Rinnovamento "parco torce" frontali e non...

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
timothy
Messaggi: 25
Iscritto il: 18/02/2014, 12:18

Re: Rinnovamento "parco torce" frontali e non...

Messaggio da timothy » 19/02/2014, 14:08

@Budda: hai ragione non avevo considerato il fatto che si sbatto involontariamente su qualcosa di molto tagliente ,addio cavetto !

@P.P. e robertovetto : Avete ragione e infatti come ho scritto in un post precedente mi attiriva molto la SX5 proprio perchè ha ben 11 ore di autonomia a 350lumen.

l'Army Wizard Pro invece ha 7 ore di autonomia a 250 lumen però in caso di necessità potrei avere anche 550 lumen e addirittura 1000 lumen.

Onestamente 1000 lumen, mi ripeto, mi sembrano un pò eccessivi però mai dire mai. Tra l'altro portarsi dietro altre 2/3 batterie 18650 non sarebbe un problema. Quindi dato che talvolta ci sto anche 10 ore dentro a una grotta , magari arrivo a 6 ore e le cambio.

Certo 350lumen sono più di 250 però c'è da dire che la Spark SX5 riporta 350lm come luminosità in modalità "Turbo" quindi in base a ciò che mi ha insegnato il gentilissimo e preparato P.P. significa che non ho una luca continua ma dopo un pò si stacca e passa al livello sotto che è di 180lm.

Sperando quindi di non aver detto cavolate, direi che l'Army Wizard è meglio rinunciando un pò all'autonomia. Ma qual'è il problema ? Tanto avrei una TK51 e ci metto un attimo a cambiare batterie :)

Ammetto che i 4 tipi diversi di alimentazione mi piacciono tantissimo ma se è vero che 350lm sono la modlità Turbo e dunque non costanti preferisco rinunciare e andare sui 250lm costanti.

Altrimenti non saprei quale potrebbe essere un'altra alternativa.

Intanto la TK51 è certa :D !

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Rinnovamento "parco torce" frontali e non...

Messaggio da P.P. » 19/02/2014, 14:22

timothy ha scritto:Certo 350lumen sono più di 250 però c'è da dire che la Spark SX5 riporta 350lm come luminosità in modalità "Turbo" quindi in base a ciò che mi ha insegnato il gentilissimo e preparato P.P. significa che non ho una luca continua ma dopo un pò si stacca e passa al livello sotto che è di 180lm.
Beh, diciamo che essendo il led della SX5 un XM-L ( Click qui ) che si potrebbe tirare fino ai 1.000 Lumen
quel livello " massimo " della Spark ( 350 Lm. ) non è un Turbo temporizzato : semplicemente la SX il livello
" Turbo " non ce l'ha : tutti i livelli ( 0,5 - 8 - 60 - 180 - 350 Lumen ) li puoi usare continuativamente ;) .
Rece qui ( Click ). Idem la serie SD e SG della Spark : il livello temporizzato " Turbo " non c'è.

Datasheet qui ( Click ) .

Il pacco batterie per quattro 18650 in parallelo però è a parte... e costa 23 Euro : Click quiii .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

timothy
Messaggi: 25
Iscritto il: 18/02/2014, 12:18

Re: Rinnovamento "parco torce" frontali e non...

Messaggio da timothy » 19/02/2014, 16:04

Grazie P.P.P ! Avevo letto male io le specifiche riguardo alla Spark. A questo punto mi verrebbe quasi voglia di prenderle entrambe ahahahha :D

Parlando seriamente, sono convinto al 95% di prendere l'Army Wizard Pro. Rinuncio ad un pò di autonomia e mi auto-obbligo a portarmi dietro pile di riserva però ha il led XML-2, illumina in modo oserei dire veramente perfetto gli ambienti buii con colori abbastanza fedeli e non ha il cavetto.

Avatar utente
Si-nil
Messaggi: 64
Iscritto il: 30/08/2013, 11:30

Re: Rinnovamento "parco torce" frontali e non...

Messaggio da Si-nil » 19/02/2014, 16:35

io nella scelta valuterei il fatto che vorresti usare insieme alla frontale la tk51. Già quest'ultima utilizza 3 batterie 18650, quindi mi orienterei per la frontale su una torcia monobatteria perchè a prescindere dall'autonomia della torcia suppongo che almeno un cambio batterie per ciascuna delle due torcie lo porti con te.(almeno io lo farei)
Quindi valuterei bene se con la tk51 userei una frontale che utilizza una sola batterie per la quale eventualmente mi porto uno o due ricambi o una che utilizza 4 batterie.(naturalmente ho pensato di fare questa considerazione in virtù che stavi considerando di utilizzare la spark in quella configurazione).

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Rinnovamento "parco torce" frontali e non...

Messaggio da P.P. » 19/02/2014, 16:41

timothy ha scritto:e non ha il cavetto.
Non è banale questa osservazione, il cavetto lo considero gestibile in piena
tranquillità fino a che la torcia resti fissa per sempre su un casco, magari lo
stesso filo facendolo passare al di sotto. Di fronte a colpi o piegamenti continui
è la prima parte che a lungo andare può creare problemi di contatto nelle frontali
in genere.

