
L' ultimo dubbio: La tinta
- leprotto
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 15/03/2014, 16:27
Re: L' ultimo dubbio: La tinta
Grazie per i suggerimenti. Intanto girando mi è capitato sotto l'occhio un multimetro marca "avidsen". A vederlo sembra un apparecchio molto tecnologico! Sarà che in mente mi torna sempre quello che vedevo dal meccanico, (con la lancetta e unto d'olio). 

- leprotto
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 15/03/2014, 16:27
Re: L' ultimo dubbio: La tinta
E intanto la torcia è arrivata! Come detto eagletac t200c2 XM-L2 T6nw acquistata da top equipement. Più compatta di quanto sembrasse in foto, semplice da usare e in mano dà una sensazione di solidita a me sconosciuta! Presa con due coppie di primarie olight che sono arrivate confezionate impilate due a due con i poli scoperti in modo di poter essere usate cosi, senza il pericolo di confonderle in futuro. All'interno ci vanno un po' larghe, pensavo ci fosse un adattatore, ma una volta chiusa la torcia pare non si muova niente.
La tinta che tanto mi ha tormentato si è presentata cosi: nell'utilizzo pratico ha dei bei colori e si nota il fatto che sono saturi e fedeli! Ma andando a vederla proprio bene su una superfice bianca non si presenta uniforme. Mi spiego: hotspot e spill sono decisamente bianchi, ma la parte/anello che sfuma dallo spot verso lo spill è un po' giallo limone e mi domandavo se è normale che sia così.
Il pulsante d'accensione sembra duretto ma non avendo metri di paragone direi che va bene cosi, pittosto direi che è troppo sottile la gomma che lo riveste.
E comunque in conclusione aggiungo questo: In un thread ho letto "Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)"
Ecco, la prima volta che l'ho accesa di sera e in esterni alla potenza massima più o meno è andata cosi, non immaginavo proprio!!
Ma fin ora mai più di 5 secondi ... temevo una fissione nucleare! 
La tinta che tanto mi ha tormentato si è presentata cosi: nell'utilizzo pratico ha dei bei colori e si nota il fatto che sono saturi e fedeli! Ma andando a vederla proprio bene su una superfice bianca non si presenta uniforme. Mi spiego: hotspot e spill sono decisamente bianchi, ma la parte/anello che sfuma dallo spot verso lo spill è un po' giallo limone e mi domandavo se è normale che sia così.
Il pulsante d'accensione sembra duretto ma non avendo metri di paragone direi che va bene cosi, pittosto direi che è troppo sottile la gomma che lo riveste.
E comunque in conclusione aggiungo questo: In un thread ho letto "Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)"
Ecco, la prima volta che l'ho accesa di sera e in esterni alla potenza massima più o meno è andata cosi, non immaginavo proprio!!


- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: L' ultimo dubbio: La tinta
Non ti rimane che un paio di ricaricabili e il charger così ti diverti con gli 800 lumens senza pensare "alla bolletta" delle primarie
- leprotto
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 15/03/2014, 16:27
Re: L' ultimo dubbio: La tinta
Credo proprio che le ricaricabili siano indispensabili, anche perchè la prima coppia di primarie temo di averla quasi esaurita a colpi di 5 secondi, così, tanto per rendermi conto una volta di più.
Per quanto riguarda la tinta non uniforme sarei grato se qualcuno degli utenti che magari ha già questo modello, potesse spiegarmi se va bene quella che ai miei occhi è sembrata un'anomalia.

Per quanto riguarda la tinta non uniforme sarei grato se qualcuno degli utenti che magari ha già questo modello, potesse spiegarmi se va bene quella che ai miei occhi è sembrata un'anomalia.
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
Re: R: L' ultimo dubbio: La tinta
Confermo la presenza di un alone con tonalità diversa...
Ma non è una anomalia!
Già nelle foto di eagletac si nota...

E anche nella mia c'è...

Ma ho notato che questo effetto, ben visibile sui primi metri, tende ad allargarsi e a sfumarsi... aumentando la distanza dall'oggetto illuminato!
Infatti sulle lunghe distanze dai 50 ai 100m il fascio e la tinta risultano molto omogenei!
Se ti interessa avere un fascio e una tinta più uniforme, per illuminare oggetti da vicino, ci vorrebbe un diffusore, se se ne trovano di compatibili.
O con qualcosa di artigianale... tipo con lo scotch tape...

Ma non è una anomalia!
Già nelle foto di eagletac si nota...

E anche nella mia c'è...

Ma ho notato che questo effetto, ben visibile sui primi metri, tende ad allargarsi e a sfumarsi... aumentando la distanza dall'oggetto illuminato!
Infatti sulle lunghe distanze dai 50 ai 100m il fascio e la tinta risultano molto omogenei!
Se ti interessa avere un fascio e una tinta più uniforme, per illuminare oggetti da vicino, ci vorrebbe un diffusore, se se ne trovano di compatibili.
O con qualcosa di artigianale... tipo con lo scotch tape...


- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: L' ultimo dubbio: La tinta
Non ci ho mai provato a mettere il Magic Tape su torce diverse dalla frontale, ci pensavo ieri a provare come va sulla TK35, incollando più strisce
Ho provato a chiedere ma mi dicono che più largo di 19 mm non esiste.
Ho provato a chiedere ma mi dicono che più largo di 19 mm non esiste.
- leprotto
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 15/03/2014, 16:27
Re: L' ultimo dubbio: La tinta
Grazie robertovetto, decisamente piu vicina alla realtà la tua foto che quella pubblicata da eagletac.
Mi sono levato un pensiero, a parte quello di vedere com' è dal vivo una cw!!
e gira gira gli tocca! Della serie l'appetito vien mangiando... e contrariamente a quello che pensavo visto l'utilizzo principale a cui sono destinate pensavo ad una torcia da tiro, in quanto è relativamente semplice rendere flood un fascio concentrato.
Mi sono levato un pensiero, a parte quello di vedere com' è dal vivo una cw!!
