Prima torcia seria: nel vortice dei modelli

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio torcia e tabella comparativa

Messaggio da P.P. » 15/05/2014, 15:12

I connettori esterni garantiscono maggior protezione di fronte alla presenza di acqua e di
sporcizia visto che non si intasano / riempion di umidità e non devono essere coperti da un
tappino che prima o poi si logora visto che va inserito a pressione e tolto con un gesto di
leggera torsione ;) . Non anvendo linguette interne o spinottini non si rischia neanche di
piegare questi, per sbaglio. Se proprio si volesse una torcia ricaricabile sceglierei questo tipo
di ricarica, a meno di saper che si userà solo e soltanto in casa.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

5eya
Messaggi: 204
Iscritto il: 12/05/2014, 2:15

Re: Consiglio torcia e tabella comparativa

Messaggio da 5eya » 15/05/2014, 17:45

Giusto.
Altro passo avanti.

Mi sono andato a vedere i tipi di led, anche se, avendo iniziato da poco, non è che abbia proprio a fuoco tutte le cose. Comunque i modelli che ho scelto sono tutti XM-L. tranne la SLX25L3 e la TK35UE che sono quelle che hanno più lumen e che montano l'MT-G2 ()
Avevo letto che gli XR-E erano thrower. Ma gli XM-L sono solo la loro evoluzione? Sono a tiro medio? o Thrower?
Mentre l'MT-G2 si può ricollegare agli XM-L? E quindi sicuramente sono più flood giusto?

Quello che chiedo è se tutti i modelli XM-L che ho elencato, aldilà del "U2" o "T6" finale che ne determina penso la temperatura °k, siano tutti thrower \tiro medio o ci sono differenze?

Io per quello che dovrò fare sicuramente dovrò stare tra medio tiro e flood. Meglio con CRI alto per colori più naturali e t° <di 5000°k.

Detto questo provo a toglierne un po dalla lista di prima.

EAGLETAC

-G25C2- 110€ circa, 1180l,clip
http://www.eagletac.com/html/g25c2/specs.html
-T25C2- 90€ circa, 1180l,clip
http://www.eagletac.com/html/t25c2/specs.html
-T200C2- 1100l
http://www.eagletac.com/html/t200c2/specs.html

-SX25L3- 130€ circa, 2700l,clip
http://www.eagletac.com/html/sx25l3/specs.html


FENIX

-PD35- 75€ circa, 850l, clip
http://www.fenixlighting.com/products/f ... light.aspx

-TK35UE- 130€ circa, 1800l,
http://www.fenixlighting.com/products/f ... light.aspx

-RC15- 130€ circa, 860l, ricaricabile con hoster, adattatore macchina e muro + batteria 18650 compresi nella valigetta
http://www.fenixlighting.com/products/f ... light.aspx

-UC50- 900l, ricaricabile
http://www.fenixlighting.com/products/f ... light.aspx
-TK22U2- 100€ circa, 680l, clip
http://www.fenixlight.com/ProductMore.a ... 3SStdJ_t8F

NITECORE

-P16- 80€ circa, 960l, clip
http://www.nitecore.com/productDetail.a ... 3STL9J_t8F

-SR7- 115€ circa, 960l, clip
http://www.nitecore.com/productDetail.a ... 3STetJ_t8F
-P25- 100€ crica, 860l, clip, ricaricabile usb, 18650 inclusa
http://www.nitecore.com/productDetail.a ... 3SUDdJ_t8F
-MH25- 90€ circa, 860l, clip, ricaricabile usb, 18650 inclusa
http://www.nitecore.com/productDetail.a ... 3SUj9J_t8F

-EC25- 80€ circa, 860l
http://www.nitecore.com/productDetail.a ... 3SUwdJ_t8F

E ci metto anche la M14X della led lenser...anche se è un po' troppo caruccia...

Se pensate che abbia dimenticato qualche modello in questa ulteriore selezione, modello di cui magari se n'è parlato mooolto bene nelle review, avvisatemi pure che lo re-inserisco assieme ai 4 che ho selezionato. Purtroppo non ho il tempo di andare a leggermi le review in inglese, approfitto un po' della vostra cultura :mrgreen: .
Stessa cosa vale se vi sentite di caldeggiare l'esclusione di un modello dagli ultimi 5 selezionati.

