scelta prima torcia tuttofare

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: R: scelta prima torcia tuttofare

Messaggio da Alt_F4 » 25/07/2013, 13:16

Io farei un pensierino alla pd32ue o alla pd35?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: scelta prima torcia tuttofare

Messaggio da stefano » 25/07/2013, 13:26

80 euri non son pochi..
Una TK41 ce l'hai, che batterie ci usi ? usa e getta o ricaricabili?
Parli di poter caricare in auto, ottima cosa, io avevo preso all'inizio un duracell che ha 4 slot (ma solo 4 AA o AAA) poi ho comprato il Nitecore I2 che ha due slot ma carica svariati formati di batterie tra cui AA e le 18650, ti costerebbe 20 euro senza cavo e 25 se lo prendi fornito di cavetto accendisigari.

Visto che un lanciatore ce l'hai (ma te lo porti in campeggio?) io prenderei la TK15 a 55 euro e con i 45 di differenza ti prendi un caricabatterie e 1 batteria buona.
Il sito austriaco che ti ho linkato non è male e se non ricordo male ha il Nitecore I4 in vendita, chiedigli se ha il cavo auto, se sì potresti prendere TK15 1 AmpMax 3100 e caricabatterie dallo stesso venditore e con un unica spedizione (se prendi tutte e tre le cose chiedigli se ti fa la spedizione gratis)

Per il campeggio valuta anche una frontale.. potresti comprare una Zebra H51 nuova o usata (AA) o la mitica H600 che è un mostriciattolo tuttofare (ma costicchia)

Fliviu92
Messaggi: 19
Iscritto il: 15/06/2013, 7:11

Re: scelta prima torcia tuttofare

Messaggio da Fliviu92 » 25/07/2013, 15:20

Le batterie della tk41 sono usa e getta. Ma le 18650 devono essere ricaricate e controllate perché non si danneggino o peggio esplodano? Serve il tester? Non ho proprio esperienza con queste batterie.

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: scelta prima torcia tuttofare

Messaggio da ladybug » 25/07/2013, 16:11

Fliviu92 ha scritto:Le batterie della tk41 sono usa e getta. Ma le 18650 devono essere ricaricate e controllate perché non si danneggino o peggio esplodano? Serve il tester? Non ho proprio esperienza con queste batterie.
ti consiglio di cominciare da qui
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=7&t=1332
nel forum sull'argomento batterie c'è un sacco di materiale

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: scelta prima torcia tuttofare

Messaggio da stefano » 25/07/2013, 16:59

Fliviu92 ha scritto:Le batterie della tk41 sono usa e getta. Ma le 18650 devono essere ricaricate e controllate perché non si danneggino o peggio esplodano? Serve il tester? Non ho proprio esperienza con queste batterie.
Ahi, stai nella situazione di quello che ha la Ferrari e non ha il carburante giusto o non lo ha proprio..

Con le usa e getta spendi alla lunga un patrimonio, rischi di rovinare la torcia per una perdita di acido e non so nemmeno se la TK41 a livello turbo ce la fa con le usa e getta!

Se ti compri una torcia come TK15 o TK22 o PD32UE cosa fai usi le CR123 usa e getta pure lì?

A questo punto però visto che vuoi rimanere dentro i cento euro ti consiglio di investirli in un buon caricabatterie e batterie Nimh ricaricabili almeno ti godi la tua TK41 senza limiti!

Se avanza qualcosa magari li investi in una torcetta AA nuovo o usata da palmo o frontale.

Se non vuoi per il momento metterti a usare due formati diversi di batterie c'è la Zebralight SC52 (mono AA) o la Eagletac GX25A3 (3 AA) che sono due bei pezzi di tecnologia AA

Comunque per darti una mano e farti gettare meno soldi possibile (anche a lungo termine) ipotizzo i seguenti scenari.

Ti compri un caricabatterie Nitecore I4 - non sono soldi buttati perchè ci carichi anche le AA e un domani lo usi per caricare le batterie 18650 della tua prossima torcia Fenix TKXX o quello che sarà.
Inoltre viene venduto anche con cavetto (controlla perchè qualcuno lo vende a prezzo più basso ma senza cavetto auto)

Vero che avendo una TK 41 l'ideale sarebbe un Maha a 8 slot così in un unica sessione ricarichi tutte le 8 batterie della tua TK 41 - con il Nitecore I4 ne carichi solo 4 alla volta ma è buono anche in futuro per caricare altri formati delle tue prossime torce.

Ti incollo qualche link su batterie AA e caricabatterie vari.

