Acquisto nitecore srt5

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Mirko78
Messaggi: 100
Iscritto il: 01/01/2014, 21:56

Re: Acquisto nitecore srt5

Messaggio da Mirko78 » 02/01/2014, 18:54

Con questa tua semplice spiegazione mi hai illuminato!!(giusto per restare in tema)
Infatti dopo qualche minuto in condizione di scarsa luminosità l' occhio tende ad abituarsi, ecco che magari all' inizio serve il massimo della potenza poi si può calare avendo quasi la stessa percezione visiva. quindi tra nitecore srt5 e zebralight sc600 non noterò piu di tanto la differenza se non le impiego per illuminare sulla distanza giusto?
Nonostante abbiano differenti potenze n 750 z 1100
Parlando di dimensioni compatte la testa da 2,5 o da 3 modifica tanto lo specchio visivo o cambia poco?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Acquisto nitecore srt5

Messaggio da P.P. » 02/01/2014, 19:02

Mirko78 ha scritto:quindi tra nitecore srt5 e zebralight sc600 non noterò piu di tanto la differenza se non le impiego per illuminare sulla distanza giusto?
Risposta esatta ;) : son entrambe torce da diffusione, come tiro la SC600 e la SRT5
son li lì : quei 300 Lumen di differenza si vedon poco, non c'è una differenza abissale.
Tra i 500 Lumen del livello " Max " e gli 860 Lumen del " Turbo " della mia Cobra vale lo
stesso : c'è differenza... ma solo di un quid proprio perchè non è una torcia da tiro...
Mirko78 ha scritto:Nonostante abbiano differenti potenze n 750 z 1100
Parlando di dimensioni compatte la testa da 2,5 o da 3 modifica tanto lo specchio visivo o cambia poco?
L'unica sarebbe provarle facendo una comparativa dal vivo. La SC600 ha un
fascio luminoso molto omogeneo, la SRT5 non l'ho mai vista.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Mirko78
Messaggi: 100
Iscritto il: 01/01/2014, 21:56

Re: Acquisto nitecore srt5

Messaggio da Mirko78 » 02/01/2014, 19:38

quei 300 Lumen di differenza si vedon poco, non c'è una differenza abissale.
Tra i 500 Lumen del livello " Max " e gli 860 Lumen del " Turbo " della mia Cobra vale lo
stesso : c'è differenza... ma solo di un quid proprio perchè non è una torcia da tiro...
bene!!!
in negozio un venditore mi rimarcava anche differenze tra 500 e 520.....
figuriamoci cosa avrei comprato dandogli ascolto!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Acquisto nitecore srt5

Messaggio da P.P. » 03/01/2014, 8:28

L'unica è provare in una comparativa dal vivo con completo buio attorno
e 100 metri liberi davanti a sè : questi test noi li svolgiamo più volte al
mese e solo sulla base di esperienze possiam darti dei consigli ;) . Se un
giorno potrai fare qualche prova del genere tra varie torce vedrai quanto
è stato accennato. Se abbiamo due torce simili per tiro sulla distanza l'occhio
umano si accorge dell'incremento di potenza soprattutto ai bassi / medi livelli
( entro mettiamo i 500 / 800 Lumen ) : per porre un esempio... da 5 Lumen a
30 Lumen la differenza si sente " abissale " , da 30 a 150 la differenza la si
sente " grande " , da 150 e 400 la si vede " importante ", poi tutto sfuma
gradatamente e più si vuole sentire quella sensazione di " differenza abissale "
e più serviranno vagonate di lumens, parlando non di decine ma di molte centinaia.
Figurati che non è la prima volta che avendo due torce con medesimo tiro uno
si lamenta che la nuova acquistata da 2.400 Lumens ( Sky Ray King ) << faccia
sì tanta luce, ma non come pensavo
>> rispetto ad una torcia da " soli " 860
Lumens ( Fenix TK 35 , che ha lo stesso tiro della Sky Ray King ). Tra 860 Lumen
e 2.400 Lumen ci son però già 1.540 Lumens di differenza :D .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Mirko78
Messaggi: 100
Iscritto il: 01/01/2014, 21:56

