Si, su questo siamo d'accordo

. Il sistema ANSI però essendo
non-di-parte dà un " valore teorico progettuale "
a verifica di taluni esemplari che probabilmente una Casa gli invia : dunque significa che le Case Costruttrici
mettono in conto pure delle significative differenze tra esemplare ed esemplare di torcia prodotta : dei 100
lumens teorici... su un esemplare saranno 110, su un'altro 90, su uno sfortunato saranno appena 80 e su uno
fortunato magari pure 125 (
con le successive dirette variazioni del tiro e del runtime totale, comprensibilmente ).
Chiaramente la nomea di una Casa è sempre in relazione a quanto più ogni singolo esemplare si avvicina o si
discosta da tali valori ANSI ( regolazione inclusa ).
Led Lenser ad esempio dice che tra driver e driver, addirittura, può esserci un 15 % di differenza nel rendimento ;
figuriamoci che poi c'è tutto il resto ( cavi, led, lenti, parabole, batterie, temperature in gioco, dissipazione ecc. ),
che a conteggiarlo nei minimi dettagli è cosa pressoché impossibile su un prodotto industriale su catena di montaggio.
Dunque se abbiamo un dato " verosimile "... anche se non sempre " veritiero "... sarà sempre meglio che un dato
" farlocco " come quando si legge che un' Ultrafire con XR-E Q5 darebbe magari 800 Lumens con una cella AA Alkalina

.