Consiglio per torcia frontale da lavoro o da escursioni

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
giovanni92
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/12/2013, 3:21

Re: Consiglio per torcia frontale da lavoro o da escursioni

Messaggio da giovanni92 » 28/06/2014, 13:13

che entri acqua zoommando è già una cosa piu probabile, però mi devo togliere il dubbio, non si puo vivere con dubbi del genere :D

vado a provare con la P7.2

giovanni92
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/12/2013, 3:21

Re: Consiglio per torcia frontale da lavoro o da escursioni

Messaggio da giovanni92 » 28/06/2014, 13:30

prova effettuata: e con estrema sincerita (anche perche non me ne verrebbe niente a dire baggianate) ho provato la P7.2 con il getto del rubinetto puntato proprio sul punto dove scorre la testa (quindi il punto dove è piu facile che entri acqua) in posizione throw passando a flood non entra assolutamente niente cosi come anche se la testa della torcia non viene toccata, l'unico modo per far si che entri acqua è passare da flood a throw, come dice hunter entrando aria entra anche un po di acqua, la quantità che entra non è molta e facendo una sola volta l'escursione si riesce a utilizzare ancora la torcia, se poi si fa piu volte l'escursione della testa allora diventa pericoloso. detto questo dobbiamo tenere conto che se piovesse a 8/9 litri al minuto (che è la portata media del rubinetto) in un area di 1 o 2 cm quadrati staremmo freschi....

una pioggia definita come forte, in media fa 6 litri all'ora quindi un solo 0.1 litro al minuto, la prova che ho fatto è diciamo cosi estrema sotto una normale pioggia magari puntando la testa verso l'alto mentre si passa da flood a throw potrebbe essere una soluzione che non fa entrare acqua ;)

Francesco
Messaggi: 20
Iscritto il: 19/05/2014, 7:47

Re: Consiglio per torcia frontale da lavoro o da escursioni

Messaggio da Francesco » 30/06/2014, 9:39

Ho preso da poco la HC 50...e mi trovo divinamente! :) Ancora non ho avuto modo di provarla con la pioggia (per fortuna! visto che la uso per lavoro) ma devo dire che è ottima! Ottima luce, ed ottimo corpo! (anche con i guanti si riesce a gestire bene l'accensione/spegnimento ed il cambio delle varie modalità. Proprio quello che cercavo!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio per torcia frontale da lavoro o da escursioni

Messaggio da P.P. » 30/06/2014, 12:51

:ok:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

EnriVincenz
Messaggi: 29
Iscritto il: 01/05/2014, 10:39

Re: Consiglio per torcia frontale da lavoro o da escursioni

Messaggio da EnriVincenz » 01/07/2014, 1:27

Ringrazio tutti per i consigli e credo che comprerò la HC50, grazie ancora e buona sera a tutti :)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio per torcia frontale da lavoro o da escursioni

Messaggio da stefano » 01/07/2014, 1:46

EnriVincenz ha scritto:Ringrazio tutti per i consigli e credo che comprerò la HC50, grazie ancora e buona sera a tutti :)
Cerca di pagarla poco ;-) comunque da questo video non sembra male
http://www.youtube.com/watch?v=DzNEEuN2GyA

Con quell'apertura di 100° a distanza ravvicinata penso ti darà delle soddisfazioni

Rispondi