8 Eneloop (spedizione gratuita)
http://www.amazon.it/Sanyo-Eneloop-Pile ... ds=Eneloop
Maha 801 a 8 slot spedizione gratuita

o 16 Eneloop a 32 euro (utili se poi ti fai un altra torcia AA inoltre avresti un altro set di batterie per ricaricare una o due torce che si sono scaricate)
http://www.amazon.it/Sanyo-eneloop-batt ... ds=Eneloop

http://www.amazon.it/Powerex-Caricabatt ... s=Maha+801

O se non vuoi comprare caricabatterie a 8 posti
Caricabatterie Sanyo intelligente + 4 Eneloop
http://www.amazon.it/Batteria-Mignon-En ... ords=MQR06

Oppure su Nkon.nl
Paghi la spedizione (ma non è molto) ma hai ampia scelta anche sui caricabatterie, il Sanyo che ti ho citato sopra con 4 Eneloop qui costa meno che su Amazon.it

Su Nkon.nl trovi batterie Eneloop in blister o sfuse nel numero che vuoi tu
http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-aa-aaa-batteries.html

http://eu.nkon.nl/maha-powerex-sanyo-en ... rgers.html
Qui hai ampia scelta Maha 9000 - La crosse, Tensai alcuni hanno il cavetto fornito, se vuoi lo prendi a parte, c' è anche un Tensai a 8 slot a un prezzo abbordabile.

L'importante è che parti con le batterie buone e questo vuol dire Sanyo Eneloop, cioè bassa autoscarica, affidabilità, resistenza al freddo e in grado di fornire la corrente per una torcia ad alte prestazioni.

Altrimenti se vuoi la Fenix ti consiglio di prenderti quella TK15 a 55 euro
http://www.qualityflashlights.at/termek ... hp?marka=3 (scrivi email in inglese a tal Susanna)
Sullo stesso sito ti prendi 1 batteria 18650 a circa 17 euro + il Nitecore I4 a 25 euro (se il cavo non c'è lo puoi comprare a un prezzo compreso tra i 3 e 8 euro in un negozio di forniture elettroniche)

Edit: su Nkon.nl hanno il Nitecore I4 a 23,50 euro con cavetto auto compreso
http://eu.nkon.nl/maha-powerex-sanyo-en ... er-i4.html

Inoltre sempre su Nkon hanno la TK15 a 55 euro così magari prendi tutto su un sito senza pagare più spedizioni.
http://eu.nkon.nl/fenix-flashlights.html
Valuta tu cosa fare in base alle tue possibilità di spesa ma batterie ricaricabili (buone) e un caricabatterie sono la base per partire nel mondo delle torce.

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: scelta prima torcia tuttofare

Messaggio da ladybug » 25/07/2013, 17:43

caspita, complimenti a Stefano, sinceramente... una miniera di soluzioni :)

Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: scelta prima torcia tuttofare

Messaggio da XM-L2_U2 » 25/07/2013, 18:11

stefano ha scritto:
Fliviu92 ha scritto:Le batterie della tk41 sono usa e getta. Ma le 18650 devono essere ricaricate e controllate perché non si danneggino o peggio esplodano? Serve il tester? Non ho proprio esperienza con queste batterie.
Ahi, stai nella situazione di quello che ha la Ferrari e non ha il carburante giusto o non lo ha proprio..

Con le usa e getta spendi alla lunga un patrimonio, rischi di rovinare la torcia per una perdita di acido e non so nemmeno se la TK41 a livello turbo ce la fa con le usa e getta!

Se ti compri una torcia come TK15 o TK22 o PD32UE cosa fai usi le CR123 usa e getta pure lì?

A questo punto però visto che vuoi rimanere dentro i cento euro ti consiglio di investirli in un buon caricabatterie e batterie Nimh ricaricabili almeno ti godi la tua TK41 senza limiti!

Se avanza qualcosa magari li investi in una torcetta AA nuovo o usata da palmo o frontale.

Se non vuoi per il momento metterti a usare due formati diversi di batterie c'è la Zebralight SC52 (mono AA) o la Eagletac GX25A3 (3 AA) che sono due bei pezzi di tecnologia AA

Comunque per darti una mano e farti gettare meno soldi possibile (anche a lungo termine) ipotizzo i seguenti scenari.

Ti compri un caricabatterie Nitecore I4 - non sono soldi buttati perchè ci carichi anche le AA e un domani lo usi per caricare le batterie 18650 della tua prossima torcia Fenix TKXX o quello che sarà.
Inoltre viene venduto anche con cavetto (controlla perchè qualcuno lo vende a prezzo più basso ma senza cavetto auto)

Vero che avendo una TK 41 l'ideale sarebbe un Maha a 8 slot così in un unica sessione ricarichi tutte le 8 batterie della tua TK 41 - con il Nitecore I4 ne carichi solo 4 alla volta ma è buono anche in futuro per caricare altri formati delle tue prossime torce.

Ti incollo qualche link su batterie AA e caricabatterie vari.

