Consiglio torcia tattica, trekking, multiuso

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Consiglio torcia tattica, trekking, multiuso

Messaggio da Steve1960 » 03/10/2016, 1:05

ro.ma. ha scritto:Secondo me può risultare efficace quei pochi secondi dove effettivamente il fastidio prodotto ti permette di agire come meglio pensi.
Quindi stiamo sempre ragionando a livello "teorico", gli sparo lo strobo in faccia lui si disorienta per un paio di secondi, giusto il tempo di decidere se dargli un calcio in mezzo agli zebedei, sempre se è a tiro, oppure darsi "coraggiosamente" alla fuga...
Cioè quello che trovo strano, se risultasse veramente efficace perché le forze di Polizia non lo adottano e invece usano mezzi leggermente più "invasivi"... boh... :(
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7073
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Consiglio torcia tattica, trekking, multiuso

Messaggio da ro.ma. » 03/10/2016, 1:15

Steve1960 ha scritto:
ro.ma. ha scritto:Secondo me può risultare efficace quei pochi secondi dove effettivamente il fastidio prodotto ti permette di agire come meglio pensi.
Quindi stiamo sempre ragionando a livello "teorico", gli sparo lo strobo in faccia lui si disorienta per un paio di secondi, giusto il tempo di decidere se dargli un calcio in mezzo agli zebedei, sempre se è a tiro, oppure darsi "coraggiosamente" alla fuga...
Cioè quello che trovo strano, se risultasse veramente efficace perché le forze di Polizia non lo adottano e invece usano mezzi leggermente più "invasivi"... boh... :(
Finendo il discorso in quanto palesemente in O.T. non so perchè o se le forze di polizia lo adottano, ma lo ritengo leggermente più valido che sparare in faccia mille lumen anche se poche volte l'ho provato. Penso poi quando andavo in discoteca e restavo abbastanza "impietrito" quando in sala mettevano le luci strobo.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

ivus
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/09/2016, 11:25

Re: Consiglio torcia tattica, trekking, multiuso

Messaggio da ivus » 03/10/2016, 12:54

A me è successa un'aggressione da dietro con coltello alla gola... Sono riuscito a liberarmi e a dare un bel calcio nei maroni e scappare. Il tipo, fortunatamente, era un pò brillo ed ha allentato la pressione della lama mentre andavamo verso un bancomat. Magari con una bella sflashata negli occhi avrei potuto risparmiarmi qualche secondo di tensione. Comunque la mia idea dello strobo è proprio quella di stordire e valutare il da farsi, non pretendo che l'opponente svenga e si accasci. Se solo si stordisce il buon calcione assastato risolve tanti problemi, poi decidi se scappare o menare.
Sulla zebralight consigliata da patch, è carina, compatta. RIspetto alle altre mi sembra un pò meno "da difesa" se la si volesse usare per menare ma magari mi sbaglio dal basso della mia competenza. La tengo comunque presente nelle mie ricerche

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio torcia tattica, trekking, multiuso

Messaggio da P.P. » 03/10/2016, 16:51

Patch ha scritto:...Per quello sto cercando dei modelli che abbiano Buona accessibilità alla strobo.
Comunque triplo click e parte, non è così ostica secondo me. Tu ce l'hai già? Non ti trovi?
Col freddo ad esempio il triplo click è difficile, se non impossibile da farsi, idem coi guanti.
Le Nitecore P10 e P20 sia coi guanti sottili che col freddo chiedono solo una pressione :segreto: e
lo strobo parte.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Consiglio torcia tattica, trekking, multiuso

Messaggio da Patch » 03/10/2016, 18:13

ivus ha scritto:A me è successa un'aggressione da dietro con coltello alla gola... Sono riuscito a liberarmi e a dare un bel calcio nei maroni e scappare. Il tipo, fortunatamente, era un pò brillo ed ha allentato la pressione della lama mentre andavamo verso un bancomat. Magari con una bella sflashata negli occhi avrei potuto risparmiarmi qualche secondo di tensione. Comunque la mia idea dello strobo è proprio quella di stordire e valutare il da farsi, non pretendo che l'opponente svenga e si accasci. Se solo si stordisce il buon calcione assastato risolve tanti problemi, poi decidi se scappare o menare.
Sulla zebralight consigliata da patch, è carina, compatta. RIspetto alle altre mi sembra un pò meno "da difesa" se la si volesse usare per menare ma magari mi sbaglio dal basso della mia competenza. La tengo comunque presente nelle mie ricerche
È una torcia compatta e versatile, non è espressamente tattica, è più da edc ma vista la tinta, fascio e runtime per escursionismo va molto bene!
La funzione strobo che possiede non è il top in the world ma ci sono torce più tattiche in cui è molto più macchinoso attivarla oppure ci vanno due mani.