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Consiglio torcia e tabella comparativa

Messaggio da zampa » 15/05/2014, 20:01

5eya ha scritto:Giusto.
Altro passo avanti.

Mi sono andato a vedere i tipi di led, anche se, avendo iniziato da poco, non è che abbia proprio a fuoco tutte le cose. Comunque i modelli che ho scelto sono tutti XM-L. tranne la SLX25L3 e la TK35UE che sono quelle che hanno più lumen e che montano l'MT-G2 ()
Avevo letto che gli XR-E erano thrower. Ma gli XM-L sono solo la loro evoluzione? Sono a tiro medio? o Thrower?
Mentre l'MT-G2 si può ricollegare agli XM-L? E quindi sicuramente sono più flood giusto?
Più un led è piccolo e più è grande la parabola, più il fascio sarà concentrato; viceversa led grande e parabola piccola denotano un fascio molto aperto.
I led che hai citato appartengono a classi decisamente differenti: l'XR-E è il più piccolo per cui a parità di riflettore permetterà di tirare più lontano, ma d'altro canto avrà una potenza decisamente inferiore; l'MT-G2 è al contrario molto grande, per cui avrai molti lumen ma distribuiti su di una superficie più ampia, ergo meno tiro.
Ovvio che ci sono casi dove la potenza ti permette di raggiungere notevoli distanze, ma per il momento non complicarti le cose.


Quello che chiedo è se tutti i modelli XM-L che ho elencato, aldilà del "U2" o "T6" finale che ne determina penso la temperatura °k, siano tutti thrower \tiro medio o ci sono differenze?
U2 e T6 sono esclusivamente le classi di efficienza, che nulla hanno a che vedere con la temperatura cromatica, anche se solitamente si intende U2 come cool white data la sua grande diffusione in ambito torcistico, ma non è detto che Cree presenti un XM-L2 U2 in tinta neutral o warm

Io per quello che dovrò fare sicuramente dovrò stare tra medio tiro e flood. Meglio con CRI alto per colori più naturali e t° <di 5000°k.
Date le premesse rimarrei su una torcia con XM-L2 neutral (vedi Eagletac che è molto fedele nella selezione dei led con CCT di 4300k), se invece vuoi davvero approdare all'High CRI devi rivolgerti a torce con led Nichia219 (4500k e 92 CRI) perdendo però in potenza

Detto questo provo a toglierne un po dalla lista di prima.

EAGLETAC

-G25C2- 110€ circa, 1180l,clip
http://www.eagletac.com/html/g25c2/specs.html
-T25C2- 90€ circa, 1180l,clip
http://www.eagletac.com/html/t25c2/specs.html
-T200C2- 1100l
http://www.eagletac.com/html/t200c2/specs.html

-SX25L3- 130€ circa, 2700l,clip
http://www.eagletac.com/html/sx25l3/specs.html

Le prime 3 sono relativamente simili, cambia il numero di livelli, l'interfaccia, e la dimensione della parabola; ritengo però la G25C2 essere la più completa e polivalente.
La SX25L3 è molto fuori budget, sono almeno 140 euro, escluse le 3 batterie ed il caricabatterie, dovresti quasi raddoppiare quanto preventivato, inoltre non è compatta come la G25C2.



FENIX

-PD35- 75€ circa, 850l, clip
http://www.fenixlighting.com/products/f ... light.aspx

-TK35UE- 130€ circa, 1800l,
http://www.fenixlighting.com/products/f ... light.aspx

-RC15- 130€ circa, 860l, ricaricabile con hoster, adattatore macchina e muro + batteria 18650 compresi nella valigetta
http://www.fenixlighting.com/products/f ... light.aspx

-UC50- 900l, ricaricabile
http://www.fenixlighting.com/products/f ... light.aspx
-TK22U2- 100€ circa, 680l, clip
http://www.fenixlight.com/ProductMore.a ... 3SStdJ_t8F

Qui non mi pronuncio, essendo un marchio di cui ho un solo modello;
tuttavia, a parte casi particolari, la tinta è sempre cool white.
In versione neutral vi è la TK22 Limited edition, oltre ovviamente alla TK35UE già da te menzionata che fà affidamento al recente MT-G2, ma anche qui necessita di 2 18650.