8 Eneloop (spedizione gratuita)
http://www.amazon.it/Sanyo-Eneloop-Pile ... ds=Eneloop
Maha 801 a 8 slot spedizione gratuita

o 16 Eneloop a 32 euro (utili se poi ti fai un altra torcia AA inoltre avresti un altro set di batterie per ricaricare una o due torce che si sono scaricate)
http://www.amazon.it/Sanyo-eneloop-batt ... ds=Eneloop

http://www.amazon.it/Powerex-Caricabatt ... s=Maha+801

O se non vuoi comprare caricabatterie a 8 posti
Caricabatterie Sanyo intelligente + 4 Eneloop
http://www.amazon.it/Batteria-Mignon-En ... ords=MQR06

Oppure su Nkon.nl
Paghi la spedizione (ma non è molto) ma hai ampia scelta anche sui caricabatterie, il Sanyo che ti ho citato sopra con 4 Eneloop qui costa meno che su Amazon.it

Su Nkon.nl trovi batterie Eneloop in blister o sfuse nel numero che vuoi tu
http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-aa-aaa-batteries.html

http://eu.nkon.nl/maha-powerex-sanyo-en ... rgers.html
Qui hai ampia scelta Maha 9000 - La crosse, Tensai alcuni hanno il cavetto fornito, se vuoi lo prendi a parte, c' è anche un Tensai a 8 slot a un prezzo abbordabile.

L'importante è che parti con le batterie buone e questo vuol dire Sanyo Eneloop, cioè bassa autoscarica, affidabilità, resistenza al freddo e in grado di fornire la corrente per una torcia ad alte prestazioni.

Altrimenti se vuoi la Fenix ti consiglio di prenderti quella TK15 a 55 euro
http://www.qualityflashlights.at/termek ... hp?marka=3 (scrivi email in inglese a tal Susanna)
Sullo stesso sito ti prendi 1 batteria 18650 a circa 17 euro + il Nitecore I4 a 25 euro (se il cavo non c'è lo puoi comprare a un prezzo compreso tra i 3 e 8 euro in un negozio di forniture elettroniche)

Edit: su Nkon.nl hanno il Nitecore I4 a 23,50 euro con cavetto auto compreso
http://eu.nkon.nl/maha-powerex-sanyo-en ... er-i4.html

Inoltre sempre su Nkon hanno la TK15 a 55 euro così magari prendi tutto su un sito senza pagare più spedizioni.
http://eu.nkon.nl/fenix-flashlights.html
Valuta tu cosa fare in base alle tue possibilità di spesa ma batterie ricaricabili (buone) e un caricabatterie sono la base per partire nel mondo delle torce.
Bravo stefano, concordo con i tuoi ragionamenti. Più di così non si può fare! L'unica cosa è che io preferirei è la PD32UE o la Nitecore SRT5 invece che la tk15(lo so, costano quasi il doppio), però sono decisamente più recenti e più performanti sia come funzioni che come potenza. In una previsione a lungo termine(una volta comprate non ci pensi più per almeno 2/4 anni) io prenderei una di queste due.

Saluti
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: scelta prima torcia tuttofare

Messaggio da stefano » 25/07/2013, 18:25

XM-L2_U2 ha scritto:Bravo stefano, concordo con i tuoi ragionamenti. Più di così non si può fare! L'unica cosa è che io preferirei è la PD32UE o la Nitecore SRT5 invece che la tk15(lo so, costano quasi il doppio), però sono decisamente più recenti e più performanti sia come funzioni che come potenza. In una previsione a lungo termine(una volta comprate non ci pensi più per almeno 2/4 anni) io prenderei una di queste due.

Saluti
2/4 anni?? Forse volevi dire 2-4 mesi :-D
Ho comprato la mia prima torcia ad agosto 2012, la PD32 315 lumen e in 11 mesi è diventata un pezzo da museo.

Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: scelta prima torcia tuttofare

Messaggio da XM-L2_U2 » 25/07/2013, 18:54

stefano ha scritto:
XM-L2_U2 ha scritto:Bravo stefano, concordo con i tuoi ragionamenti. Più di così non si può fare! L'unica cosa è che io preferirei è la PD32UE o la Nitecore SRT5 invece che la tk15(lo so, costano quasi il doppio), però sono decisamente più recenti e più performanti sia come funzioni che come potenza. In una previsione a lungo termine(una volta comprate non ci pensi più per almeno 2/4 anni) io prenderei una di queste due.

Saluti
2/4 anni?? Forse volevi dire 2-4 mesi :-D
Ho comprato la mia prima torcia ad agosto 2012, la PD32 315 lumen e in 11 mesi è diventata un pezzo da museo.
Ovvio che se stai dietro ad ogni minima evoluzione non sarai mai contento. La pd32 con tutto rispetto non vale niente, una pd32UE o una Nitecore SRT5 sono altro pianeta e possono tranquillamente soddisfare per almeno 2 anni...
Questa è la mia opinione.
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: scelta prima torcia tuttofare

Messaggio da P.P. » 26/07/2013, 10:14


S
e vuoi XM-L2 U2 scrivi una piccola Recensione del tuo mostriciattolo,
la leggeremmo tutto d'un fiato !!!
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi