consigliatemi una torcia frontale

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
5eya
Messaggi: 200
Iscritto il: 12/05/2014, 2:15

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da 5eya » 09/11/2014, 19:15

Aggiornamento.
Una delle 2 batterie, (eagletac 2500mh) dopo nemmeno 20 minuti di ricarica (xtar xp4) si è caricata (luce gialla)
Quindi o ha un problema la torcia, oppure ho schiacciato inavvertitamente una combinazione di tasti (se esiste) che imposta la durata del livello maggiore a non più di tot secondi.
Perchè per ricaricare completamente una eagletac 2500mah ci vogliono più di 2 ore...e non è possibile che il livelo maggiore della h600 mk II duri pochi secondi con quella batteria che in nemmeno 20 minuti si è caricata completamente. (sintomo che non era scarica, anzi penso più del 70%)
A carica completa però, lo step down del massimo livello non c'è.... Non capisco...

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da meti » 09/11/2014, 20:18

Ma comprare un multimetro? :D

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da stefano » 09/11/2014, 23:27

Io ho le due H600 sia la vers 750 che ho rimesso in scatola ma è "recuperabile" facilmente.

Che prove posso fare per aiutarti? (scusa se non rileggo tutto il thread) metterci una ET 2500 dentro e vedere se tiene il turbo? (è questo che vuoi sapere ?)
Riguardo al passato la H600 750 lm ho usata con le AmpMax 3100 e a Turbo e ci sta un pezzo senza problemi, mi pare che dopo tot minuti scende al livello inferiore di 420 ma si parla di minuti

Fammi sapere, ho poco tempo libero ma una prova con le ET 2500 la faccio volentieri ne ho comprate tante anche se usate poco, sono da considerarsi prevalentemente "batterie di emergenza" :)

5eya
Messaggi: 200
Iscritto il: 12/05/2014, 2:15

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da 5eya » 10/11/2014, 1:17

Allora, vorrei sapere, se possibile, in una H600 w II, con ET 2500, quanto dura il livello H1 (1020 lm), e se effettivamente, come accennato nei mex precedenti dagli altri utenti, in queste torce venga disattivato il livello turbo H1 con troppo anticipo, quando nella batteria vi è ancora una discreta carica residua.
Nel mio caso specifico, il livello H1 è accessibile, ma dura 5 secondi...

Vorrei sapere se anche a voi succede così, e se è normale, e non un difetto della mia.
Escludo quindi la possibilità di aver modificato qualche impostazione involontariamente che limita la H1, perchè a batteria totalmente carica,l'H1 rimane acceso. E non penso nemmeno che si possa scegliere la durata dell'H1 in funzione del residuo della batteria...
Di una cosa sono sicuro però: per caricare a 1A con l'xtar xp4 una et 2500 ce ne vuole di tempo...e la batteria con la quale il livello H1 durava 5 secondi, dopo neanche 20 minuti di carica era già completa.

Dite comunque che è meglio procurarsi una ET 3400mah?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da stefano » 10/11/2014, 1:56

Che cosa intendi con carica residua ?
Forse dovresti usare un multimetro per dire "la mia zebra con batteria carica a tot volt ha questo comportamento"

Se per carica residua intendi 3,6 o 3,7 V ci può stare che non tiene il turbo, le Zebra recenti hanno una regolazione ben diversa dalle precedenti che ha fatto contenti alcuni e scontenti altri.
Ti posso garantire che con batterie da 3100 la H600w L2 almeno 1 minuto a turbo ci sta, di più mai provato, ho testato di più la vecchia versione che quella attuale
Ti so di re di più nei prossimi gg, ho rotto la macchina e nei prossimi gg mi devo spostare a piedi :)(4 km al buio totale per arrivare a una fermata bus) quindi mi divertirò con i giocattoli nuovi.

Certo visto l'alto assorbimento meglio usarla con una ET 3400 che su questa torcia entra e fa contatto senza alcun problema, l'autonomia che vedi sul sito ufficiale è calcolata con una batteria da 3100

5eya
Messaggi: 200
Iscritto il: 12/05/2014, 2:15

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da 5eya » 10/11/2014, 11:32

Cosa intendi quando dici che l'H1 un minuto lo tiene? Sul sito viene scritto "H1 1020 Lm (PID, approx 2 hr) "...
In ogni caso io non mi riferisco a quanto tempo a batteria piena l'H1 dura prima che venga fatto lo step down per evitare il surriscaldamento,(e che mi ricordavo fosse tipo 20 minuti,) ma a quanto ammonta l'energia residua della batteria per far si che l'H1 non duri 5 secondi, in modo da capire se rientro nella normalità o se ci sia un'anomalia.