NITECORE

-P16- 80€ circa, 960l, clip
http://www.nitecore.com/productDetail.a ... 3STL9J_t8F
-SR7- 115€ circa, 960l, clip
http://www.nitecore.com/productDetail.a ... 3STetJ_t8F
-P25- 100€ crica, 860l, clip, ricaricabile usb, 18650 inclusa
http://www.nitecore.com/productDetail.a ... 3SUDdJ_t8F
-MH25- 90€ circa, 860l, clip, ricaricabile usb, 18650 inclusa
http://www.nitecore.com/productDetail.a ... 3SUj9J_t8F

-EC25- 80€ circa, 860l
http://www.nitecore.com/productDetail.a ... 3SUwdJ_t8F
Idem come sopra, avendo un solo modello di questo brand, ma di tutt'altra tipologia (1xAA)
E ci metto anche la M14X della led lenser...anche se è un po' troppo caruccia...
Queste sicuramente a tinta cool white, direi quindi da scartare
Se pensate che abbia dimenticato qualche modello in questa ulteriore selezione, modello di cui magari se n'è parlato mooolto bene nelle review, avvisatemi pure che lo re-inserisco assieme ai 4 che ho selezionato. Purtroppo non ho il tempo di andare a leggermi le review in inglese, approfitto un po' della vostra cultura :mrgreen: .
Stessa cosa vale se vi sentite di caldeggiare l'esclusione di un modello dagli ultimi 5 selezionati.
Puoi valutare anche la Armytek Predator Pro v2.5 Warm, dotata di led XP-G2, il quale essendo più piccolo permette un tiro maggiore rispetto all'XM-L2.
Per le recensioni non serve leggersi quelle in inglese, basta andare nella sezione ''recensioni'' del nostro forum per cominciare a vedere qualcosa ;)


Ti linko anche un topic, sempre del nostro forum, dove vengono presentate le varie tipologie di led:
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=4&t=4302

5eya
Messaggi: 204
Iscritto il: 12/05/2014, 2:15

Re: Consiglio torcia e tabella comparativa

Messaggio da 5eya » 15/05/2014, 20:04

http://youtu.be/TI6zxtbVIks
vedendo questo video, mi sembra troppo stretto il fascio luminoso. A parte le 2 con l'MTG2 tutte le altre che ho elencato sono così? O ce n'è qualcuna col fascio più largo?

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Consiglio torcia e tabella comparativa

Messaggio da zampa » 15/05/2014, 20:10

Già dalle foto si capisce poco, dai video ancora meno :lol:
Se invece di fare ricerche in giro per il web provi a spulciare nel forum, ci sono molti esempi di foto che rendono un po' meglio l'idea.
Mi viene in mente per esempio la differenza tra la TK35 e la TK35UE, la prima con XM-L e la seconda con MT-G2, stessa parabola, led diverso ;)

5eya
Messaggi: 204
Iscritto il: 12/05/2014, 2:15

Re: Consiglio torcia e tabella comparativa

Messaggio da 5eya » 15/05/2014, 20:32

Ma se l'XP-G2 è ancora più piccolo, con più gittata e fascio ancora più stretto perchè me l'hai consigliato? In teoria a me serve quasi l'opposto.
Mi sa che dobbiamo stabilire un po' di priorità, cioè quali tra le seguenti caratteristiche ha la priorità sulle altre, altrimenti non ne verremo mai a capo:

potenza -> la maggiore potenza che il budget e le dimensioni massime consentano.
tiro e ampiezza fascio -> da medio tiro a flood, forse più flood
t°k -> neutra
CRI - > alto
ricaricabile -> si
costo -> sui 100€ esclusa batterie
dimensioni -> medie, non deve essere grande come una cartuccia perchè ho le mani grandi, ma non deve essere nemmeno un bengala da 25cm


Dato che non si può avere una torcia con tutte queste prerogative,qualcuna di queste deve essere ignorata.