Quindi secondo me, per gli usi che hai chiesto è una bella raccolta di buone qualità.

Aggiungo anche che, dovessi sbagliarti, l'aggressore riceverebbe al primo click il Turbo, e già non vedrebbe più nulla.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Consiglio torcia tattica, trekking, multiuso

Messaggio da start90a » 03/10/2016, 18:36

Patch ha scritto:Aggiungo anche che, dovessi sbagliarti, l'aggressore riceverebbe al primo click il Turbo, e già non vedrebbe più nulla.
In effetti Patch c'hai ragione, potrebbe aiutare anche solo quello. Però sempre da torcia spenta...
@ivus: se non trovi di meglio sai dove approdare :ok:

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Consiglio torcia tattica, trekking, multiuso

Messaggio da Patch » 03/10/2016, 18:56

Sissi da spenta..
da accesa la vedo un pò male.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7073
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Consiglio torcia tattica, trekking, multiuso

Messaggio da ro.ma. » 03/10/2016, 20:26

Ricordo a tutti che comunque l'abbagliamento con lo strobo di solo una torcia non è tanto più efficace che l'abbagliamento diretto in turbo della torcia. Questo l'ho provato varie volte con i colleghi di lavoro e naturalmente al buio.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio torcia tattica, trekking, multiuso

Messaggio da P.P. » 04/10/2016, 10:32


S
econdo me lo strobo è nato verosimilmente in un frangente abbastanza di nicchia : ovvero
le " torce tattiche " come noi le conosciamo non erano altro, nel passato, che le torce da
arma da fuoco e fucile, disposte in modo che un tasto facilmente premibile tramite la mano
o un remoto desse uno o due livelli di luce per puntare al buio, con l'ipotesi di sparare ;
facilmente avere anche la funzione Strobo poteva, in quel frangente, far sì che chi aveva la
torcia impugnata con l'arma potesse usarla ( in quel mentre di situazione di pericolo già in
atto ) nel concetto " prima ti strobeggio, poi - solo se non desisti - ti sparo ". D'altronde aver
solo uno o due secondi di tempo per veder il pericolo e strobeggiare è prerogativa delle torce
che nascono con una funzione predisposta veloce di default : lo Strobo " da cercare " ( nei
sottolivelli, oppure a fine ciclo di -n livelli precedenti :roll: ) è cosa secondo me inutile per lo
scopo che all'origine credo può esser stato ideato. Sarebbe come se un pilota, dovendo svoltare
in velocità ad una curva... dovesse ogni volta cambiare sedile prima di girare il volante :? .
Probabilmente le vere tattiche avevano solo due livelli : Turbo semiregolato o in direct drive
+ Strobo.

A seguito ( non so se è così, verosimilmente può esserlo ) le torce hanno aumentato il loro
carnet di opzioni, livelli, sottolivelli e perder lo " Strobo " sarebbe significato avere un ché di
meno di un modello avversario ; dunque hanno sì mantenuto lo Strobo... ma spesso questo è
un livello " come un altro ", la sua funzione tattica nel vero senso del termine lì è svanita e
se uno deve strobeggiare per necessità non ce la farà né in un secondo, né in due, forse nemmeno
in 5.

Ecco che stanno ritornando in commercio torce tattiche ma con livelli organizzati a famiglie ( es. :
le " K.I.S.S. " delle Nitecore ) : hanno a scelta o soli due livelli magari ( es. : Turbo e Strobo ),
o tre ( es. : Turbo, Min, Strobo ciclici ) oppure più, senza strobo ( Turbo, Med, Min, Firefly ). Così
uno può scegliere davvero cosa usare velocemente, a seconda dei casi.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

ivus
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/09/2016, 11:25

Re: Consiglio torcia tattica, trekking, multiuso

Messaggio da ivus » 04/10/2016, 12:40

A questo punto sono ufficialmente combattuto. La p20 è consigliata sembra avere le caratteristiche che cerco ma è un pò lunghina, la mt10a è più piccola e potrebbe memorizzare lo strobo da spenta e la zebralight, consigliata anche questa, ha lo strobo a 3 click ma anch'essa è più comoda da tenere in tasca.
A questo punto valutiamo anche i prezzi. Per i tre modelli secondo voi quel'è il giusto prezzo online per cui se le trovassi le dovrei prendere subito? Magari anche sull'usato lo stesso discorso.
Ah, mi potreste anche consigliare quali batterie abbiinare ai tre modelli? Per la mt10a ro.ma. aveva consigliato le imr 14500..
Grassie

Rispondi