Consiglio acquisto torcia "tattica"

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio acquisto torcia "tattica"

Messaggio da stefano » 09/04/2014, 21:12

Patch ha scritto:Non per metterti confusione ma io rilancio con la Fenix TK12 (G2)

http://www.fenixlight.com/ProductMore.a ... id=8&cid=1
Ha dimenticato di dire che costa pure poco :-) 52 euro su nkon se non è finita

Avatar utente
Alfiere
Messaggi: 286
Iscritto il: 25/10/2012, 20:52

Re: Consiglio acquisto torcia "tattica"

Messaggio da Alfiere » 09/04/2014, 21:27

Patch ha scritto:Non per metterti confusione ma io rilancio con la Fenix TK12 (G2)

http://www.fenixlight.com/ProductMore.a ... id=8&cid=1

*Dimensioni sotto la media delle tattiche 18650.
*Robustezza indiscutibile, è la diretta erede della TK11, non aggiungo altro.
*Sistema innovativo "tutto con una mano" + Momentary On. A torcia accesa la pressione parziale cambia i livelli.
*Impermeabile IPX8.
*Tiro decente.
*Livelli pochi e giusti: basso (risparmio energetico), medio (per sorveglianza a medio raggio con torcia sempre accesa), alto (Osservare a distanza maggiore con una durata di due ore).
*Batterie ricaricabili e primarie per emergenza.

E' una torcia esplicitamente tattica come caratteristiche, si accende sempre al livello massimo

apposta per essere "sempre pronta". ...Ed è molto bella. :roll:

Per me questa è LA torcia tattica.
Quoto veramente molto molto comoda ,l'unica cosa è l'assenza della clip,io non ne sento il bisogno però immagino che qualcuno possa volerla ;)

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Consiglio acquisto torcia "tattica"

Messaggio da ladybug » 10/04/2014, 12:02

sulla carta la tk12 è estremamente interessante, pochi livelli, ui unificata, compatta... visti i "pochi" lux/m (e considerando che monta un xpg2) mi aspetterei anche uno spot abbastanza ampio... ma mi pare che nessuno qua sul forum l'abbia ancora presa vero?

Avatar utente
GreyFox
Messaggi: 201
Iscritto il: 21/04/2013, 11:11

Re: Consiglio acquisto torcia "tattica"

Messaggio da GreyFox » 10/04/2014, 13:53

Molto bella la TK 12... :D

Io non ho capito una cosa... dichiarano IPX-8 2 metri x 30 minuti... cio significa che loro l'hanno testata e certificata entro i 2 metri..? ma se venisse immersa x esempio a 5 metri?
Immagine


“Your word is a lamp to my feet and a light to my paths...” Psalm 118


SureFire: 3P , 6P , G2Z , G2 , G3 , P114 , M910 , E1 Executive , R1 Lawman , 2211 Wristlight

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Consiglio acquisto torcia "tattica"

Messaggio da ladybug » 10/04/2014, 14:35

GreyFox ha scritto:ma se venisse immersa x esempio a 5 metri?
Se stai SIA entro 2 due metri E ANCHE entro i 30 minuti Fenix dichiara che non c'è problema... se esci anche solo da uno dei due parametri la certificazione non vale... magari funziona lo stesso, non è certo
In ogni caso ti consiglio di prendere con le molle questi limiti, l'impermeabilità vale per la torcia immersa e ferma in acqua immobile. Se la metti nell'acqua di un torrente o se la muovi mentre è sommersa le condizioni di pressione cambiano notevolmente.
Inoltre con il tempo gli oring che fanno tenuta vanno verificati perché seccandosi o usurandosi non svolgono più al meglio il loro lavoro.

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Consiglio acquisto torcia "tattica"

Messaggio da Patch » 10/04/2014, 14:58

ladybug ha scritto:
GreyFox ha scritto:ma se venisse immersa x esempio a 5 metri?
Se stai SIA entro 2 due metri E ANCHE entro i 30 minuti Fenix dichiara che non c'è problema... se esci anche solo da uno dei due parametri la certificazione non vale... magari funziona lo stesso, non è certo
In ogni caso ti consiglio di prendere con le molle questi limiti, l'impermeabilità vale per la torcia immersa e ferma in acqua immobile. Se la metti nell'acqua di un torrente o se la muovi mentre è sommersa le condizioni di pressione cambiano notevolmente.
Inoltre con il tempo gli oring che fanno tenuta vanno verificati perché seccandosi o usurandosi non svolgono più al meglio il loro lavoro.

Quoto ladybug, purtroppo (o per fortuna) è uno standard che serve soprattutto per evidenziare che la torcia è impermeabile, spesso e volentieri tengono pressioni anche maggiori. Personalmente non mi sono mai immerso a quella profondità, però, tutto quello che riguarda l'acqua corrente ho testato con successo, è poi è una Fenix voglio dire...

@Stefano: Wow! Non avevo menzionato il prezzo perchè ero convinto dei soliti 70€ circa... Sono poco ferrato in siti stranieri.

@Alfiere: Infatti, io sono in effetti un amante delle clip e se dovessi valutarla come EDC sarebbe una nota negativa, però quando facevo sicurezza/sorveglianza avevo il cinturone con l'apposita custodia quindi non ne sentivo assolutamente il bisogno. Uno dei motivi per cui evidenziavo l'aspetto "tattico".
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
GreyFox
Messaggi: 201
Iscritto il: 21/04/2013, 11:11

Re: Consiglio acquisto torcia "tattica"

Messaggio da GreyFox » 10/04/2014, 17:27

Si perché ci sono svariati video sul tubo che dimostrano la resistenza delle Fenix in acqua... C'è un video dove addirittura fanno una prova con la Olight m22 o m21 (non ricordo quale delle due.. se lo trovo lo linko..) che oltre a farla cadere da svariati metri di altezza la immergono una trentina di metri sott'acqua... e la torcia funzionava benissimo... la Armytek predator ha una resistenza dichiarata di 50 metri...
Capisco che bisogna prenderle con le pinze certe cose
Ma per esempio mi vengono in mente gli uomini delle forze speciali... quando fanno operazioni in cui devono immergersi in acqua e hanno le torce montate sulle armi... loro devono per forza avere strumenti resistenti e certificati... ma probabilmente usano le Surefire e qui forse la storia cambia...

Grazie ragazzi
:)
Immagine


“Your word is a lamp to my feet and a light to my paths...” Psalm 118


SureFire: 3P , 6P , G2Z , G2 , G3 , P114 , M910 , E1 Executive , R1 Lawman , 2211 Wristlight

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Consiglio acquisto torcia "tattica"

Messaggio da Dan-Hilo89 » 10/04/2014, 17:36

Io terrei le parti per la predator, i dati che espongono sono certificati e i 50m specificati di profondita che dichiarano li puoi tranquillamente vedere ad occhio nudo per via delle ottime lavorazioni per gli OR oltretutto doppi da ambo le parti.
il vetro e spesso il doppio delle altre e anche qui troviamo 2 OR.
Non vogliatemi male ma mi affiderei piu a lei che ad una SF. non le digerisco.
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
GreyFox
Messaggi: 201
Iscritto il: 21/04/2013, 11:11

Re: Consiglio acquisto torcia "tattica"

Messaggio da GreyFox » 10/04/2014, 18:23

Dan-Hilo89 ha scritto:Non vogliatemi male ma mi affiderei piu a lei che ad una SF. non le digerisco.
Che eresia che hai detto..... :lol:
Scherzo...
Si in effetti sembra proprio un ottima torcia... :)
Immagine


“Your word is a lamp to my feet and a light to my paths...” Psalm 118


SureFire: 3P , 6P , G2Z , G2 , G3 , P114 , M910 , E1 Executive , R1 Lawman , 2211 Wristlight

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Consiglio acquisto torcia "tattica"

Messaggio da ladybug » 10/04/2014, 20:41

Dan-Hilo89 ha scritto:...non le digerisco.
:confused0059:

urca... adesso si scatena l'inferno
:stralol:

Rispondi