Considerando che non dovrò scattare foto utilizzando la luce della torcia, mi servirà solo per mettere a fuoco e vedere la scena, una non perfetta riproduzione cromatica, se ciò dovesse comportare un potenza molto limitata, potrebbe anche passare in secondo piano.
Il fatto che sia ricaricabile potrebbe passare in secondo piano, anche perchè c'è solo un modello papabile che è la Fenix RC15
T°k preferirei neutra, o al limite anche una via di mezzo, basta che non sia proprio blu. Inoltre mi sembra che di solito le torce da tiro mi sembra che sia più spesso cool rispetto a quelle flood.
Costo, ehh...vediamo....

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Consiglio torcia e tabella comparativa

Messaggio da zampa » 15/05/2014, 20:46

Te l'ho consigliata semplicemente perchè è tra le torce che apprezzo di più in questo formato, inoltre puoi sempre comprare o costruire un diffusore per ampliare il fascio, mentre è molto difficile fare il contrario.
Le Led lenser in posizione di spot hanno un fascio particolarmente concentrato e quasi del tutto privo di spill, ma comunque era tra i tuoi acquisti papabili ;)

Se è la tua prima torcia con batterie al litio, personalmente eviterei di consigliarti una torcia con MT-G2 che come minimo ha bisogno di 2 celle, semplicemente per la cura che va rivolta verso le stesse batterie, ed anche per le dimensioni.
Più batterie al litio nella stessa torcia, significa doversi dotare di un multimetro per controllare la tensione di entrambe che deve essere praticamente uguale (ammessi pochi centesimi di volt di differenza).

Se l'intenzione è di rivolgersi ad una torcia più flood, un'ottima candidata è la Zebra sc600w, ma che non permette le distanze raggiunte da torce con parabola più grande.

Consiglio spassionato: vai di Eagletac G25C2 neutral, nella versione in kit con il diffusore da applicare alla filettatura in testa, avrai così una torcia compatta, potente, alimentata da una sola cella, con una buona tinta, e soprattutto adatta sia alle brevi distanze che a quelle un po' più remote :D

5eya
Messaggi: 204
Iscritto il: 12/05/2014, 2:15

Re: Consiglio torcia e tabella comparativa

Messaggio da 5eya » 16/05/2014, 1:15

zampa ha scritto:Te l'ho consigliata semplicemente perchè è tra le torce che apprezzo di più in questo formato,
zampa ha scritto:Consiglio spassionato: vai di Eagletac G25C2 neutral, nella versione in kit con il diffusore da applicare alla filettatura in testa, avrai così una torcia compatta, potente, alimentata da una sola cella, con una buona tinta, e soprattutto adatta sia alle brevi distanze che a quelle un po' più remote :D
Ok. Terrò conto del consiglio, ma non aspettarti che la ordini subito, :D Ci ho messo un anno a scegliere il Tv...arrivando persino ad andare ospite nelle conferenze di presentazione prodotto della casa madre....dovrò spendere ancora un po' di tempo quindi prima di convincermi per un modello di torcia. :hicri:

