegarmi...
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Esiste un'unica torcia buona per trekking, biking, spedizione campeggio?
Io credo, non ricordo infatti l'esperienza diretta ed ora non posso verificare poiché manca la Luna piena (che dovrebbe illuminare a 1 lux circa se non sbaglio), ma credo che accendendo una torcia, a meno di non restare molto molto bassi con lux e lumen (penso sotto i 20 o 50 lumen al più), la visione al chiaro di Luna sia irrimediabilmente compromessa a causa della seppur poca luce riflessa dagli oggetti. Per cogliere i 0,25 lux di una torcia dovresti essere in un ambiente totalmente buio e sgombro da ostacoli e puntare un oggetto posto a una distanza tale che laggiù la tua torcia esprima 0,25 lux.
Se immagino di aggiungere un palo di colore non Nero, parte della luce mi tornerà indietro e mi farà diminuire l'apertura della pupilla. Questo dovrebbe aumentare quanti più oggetti ho illuminato.
Quindi non vedo questa un alternativa fruibile se non all'aperto, ma in uno spazio cosi vasto, non è molto utile illuminare a terra..
Non so se il mio pensiero sia comprensibile...
Se immagino di aggiungere un palo di colore non Nero, parte della luce mi tornerà indietro e mi farà diminuire l'apertura della pupilla. Questo dovrebbe aumentare quanti più oggetti ho illuminato.
Quindi non vedo questa un alternativa fruibile se non all'aperto, ma in uno spazio cosi vasto, non è molto utile illuminare a terra..
Non so se il mio pensiero sia comprensibile...
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Esiste un'unica torcia buona per trekking, biking, spedizione campeggio?
HIPPO ha scritto: Bosco e sottobosco "assorbono" indubbiamente molta luce, ma penso che in qualche modo c'entri anche la forma e l'orientamento della parabola di luce per l'occhio: una luce ampia ma forte e molto vicino ai piedi, per esempio, riflettendo molto sul terreno
il bosco è uno degli ambienti meno riflettenti in assoluto, specie in autunno quando il terreno è coperto di foglie secche
potrebbe "abituare" l'occhio che percepisce poi maggior oscurità già da pochi metri oltre la luce; dipende anche dal fascio, alcune torce hanno si uno spill ampio e luminoso, ma poi hanno una zona di minor luminosità man mano che ci si avvicina allo spot.
per questo mi chiedevo se un "punto luce" orientato un po' più avanti rispetto al passo o alla ruota della bici (casomai calcolato in relazione alla velocità dell'andatura) conta anche l'inclinazione del terreno
e con una intensità tale da non esser troppo concentrato ma diffuso, aiutasse anche l'occhio a "penetrare" è proprio il contrario, più una torcia ha solo lo spot e più ti permette di bucare e vedere lontano perché all'occhio non arriva luce diffusa e la pupilla ti si apre percependo la luce proveniente dall'unico punto illuminatopiù facilmente l'oscurità e più lontano...riuscendo a cogliere quel famoso 0,25 lumen su cui si misura il throw di una torcia (ma sul quale poi in effetti non si può far affidamento sulla reale percezione della gittata).
gli 0,25 sono lux e non lumen come dice start90.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Esiste un'unica torcia buona per trekking, biking, spedizione campeggio?
Ho menzionato i lumen solo perché avendo in mano una torcia i lux ad una certa distanza sono funzione dei lumen che emette, essendo la parabola fissa e il led sempre lo stesso..comunque non ho mai citato 0,25 lumenBudda ha scritto:gli 0,25 sono lux e non lumen come dice start90.


- HIPPO
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 16/03/2015, 18:16
- Località: LT
Re: Esiste un'unica torcia buona per trekking, biking, spedizione campeggio?
[/quote]Budda ha scritto: è proprio il contrario, più una torcia ha solo lo spot e più ti permette di bucare e vedere lontano perché all'occhio non arriva luce diffusa e la pupilla ti si apre percependo la luce proveniente dall'unico punto illuminato
gli 0,25 sono lux e non lumen come dice start90.
SI lux perdonami

quanto alla questione di bucare e vedere lontano è proprio il punto che volevo centrare:
bene uno spill abbastanza ampio, ma non è più indicato comunque un certo tiro per una torcia per un 'escursione notturna a piedi o in bici, di modo che ad intensità media/bassa mantenga una geometria della parabola di luce che mi consenta di spingere l'occhio in avanti evitando che la troppa luce vicina rifletta e mi provochi l'effetto "muro di oscurità"?
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Esiste un'unica torcia buona per trekking, biking, spedizione campeggio?
Quello che ho scritto significava: come correttamente dice Start, non si tratta di lumen ma di luxstart90a ha scritto:Ho menzionato i lumen solo perché avendo in mano una torcia i lux ad una certa distanza sono funzione dei lumen che emette, essendo la parabola fissa e il led sempre lo stesso..comunque non ho mai citato 0,25 lumenBudda ha scritto:gli 0,25 sono lux e non lumen come dice start90....

"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Esiste un'unica torcia buona per trekking, biking, spedizione campeggio?
ho capito male allora! In ogni caso, HIPPO, quello che cerchi non è cosi semplice..è un trade off (un compromesso a cui devi scendere neanche per soddisfare Ma per bilanciare CONTEMPORANEAMENTE tutti e gli aspetti). Essendo questi aspetti generalmente in contrasto (o ottieni uno oppure ottiene l'altro in modo esclusivo) non credo sia possibile ottenere un illuminazione che illumini dove vuoi illuminare e ti permetta contemporaneamente di mantenere la visione al buio attorno e anche oltre Il punto in cui illumini.
Potresti trovare però la soluzione ottimale conoscendo perfettamente Il percorso che farai e conoscendo o scrivendo di tuo pugno le equazioni che regolano tale processo fisico-fisiologico. E di conseguenza utilizzare la torcia più simile Alle caratteristiche risultanti dai tuoi calcoli per quello specifico percorso.
In definitiva, nella pratica, Si cerca la torcia più potente/efficiente per venire incontro a queste esigenze senza fare uno studio degno di un agenzia spaziale:-)
Tutto questo a mio avviso, per cui non credo sia possibile ottenere quello che cerchi..
Potresti trovare però la soluzione ottimale conoscendo perfettamente Il percorso che farai e conoscendo o scrivendo di tuo pugno le equazioni che regolano tale processo fisico-fisiologico. E di conseguenza utilizzare la torcia più simile Alle caratteristiche risultanti dai tuoi calcoli per quello specifico percorso.
In definitiva, nella pratica, Si cerca la torcia più potente/efficiente per venire incontro a queste esigenze senza fare uno studio degno di un agenzia spaziale:-)
Tutto questo a mio avviso, per cui non credo sia possibile ottenere quello che cerchi..