Re: Acquisto nitecore srt5

Messaggio da Mirko78 » 03/01/2014, 10:38

P.P. ha scritto:L'unica è provare in una comparativa dal vivo con completo buio attorno
e 100 metri liberi davanti a sè : questi test noi li svolgiamo più volte al
mese e solo sulla base di esperienze possiam darti dei consigli ;) . Se un
giorno potrai fare qualche prova del genere tra varie torce vedrai quanto
è stato accennato. Se abbiamo due torce simili per tiro sulla distanza l'occhio
umano si accorge dell'incremento di potenza soprattutto ai bassi / medi livelli
( entro mettiamo i 500 / 800 Lumen ) : per porre un esempio... da 5 Lumen a
30 Lumen la differenza si sente " abissale " , da 30 a 150 la differenza la si
sente " grande " , da 150 e 400 la si vede " importante ", poi tutto sfuma
gradatamente e più si vuole sentire quella sensazione di " differenza abissale "
e più serviranno vagonate di lumens, parlando non di decine ma di molte centinaia.
Figurati che non è la prima volta che avendo due torce con medesimo tiro uno
si lamenta che la nuova acquistata da 2.400 Lumens ( Sky Ray King ) << faccia
sì tanta luce, ma non come pensavo
>> rispetto ad una torcia da " soli " 860
Lumens ( Fenix TK 35 , che ha lo stesso tiro della Sky Ray King ). Tra 860 Lumen
e 2.400 Lumen ci son però già 1.540 Lumens di differenza :D .
Effettivamente é così.
Oltre a tenere di conto dei lumen unica cosa che ritenevo importante c'è da tenere conto del tiro cosa che assolutamente non conoscevo tanto meno immaginavo così fondamentale.

Mirko78
Messaggi: 100
Iscritto il: 01/01/2014, 21:56

Re: Acquisto nitecore srt5

Messaggio da Mirko78 » 03/01/2014, 10:42

Inoltre un led può produrre si tanti lumen in più ma se non li direzioniamo tutti dove ci servono solo una parte di essi saranno sfruttati.
Per me anche la parabola(se così si chiama) interna influisce sulla percezione della maggiore o minore potenza di una torcia più tosto che un'altra

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Acquisto nitecore srt5

Messaggio da P.P. » 03/01/2014, 11:34

Certo che si : può infatti generare un fascio luminoso omogeneo o pieno
di difetti ( chiaroscuri, anelli concentrici, ombre ecc. ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Mirko78
Messaggi: 100
Iscritto il: 01/01/2014, 21:56

Re: Acquisto nitecore srt5

Messaggio da Mirko78 » 03/01/2014, 13:58

P.P. ha scritto:Certo che si : può infatti generare un fascio luminoso omogeneo o pieno
di difetti ( chiaroscuri, anelli concentrici, ombre ecc. ).
Per quanto riguarda nitecore srt5 il fascio luminoso mi sembra omogeneo con un centro ovviamente più luminoso.
In alternativa a nitecore rimanendo sulle medesime prestazioni sapresti consigliarmi qualche altra marca?

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: Acquisto nitecore srt5

Messaggio da Giosko » 03/01/2014, 14:35

Eagletac!....magari le nuove T25c2 o T200c2 se non ti interessa molto il tiro, ma ce ne sono altre di ottime come la TX25c2, anche se hanno meno livelli rispetto ad esempio alla Zebralight

Mirko78
Messaggi: 100
Iscritto il: 01/01/2014, 21:56

Re: Acquisto nitecore srt5

Messaggio da Mirko78 » 03/01/2014, 15:23

Giosko ha scritto:Eagletac!....magari le nuove T25c2 o T200c2 se non ti interessa molto il tiro, ma ce ne sono altre di ottime come la TX25c2, anche se hanno meno livelli rispetto ad esempio alla Zebralight
Non male la tx25c2 nella versione con luce cool 1180 lumens ma credo non siano certificati ANSI
forse sarà su 850/900 certificati

Rispondi