Consiglio per torcia 1000 lumen

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio per torcia 1000 lumen

Messaggio da P.P. » 06/11/2015, 8:12

Almeno un discostamento del 10% è da mettere in conto sui dati ANSI ;) . Spesso si arriva
anche al 20% , in altri casi.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Consiglio per torcia 1000 lumen

Messaggio da Steve1960 » 06/11/2015, 9:31

P.P. ha scritto:Almeno un discostamento del 10% è da mettere in conto sui dati ANSI ;) . Spesso si arriva
anche al 20% , in altri casi.
Ma adesso seriamente di prima mattina e a mente fresca, c'è qualcuno che veramente crede ancora a quanto "dichiarato" dal costruttore... vedasi caso nota casa automobilistica... va be' direte voi c'è chi crede all'oroscopo perché non credere anche ad altro... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :facepalm:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio per torcia 1000 lumen

Messaggio da P.P. » 06/11/2015, 11:17


S
i, su questo siamo d'accordo ;) . Il sistema ANSI però essendo non-di-parte dà un " valore teorico progettuale "
a verifica di taluni esemplari che probabilmente una Casa gli invia : dunque significa che le Case Costruttrici
mettono in conto pure delle significative differenze tra esemplare ed esemplare di torcia prodotta : dei 100
lumens teorici... su un esemplare saranno 110, su un'altro 90, su uno sfortunato saranno appena 80 e su uno
fortunato magari pure 125 ( con le successive dirette variazioni del tiro e del runtime totale, comprensibilmente ).
Chiaramente la nomea di una Casa è sempre in relazione a quanto più ogni singolo esemplare si avvicina o si
discosta da tali valori ANSI ( regolazione inclusa ).

Led Lenser ad esempio dice che tra driver e driver, addirittura, può esserci un 15 % di differenza nel rendimento ;
figuriamoci che poi c'è tutto il resto ( cavi, led, lenti, parabole, batterie, temperature in gioco, dissipazione ecc. ),
che a conteggiarlo nei minimi dettagli è cosa pressoché impossibile su un prodotto industriale su catena di montaggio.

Dunque se abbiamo un dato " verosimile "... anche se non sempre " veritiero "... sarà sempre meglio che un dato
" farlocco " come quando si legge che un' Ultrafire con XR-E Q5 darebbe magari 800 Lumens con una cella AA Alkalina :lol: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
occhiodifalco
Messaggi: 868
Iscritto il: 05/11/2014, 23:18
Località: Rovigo

Re: Consiglio per torcia 1000 lumen

Messaggio da occhiodifalco » 06/11/2015, 11:39

Anche i produttori dei Led, nelle specifiche tecniche, indicano un range minimo-massimo di lumen emessi a parità di classe di efficienza e corrente di alimentazione.
Almeno l'italiano sallo!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio per torcia 1000 lumen

Messaggio da P.P. » 07/11/2015, 16:24


P
resso questa pagina si trovano i range di potenza ad un dato assorbimento : http://flashlightwiki.com/Cree .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

nome

Re: Consiglio per torcia 1000 lumen

Messaggio da nome » 09/11/2015, 15:44

Per aggiornare la situazione: ho inoltrato l'ordine ed effettuato il pagamento da euroled giovedì e non ho ricevuto nessuna comunicazione. Li ho chiamati venerdì per avere informazioni e mi hanno detto che il titolare era assente per motivi di salute per cui non evadevano gli ordini fino a lunedì (ma è un'attività portata avanti interamente da una sola persona?). Oggi non rispondono, inizio ad avere dei dubbi. Almeno una comunicazione di ordine ricevuto e problematiche varie avrebbero potuto inviarla. Attendiamo...

nome

Re: Consiglio per torcia 1000 lumen

Messaggio da nome » 10/11/2015, 12:38

Continuano a non rispondere al telefono. Ma qualcuno di voi li conosce questi di euroled? Se entro stasera non sono rintracciabili gli blocco il pagamento con PayPal.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio per torcia 1000 lumen

Messaggio da P.P. » 11/11/2015, 8:05

L'anno scorso acquistai da loro due torce, tuttavia mi risposero in fretta, senza indugio.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

nome

Re: Consiglio per torcia 1000 lumen

Messaggio da nome » 11/11/2015, 14:56

P.P. ha scritto:L'anno scorso acquistai da loro due torce, tuttavia mi risposero in fretta, senza indugio.

Probabilmente allora devo solo aspettare che il titolare guarisca. Aspetterò. Grazie.

nome

Re: Consiglio per torcia 1000 lumen

Messaggio da nome » 17/11/2015, 20:38

La torcia è finalmente arrivata. Mi ha chiamato il proprietario di Euroled scusandosi del ritardo e confermandomi che era impossibilitato a spedire prima in quanto convalescente, l'ha così inviata con consegna in un giorno.
Ho fatto le prime prove e da completo inesperto espongo le mie opinioni e i miei dubbi senza una preparazione adatta per cui prendete ciò che dico avendo bene in mente questo. La torcia è esteticamente bella e sembra ben fatta, abbastanza più grande della fenix PD30 che avevo prima e decisamente più pesante. Il tasto posteriore è un po' strano alla pressione; essendo la gomma che lo ricopre decisamente più larga dell'interruttore sottostante questa si deforma e va a contatto con il polpastrello dando una sensazione di non immediatezza del gesto che sembra rallentato dalla mancanza di aderenza tra il rivestimento e l'interruttore. Il metodo con cui si cambia intensità di illuminazione mi piace di più rispetto alla fenix. Qui devi accendere e spegnere la torcia per passare da un livello a un altro facendo uno scatto completo a differenza della fenix dove bastava una pressione parziale che spesso però risultava imprecisa (almeno per come la utilizzavo). Il fascio di luce è decisamente più ampio rispetto alla fenix. Ottime e per me idonee a diversi utilizzi le potenze intermedie. L'unica cosa sulla quale sono un po' perplesso è la potenza in modalità turbo. Parlo davvero da persona che non ha termini di confronto se non la torcia avuta in precedenza per cui non faccio testo ma ingenuamente pensavo che ci sarebbe stata una differenza abissale tra i 257 lumen della fenix e i 1000 di questa. Sia chiaro che fa una gran bella luce ma non mi è parsa così più efficace della fenix in proporzione. Alla fine comunque sono soddisfatto e presto spero di provarla in campagna per capire veramente le sue potenzialità. Ringrazio ancora l'utente che me l'ha consigliata e chi mi ha dato suggerimenti. Un saluto.

Rispondi