La mia paura è di trovarmi poi deluso dal fascio luminoso....(poco potente o troppo poco ampio). A quel punto dovrei spenderli si quei 130€ per una SX25l3 per citarne una. E mi ritroverei con 2 torce ed una spesa di quasi 300€
zampa ha scritto: inoltre puoi sempre comprare o costruire un diffusore per ampliare il fascio, mentre è molto difficile fare il contrario.
Costruire lo escludo, comprare: esistono diffusori per ampliare il fascio tra gli accessori originali?
zampa ha scritto:Se è la tua prima torcia con batterie al litio, personalmente eviterei di consigliarti una torcia con MT-G2 che come minimo ha bisogno di 2 celle, semplicemente per la cura che va rivolta verso le stesse batterie, ed anche per le dimensioni.
Più batterie al litio nella stessa torcia, significa doversi dotare di un multimetro per controllare la tensione di entrambe che deve essere praticamente uguale (ammessi pochi centesimi di volt di differenza).
Avevo letto questa cosa, ma non ci ho dato molta importanza, pensando tra me e me "figurati se uno che compra una torcia con più di una cella 18650 debba ogni volta che la usa controllare col multimetro se le celle abbiano la stessa tensione ". Pensavo che solo in situazioni particolari si dovesse fare, non che fosse la norma e routine. Invece è così tassativo e importante da ammettere pure pochi centesimi di differenza? Mi viene da pensare però, che a meno che non si utilizzino pile alternandole, o caricando solo alcune, questo problema non dovrebbe esserci. Per esempio se io ho 3 celle, e le uso sempre assieme, caricandole sempre assieme, non c'è bisogno che usi il multimetro o si?
zampa ha scritto: Le Led lenser in posizione di spot hanno un fascio particolarmente concentrato e quasi del tutto privo di spill, ma comunque era tra i tuoi acquisti papabili ;)
Si, fino a che non mi hai detto questa cosa del multimetro, :mrgreen: perchè la m14x se non sbaglio ne ha 3-4 di 1865
Inoltre la m14x che ha 600 lumen, costa 150€, più della SX25l3 che di lumen ne ha 2800. Poi non so se i 600 lumen delle m14x e led lenser in generale siano paragonabili a un maggior numero di lumen di un'altra torcia di altra marca. Inoltre se il raggio della led lenser quando è concentrato è buono, bisogna vedere come va quando lo si rende più flood,se rende cioè come torce nate gia flood per loro natura
Del resto , volendo abbassare il prezzo, e si scende addirittura a 300lumen della 7.2 e 14.2.
zampa ha scritto: Se l'intenzione è di rivolgersi ad una torcia più flood, un'ottima candidata è la Zebra sc600w, ma che non permette le distanze raggiunte da torce con parabola più grande.
E anche non troppo cool aggiungerei. Se il fatto di essere più flood senza rinunciare alla potenza è legato in maniera imprescindibile al MT-G2 che però richiede più celle,anche l'avere un colore neutro è legato alla potenza? O ci sono degli XM-L2 neutri che mantengano comunque lumen ai massimi livelli per torce ad una sola cella?

Se non potrò avere troppa potenza perchè essendo alla prima torcia, rischierei con le multicelle 18650, almeno cerchiamone una potente, neutra, flood fino al punto da non dover perdere troppi lumen come con la zebralight che hai fatto d'esempio.

Riprendo in considerazione la t25c2 allora.

P.S. Non so in quale stagione del torciaro sono finito.... :spekkio: :pochilumens:

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Consiglio torcia e tabella comparativa

Messaggio da Dan-Hilo89 » 16/05/2014, 1:37

ciao, se stai cercando una torcia mix tra flood e spot una buona tuttofare con momo 18650 mi sento di consigliarti la cara e buona armytek viking xml2.
con piu 18650 la egatac sx25l3 mtg2 e fantastica e la tinta da paura.
altrimenti vai sul formato AA e prendi la.eagletac gx25a3 nw o una nitecore ea4 nw. ;)
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Consiglio torcia e tabella comparativa

Messaggio da Blux » 16/05/2014, 1:53

Ti consiglio vivamente la E.T SX25L3 1xMT G2 5000K(CRI 75) o la MX25L3C 6 x Nichia 219 B11 LED4500K (CRI 92).
Con queste due non rimarrai deluso per il fascio luminoso,poco potente o troppo poco ampio.
Senza contare il filtro diffusore(da applicare alla filettatura in testa) molto utile per le distanze brevi/ravvicinate.
Il multimetro e' sempre consigliabile nei formati multi Li-Ion.
Personalmente considero quasi un divertimento misurare la tensione delle batterie(lo faccio anche nelle torce con una sola batteria). "Sacrificando" dieci secondi, oltre stare tranquillo sulla loro condizione legata alla mia sicurezza, abbasso anche le probabilita' di rimanere al buio ;)

Se il fascio della Cobra ti sembra troppo stretto, ti sconsiglio l'ottima Eagletac G25C2 neutral.

Rispondi