Torcia frontale per escursioni

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
alan220387
Messaggi: 98
Iscritto il: 07/02/2014, 17:13

Re: Torcia frontale per escursioni

Messaggio da alan220387 » 21/02/2014, 11:59

Si, magari farò così.. lo metto in garage e sto tranquillo.. Ma l'altra volta l'ho messo per terra su pavimento in ceramica con attorno nulla.. ma ho notato che le batterie scaldavano pochissimo..

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia frontale per escursioni

Messaggio da P.P. » 21/02/2014, 12:53

;)

...Tempo 3 orette e generalmente una cella consumata a 3/4 si rigenera in tutto.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

valentinorsv
Messaggi: 82
Iscritto il: 22/02/2014, 7:53
Località: torino

Re: R: Torcia frontale per escursioni

Messaggio da valentinorsv » 26/02/2014, 12:04

Ciao a tutti . Ho bisogno di una luce frontale per utilizzare prevalentemente in mtb e escursioni . La sto cercando con un ampia apertura a discapito di un lungo raggio (per quello ci pensa la mia nitecore c25 montata sul manubrio )
La cerco con almeno 2/3 intensita di luce e Vorrei poter regolare le varie intensità in modo veloce e con una mano sola (in modo da non fermarmi se sono in bici )
Il massimo sarebbe trovarla con fuoco regolabile
Valuto anche quelle "cinesi"
Aspetto vostri consigli ,premetto che non vorrei spendere piu di 50/60 euro altrimenti opterei già per la petlz nao.
Grazie a tutti

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: R: Torcia frontale per escursioni

Messaggio da P.P. » 26/02/2014, 13:06

valentinorsv ha scritto:Ciao a tutti . Ho bisogno di una luce frontale per utilizzare prevalentemente in mtb e escursioni . La sto cercando con un ampia apertura a discapito di un lungo raggio (per quello ci pensa la mia nitecore c25 montata sul manubrio )
La cerco con almeno 2/3 intensita di luce e Vorrei poter regolare le varie intensità in modo veloce e con una mano sola (in modo da non fermarmi se sono in bici )
Fino a quanti metri di distanza vorresti vederci ?
valentinorsv ha scritto:Il massimo sarebbe trovarla con fuoco regolabile

I dispositivi a zoom ( tipo Led Lenser ) reggono pochissimo l'acqua, ovvero
in presenza di pioggia o cadute in pozzanghere la torcia può presentare
infiltrazioni col facile rischio di creare corto circuiti e avarie :roll: .
valentinorsv ha scritto:Valuto anche quelle "cinesi"
Aspetto vostri consigli ,premetto che non vorrei spendere piu di 50/60 euro altrimenti opterei già per la petlz nao.
Grazie a tutti
La NAO sarebbe una bella torcia... tuttavia costa ben di più :? .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

valentinorsv
Messaggi: 82
Iscritto il: 22/02/2014, 7:53
Località: torino

Re: Torcia frontale per escursioni

Messaggio da valentinorsv » 26/02/2014, 13:32

Grazie per la risposta . Be come "tiro" credo che 50mt siano piu che sufficienti per escursioni a piedi e in bici la abbino ,alla mia c25 che tira 200mt.
Il.fattore dominante è un ampio raggio in modo da vedermi i piedi e avere un ampia veduta laterale ,fondamentale per evitare rami in faccia ecc ecc
Cineserie piu o meno valide non sono affidabili /buone ?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia frontale per escursioni

Messaggio da P.P. » 26/02/2014, 13:48

valentinorsv ha scritto:Grazie per la risposta . Be come "tiro" credo che 50mt siano piu che sufficienti per escursioni a piedi e in bici la abbino ,alla mia c25 che tira 200mt.
Il.fattore dominante è un ampio raggio in modo da vedermi i piedi e avere un ampia veduta laterale ,fondamentale per evitare rami in faccia ecc ecc
Per vederci così lontano la Zebralight H600 MK II penso sia la più indicata : dovrebbe
esser - credo - quella con più tiro tra tutte le frontali attuali. Tuttavia non ha lo spill fino
ai piedi, incomincia più avanti. Se cerchi spill proprio fino ai piedi occorre una torcia
tipo la NAO o una con minor tiro ( sui 15 / 20 metri max ) tutta flood ( es. Spark SD6
o Zebra H602 ), per aver anche ottima visione periferica ( laterale rispetto all'utilizzatore
che la indossa ). Una via mediana è la Armytek Wizard. Guarda questi thread :

:arrow: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=17&t=7237

:arrow: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=4&t=7025
valentinorsv ha scritto:Cineserie piu o meno valide non sono affidabili /buone ?
Direi proprio di no... scarsa regolazione, infiltrazioni d'acqua sicure, bassa
resistenza agli urti ecc. . Se una luce è " accessoria " può anche starci, ma
se cerchi la sicurezza di averla sempre operativa :roll: ... direi di lasciar stare.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

valentinorsv
Messaggi: 82
Iscritto il: 22/02/2014, 7:53
Località: torino

Re: Torcia frontale per escursioni

Messaggio da valentinorsv » 26/02/2014, 14:35

Ho valutato meglio le.distanze ,in effetti 15/20 lys è già un discreto vederci .daro un occhiata ai modelli da te citati

valentinorsv
Messaggi: 82
Iscritto il: 22/02/2014, 7:53
Località: torino

Re: Torcia frontale per escursioni

Messaggio da valentinorsv » 26/02/2014, 14:37

Scusa.ma non conosco le terminologie spill ecc ecc ,cosa vogliono dire ?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia frontale per escursioni

Messaggio da P.P. » 26/02/2014, 15:29

valentinorsv ha scritto:Scusa.ma non conosco le terminologie spill ecc ecc ,cosa vogliono dire ?
:arrow: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=301
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

valentinorsv
Messaggi: 82
Iscritto il: 22/02/2014, 7:53
Località: torino

Re: Torcia frontale per escursioni

Messaggio da valentinorsv » 26/02/2014, 16:14

Grazie guardo cosi imparo :-)
Ma su YouTube troverò recensioni o test delle frontali ?cosi posso capire quale possa fare al caso mio (spill /flood ecc )

Rispondi