ladybug ha scritto:GreyFox ha scritto:ma se venisse immersa x esempio a 5 metri?
Se stai SIA entro 2 due metri E ANCHE entro i 30 minuti Fenix dichiara che non c'è problema... se esci anche solo da uno dei due parametri la certificazione non vale... magari funziona lo stesso, non è certo
In ogni caso ti consiglio di prendere con le molle questi limiti, l'impermeabilità vale per la torcia immersa e ferma in acqua immobile. Se la metti nell'acqua di un torrente o se la muovi mentre è sommersa le condizioni di pressione cambiano notevolmente.
Inoltre con il tempo gli oring che fanno tenuta vanno verificati perché seccandosi o usurandosi non svolgono più al meglio il loro lavoro.
Quoto ladybug, purtroppo (o per fortuna) è uno standard che serve soprattutto per evidenziare che la torcia è impermeabile, spesso e volentieri tengono pressioni anche maggiori. Personalmente non mi sono mai immerso a quella profondità, però, tutto quello che riguarda l'acqua corrente ho testato con successo, è poi è una Fenix voglio dire...
@Stefano: Wow! Non avevo menzionato il prezzo perchè ero convinto dei soliti 70€ circa... Sono poco ferrato in siti stranieri.
@Alfiere: Infatti, io sono in effetti un amante delle clip e se dovessi valutarla come EDC sarebbe una nota negativa, però quando facevo sicurezza/sorveglianza avevo il cinturone con l'apposita custodia quindi non ne sentivo assolutamente il bisogno. Uno dei motivi per cui evidenziavo l'aspetto "tattico".