Comunque, per tante ore di permanenza nel sottosuolo porterei come minimo
( considerando la geometria Fenix + Wizzy ) almeno sei batterie 18650 di scorta,
preferibilmente tra i 2.500 e i 3.100 mAh di carica.

Se proprio vuoi esser tosto compri un carrier aggiuntivo per la fenix TK51 e monti già
lì dentro le tre 18650 per un cambio da fare " al volo ".
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Hunter00
Messaggi: 558
Iscritto il: 12/06/2013, 23:00
Località: Como

Re: Rinnovamento "parco torce" frontali e non...

Messaggio da Hunter00 » 19/02/2014, 18:58

timothy ha scritto:Grazie P.P.P ! Avevo letto male io le specifiche riguardo alla Spark. A questo punto mi verrebbe quasi voglia di prenderle entrambe ahahahha :D

Parlando seriamente, sono convinto al 95% di prendere l'Army Wizard Pro. Rinuncio ad un pò di autonomia e mi auto-obbligo a portarmi dietro pile di riserva però ha il led XML-2, illumina in modo oserei dire veramente perfetto gli ambienti buii con colori abbastanza fedeli e non ha il cavetto.
Timothy, per avere una buona resa di colori e profondità sarebbe meglio la Wizard Warm ma il problema è che al momento è introvabile(almeno io in europa non la trovo).
Prendendola dallo shop Armytek devi calcolare spese di spedizione e dazio doganale :evil:....se invece ti trovi in USA il discorso cambia.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Rinnovamento "parco torce" frontali e non...

Messaggio da P.P. » 19/02/2014, 19:02

In EU c'è... dato che ce ne son pochissime... a chi interessa mi mandi un MP.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

timothy
Messaggi: 25
Iscritto il: 18/02/2014, 12:18

Re: Rinnovamento "parco torce" frontali e non...

Messaggio da timothy » 19/02/2014, 19:05

@Si-nil: Grazie, sono d'accordo con ciò che scrivi. Se dovessi avere la Spark dovrei portarmi altre 4 batterie di scorta , invece con l'Army Wizard dovrei portarne solo un'altra o due al massimo.

Ci sarebbero diciamo solo due batterie di differenza che però non sono poche, non tanto come peso ma come ingombro. Magari sembra un discorso assurdo ma fidati che quando stai la dentro tante ore , arrivi ad un certo momento che ti stufi dello zaino e di qualsiasi cosa tu abbia in tasca anche un fazzoletto. Almeno per me è così perchè fra i rilievi e le foto, poggiare la penna, rimettere la penna, prendere la torcia ecc ecc ahahahhaa...finisco quasi per non capirci più nulla di dove metto le cose :D

@P.P. : Di colpi ne prendo abbastanza poichè, e penso tu possa capirmi, dopo aver camminato ed essere stato a lungo in posizione curva o leggermente curva viene spontaneo alzarsi del tutto. Peccato che nel 90% dei casi l'istinto di farlo mi porti a dare belle botte alla testa. Oltre a ciò in alcuni passaggi più stretti inevitabilmente si prendono colpi.

Quindi non è assolutamente da sottovalutare come tu dici. E se portassi sei batterie batterie Panasonic 3400mAh a 3.7v protette ? In America si trovano a 15$ in confenzioni da due.

E' troppo per la Fenix e l'Army Wizard ? La Fenix mi sembra le supporti ma l'Amry Wizard non lo so.

Il carrier aggiuntivo potrebbe essere una valida idea per risparmiare tempo e fare un cambio "al volo" come scrivi te. Tanto alla fin fine su una spesa complessiva (per la tk51 e frontale)che credo sarà intorno ai 200€ comprese le batterie, non sono ecco i 10€ in più o in meno del carrier a mandarmi fallito :)


@Hunter00: Non saprei se in USA riuscirei a trovarla o meno. Cosa cambia con la versione "normale" ? Si nota così tanto la resa dei colori e la profondità ? E come mai non la producono più ? Scusate le troppe domande :) Grazie !!

P.P. Se decido di prenderla in EU ti mando un MP .

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Rinnovamento "parco torce" frontali e non...

Messaggio da P.P. » 19/02/2014, 19:08

timothy ha scritto:E se portassi sei batterie batterie Panasonic 3400mAh a 3.7v protette ? In America si trovano a 15$ in confenzioni da due.

E' troppo per la Fenix e l'Army Wizard ? La Fenix mi sembra le supporti ma l'Amry Wizard non lo so.
Sulla Wizzy le CR123A non si possono usare, le 18650 dovrebbero essere
in tutto ammesse ( bisogna vedere se le 3.400 mAh non siano troppo grosse
per entrarci - non dovrebbero - ) ;) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

timothy
Messaggi: 25
Iscritto il: 18/02/2014, 12:18

Re: Rinnovamento "parco torce" frontali e non...

Messaggio da timothy » 19/02/2014, 19:16

Sisi certo infatti le Panasonic sono 18650 ;) Il mio dubbio era appunto se c'entravo e se la Wizard supporta 3.400mah a 3.7v

Ma mi pare non ci sia alcun problema come pure la TK51 quindi starei apposto :D

Rispondi