Cerco torcia per grotte e monitoraggio pipistrelli

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Cerco torcia per grotte e monitoraggio pipistrelli

Messaggio da panda » 09/07/2014, 0:40

Paul Lambs ha scritto:Grazie Panda, mi dispiace per il test, ma sono molto più contento che la tua BatBox sia stata occupata!
In genere consiglio di spostarla se dopo tre anni non si riscontra colonizzazione, ma stavolta è andata meglio così.
Spero che da qui in avanti i tuoi pipistrelli aumentino. L'importante è che tu non superi il mio record... :mrgreen:
https://www.youtube.com/watch?v=c96iO83iB7g

Nel caso che secondo voi servano potenze maggiori per il monitoraggio delle BatBox, aggiungerei questa torcia al mio precedente elenco dei preferiti:
EagleTac SX25L3 XM-L2 U2 Kit, un po' ingombrante ma con un tiro di ben 460 metri! Che ne dite?

Paul
65 !! :shock: :lol:
Nel secondo atto però sono 86 !! :mrgreen:

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: Cerco torcia per grotte e monitoraggio pipistrelli

Messaggio da robertovetto » 09/07/2014, 11:07

Mi avete fatto venir voglia di mettere qualche batbox sulla casa...
Secondo te Paolo... posso aver fortuna in questo periodo?
Immagine

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Cerco torcia per grotte e monitoraggio pipistrelli

Messaggio da Blux » 09/07/2014, 12:55

Mi aggiungo alla domanda di robertovetto :)

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Cerco torcia per grotte e monitoraggio pipistrelli

Messaggio da panda » 09/07/2014, 13:48

Il periodo migliore per l'installazione dovrebbe essere sul finire dell'inverno però nulla ti vieta di farlo adesso anzi è meglio in vista di un'occupazione futura (2015) perchè darai il tempo alla cassetta di perdere gli odori e di integrarsi nel bat territorio abituando i pipistrelli alla sua presenza.
http://www.msn.unifi.it/CMpro-v-p-468.html

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Cerco torcia per grotte e monitoraggio pipistrelli

Messaggio da robertovetto » 09/07/2014, 14:15

Grazie pandì...;)
Da qualche anno ho già le gambusie... e ora vado con i pipistrelli! ;)

Scusate l'OT

Tornando alla torcia voglio ricordare a Paolo, di prendere con le pinze i metri dichiarati dai vari marchi... sono dati Ansi Fl-1.

http://flashlightwiki.com/ANSI-NEMA_FL-1#Beam_Distance

Secondo questo standard dichiarano la distanza tramite un calcolo...
Immagine

In realtà la luce realmente visibile arriva a distanze inferiori... qualcuno semplifica dicendo di prendere la metà della distanza dichiarata!

Ma diciamo che anche le condizioni ambientali fanno la loro...
ho avuto modo con alcune torce, di raggiungere distanze, anche 3/4 rispetto a quelle dichiarate.

per quanto riguarda la sx25l3 con xml2...
Con i suoi 53.000lux/m è sicuramente abbastanza compatta
, pur avendo 3x18650....

144mm x 45mm
con ottimo tiro... ottima autonomia...Immagine
Immagine

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Cerco torcia per grotte e monitoraggio pipistrelli

Messaggio da stefano » 09/07/2014, 14:25

Concordo con quanto appena scritto da Roberto, le condizioni ambientali influiscono parecchio, temperatura e umidità incidono parecchio sulla luce (e sulla sua rifrazione?)
In alcune escursioni fatte mesi fa con torcia X e livello di potenza Y ho avuto dei risultati (un pò scarsi)
Ripetuto con temperature più alte lo stesso tragitto con stesse torce e stessa potenza ho avuto risultati ben diversi (in meglio)
Penso che la cosa che incide di più è l'umidità e con alcuni tipi di led è peggio

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Cerco torcia per grotte e monitoraggio pipistrelli

Messaggio da Blux » 09/07/2014, 14:56

Personalmente per il monitoraggio delle Bat Box di giorno, per ovvie ragioni mi affiderei alla Dereelight NM400((un asferica non troppo esasperata)
http://www.dereelight.com/nm400.htm
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... 400-Review
+
Thrunite TN35 MT-G2(NW) per le grotte. Da alcune prove sul campo, mi sono reso conto che' e' come avere una G25C2 MKII dopata, visto che tralasciando la tinta hanno un fascio molto, ma molto simile(se non identico).
Questo accoppiamento secondo me e' il top.
robertovetto ha scritto: Da qualche anno ho già le gambusie... e ora vado con i pipistrelli! ;)
Quanti ricordi mi affiorano nella mente quando penso alle gambusie. :)
Mi piacevano cosi' tanto che le tenevo perfino in un acquario.
Insieme ai pipistrelli,rondini,balestrucci e rondoni sono certamente il miglior insetticida naturale contro le zanzare.

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Cerco torcia per grotte e monitoraggio pipistrelli

Messaggio da panda » 10/07/2014, 0:51

La NM400 è molto carina (come tutte le Dereelight) ma secondo me non ha abbastanza tiro: per i monitoraggi di Paul Lambs i 36Kcd sono pochi, troppo pochi :confused0024:

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Cerco torcia per grotte e monitoraggio pipistrelli

Messaggio da Blux » 10/07/2014, 1:38

In effetti hai ragione.
Mi sembrava di aver letto piu' di 50KCD.
In questo caso la Night Master V2 con i suoi 106KCD potrebbe andar bene. Con il suo spot concentrato non dovrebbe avere nessun problema a penetrare dentro le bat box.
Meglio non scomodare la XSearcher, visto che rischia di arrostire i pipistrelli che riposano beatamente.:lol:

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Cerco torcia per grotte e monitoraggio pipistrelli

Messaggio da stefano » 10/07/2014, 4:02

Davvero tutti quei kcd.. meno male che si dice che il pipistrello è cieco sennò con tutta quella luce concentrata cieco ce lo facevate diventare per davvero :D

Rispondi