Se con 14€ si può prendere un multimetro che sia affidabile lo prenderò...Uno così può andare? O consigliate marca in particolare?

http://www.amazon.it/TRIXES-Voltometro- ... multimetro


Mi spiace per il tuo inconveniente , spero che dalle tue parti non piova come qui... :ipx0:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da P.P. » 10/11/2014, 11:41

5eya ha scritto:Cosa intendi quando dici che l'H1 un minuto lo tiene? Sul sito viene scritto "H1 1020 Lm (PID, approx 2 hr) "...
Alt.... :evil: ...come più volte detto sul forum... la tabella ANSI che afferma per esempio " X Lumens per Y tempo "
non vuol dire che quella potenza di luce " X " duri per gli Y minuti citati continuativamente : bensì... che la
luce a " potenza X " passa dal 100% al 10% di tal valore iniziale ENTRO quel tempo. Vale a dire che dal 100% al
10% del valore " Turbo H1 " ( P.I.D. permettendo, ovvero " solo col consenso del sensore di gestione temperatura
della Zebra " ) passano circa 2 ore usando una batteria Li-Ion 3.100 mAh ;) .
In ogni caso io non mi riferisco a quanto tempo a batteria piena l'H1 dura prima che venga fatto lo step down per evitare il surriscaldamento,(e che mi ricordavo fosse tipo 20 minuti,) ma a quanto ammonta l'energia residua della batteria per far si che l' " H1 " non duri 5 secondi, in modo da capire se rientro nella normalità o se ci sia un'anomalia.
Tutto chiaro : la tua domanda è : " se ho batteria carica al 100% , od al 90% , od al 70% ecc. quanto mi durerà
il " Turbo H1 " ? Per " Z " minuti, o solo per " K " secondi ? Ma... per sapere quanta percentuale di carica si ha in
una cella ( approssimativamente ) devi per forza aver un multimetro :) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

5eya
Messaggi: 200
Iscritto il: 12/05/2014, 2:15

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da 5eya » 10/11/2014, 14:24

P.P. ha scritto: Alt.... :evil: ...come più volte detto sul forum... la tabella ANSI che afferma per esempio " X Lumens per Y tempo "
non vuol dire che quella potenza di luce " X " duri per gli Y minuti citati continuativamente : bensì... che la
luce a " potenza X " passa dal 100% al 10% di tal valore iniziale ENTRO quel tempo. Vale a dire che dal 100% al
10% del valore " Turbo H1 " ( P.I.D. permettendo, ovvero " solo col consenso del sensore di gestione temperatura
della Zebra " ) passano circa 2 ore usando una batteria Li-Ion 3.100 mAh ;) .

Sisi....pardon In 4 parole: 2 ore non continuative ( con una 3.100) :ok:
P.P. ha scritto: Tutto chiaro : la tua domanda è : " se ho batteria carica al 100% , od al 90% , od al 70% ecc. quanto mi durerà
il " Turbo H1 " ? Per " Z " minuti, o solo per " K " secondi ? Ma... per sapere quanta percentuale di carica si ha in
una cella ( approssimativamente ) devi per forza aver un multimetro :) .
Ma ci sono dei dati forniti dalla casa ufficiali? Diversificando ovviamente il discorso stepdown H1 per calore in uso continuativo a batteria piena,(che se non sbaglio, indipendentemente dalla batteria, mi è stato detto essere circa 20min) e durata H1 in funzione de livello di carica della batteria?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da P.P. » 10/11/2014, 14:55


I
dati ufficiali conosciuti sono questi : http://www.zebralight.com/H600w-Mk-II-1 ... p_117.html

In questo thread il mitico Robertovetto ha fatto molte prove per valutare quanto incide il sensore
di temperatura " PID " nella gestione della potenza luminosa a seconda delle temperature in gioco :
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 40#p118528 :segreto:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da stefano » 10/11/2014, 14:56

Io 20 min non li ricordo dove li hai visti?
Sul vecchio modello che non aveva PID scendeva di livello dopo 4 o 5 min ad H1
Comunque farò delle prove, la nuova H600w L2 non la ho usata molto, cioè usata ma sempre a livelli medio bassi, ad H1 solo per fare beamshot o quando ero in giro solo per qualche secondo per vedere il tiro.
Chiaramente spero non piova e di non reincontrare i soliti cani feroci ;-)

Rispondi