Thrunite Archer 1C o Nitecore MT1C

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Thrunite Archer 1C o Nitecore MT1C

Messaggio da stefano » 01/08/2014, 0:06

Arrivata la Thrunite 1C purtroppo la ho dovuta consegnare e quindi niente foto nè beamshot.
La ho maneggiata qualche minuto e provata in una casa (di giorno) confermo quanto letto sulle recensioni, è fatta bene.
I livelli si cambiano agevolmente (torcia a prova di torciababbano) e sembra fare una bella luce a turbo.
La fondina pure è carina e per 19.95 spedizione compresa è una bella torcia per fare un regalo e stupire, ma è adatta anche ai torciari esigenti.
Avrei preferito un firefly meno basso ma non posso parlare più di tanto perchè non la ho usata al buio però invece di 0,2 lm avrei voluto un qualcosa come 1lm o 3 lm

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Thrunite Archer 1C o Nitecore MT1C

Messaggio da stefano » 03/08/2014, 13:41

Ieri per pochi minuti non ho potuto ritirare le altre Archer 1C, le ho fatte mettere da amazon a fermo deposito ma essendo sabato il corriere chiudeva alle 11 e io sono arrivato alle 11.07 trovando tutto chiuso.
Peccato poteva essere un occasione per farci qualche test più approfondito.

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: Thrunite Archer 1C o Nitecore MT1C

Messaggio da dodo » 03/08/2014, 21:09

stefano ha scritto:Ieri per pochi minuti non ho potuto ritirare le altre Archer 1C, le ho fatte mettere da amazon a fermo deposito ma essendo sabato il corriere chiudeva alle 11 e io sono arrivato alle 11.07 trovando tutto chiuso.
Peccato poteva essere un occasione per farci qualche test più approfondito.
Quante ne hai ordinate? :)
Anch'io dato il prezzo e la qualita' ho regalato qualche 1C.

Ciao
Edoardo

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Thrunite Archer 1C o Nitecore MT1C

Messaggio da stefano » 03/08/2014, 22:44

Altre due e forse nei prossimi gg un altra.
A 20 euro i torciababbani ci stanno... che le batterie costano gli importa poco tanto dicono che la torcia la usano poco :-)
Anche per regalarle fa sicuramente il suo effetto, costa poco e quando vedono i lumens fanno tutti :o
Sarei tentato di prenderla anche per me visto che supporta le RCR ma ho ben due PD22 nuove di zecca e che non uso..
Comunque ho ordinato un pò di CR123 su nkon a 1,74 euro, la spedizione solo 4 euro.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Thrunite Archer 1C o Nitecore MT1C

Messaggio da stefano » 04/08/2014, 22:51

Arrivate due Archer 1C
Purtroppo la fiacca post cena ha preso il sopravvento e dubito stasera mi metterò con cavalletto a far scatti.
Ho provato poco fa la torcia in casa e in giardino con la RCR
Piccola bestia con il livello massimo illumina benissimo degli alberi lontani, il livello 0,2 lumens fa più luce di quello che pensavo (con le RCR)

Non mi andava di sacrificare una batteria CR123A e per il test al luxometro ho usato una vecchissima NextTorch che stava dentro la PD22 (quasi scarica)

Con la RCR (AW) tira fuori 6800 di picco poi scende intorno ai 6500 e sembra mantenerli (meno di 6300 non ho mai visto, anche con torcia surriscaldata dalle varie prove RCR/CR123

Con la CR123 il picco è 5000 e scende rapidamente sino a 4000, non so quanto influisce il fatto che ho usato una batteria praticamente arrivata alla frutta.

Bella torcia per 20 euro vale veramente la pena, è ben più lunga della PD22 ma ha le estremità ben protette, non so se credere alla storia dei 10 metri ma lente e interruttore sono riparati e non c'è un tasto laterale che si può danneggiare.
I metri di tiro indicati sulla scatola penso siano esagerati anche con le RCR ma la piccoletta tira e alcuni test più approfonditi potrebbero anche portare delle sorprese.


Immagine


Mi trovo un pò scomodo a variare i livelli con una mano sola. a volte svito la torcia ma è da prenderci la mano e fare attenzione a come si impugna..
Non so quanti lumen tira fuori con le RCR ma penso sia lecito ipotizzare circa 380-420 o qualcosa del genere.

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Thrunite Archer 1C o Nitecore MT1C

Messaggio da robertovetto » 04/08/2014, 23:06

stefano ha scritto: Non so quanti lumen tira fuori con le RCR ma penso sia lecito ipotizzare circa 380-420 o qualcosa del genere.
io tramite qualche confronto ho potuto constatare che ai 350lm ci arriva sicuramente... poi forse anche qualcosa di più!
Per il resto, non posso che confermare le tue impressioni positive...
L' Archer è proprio una bella torcia!
con un'ottima parabola studiata per avere un gran tiro in dimensioni ridotte.
Secondo me, è una torcia che dovrebbe avere ogni torciaro.
Non può mancare in una collezione!;)
Immagine

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Thrunite Archer 1C o Nitecore MT1C

Messaggio da stefano » 04/08/2014, 23:09

Poco fa ho riprovato a usare il firefly sia con la RCR che con la CR123
Con la RCR la luminosità è maggiore

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Thrunite Archer 1C o Nitecore MT1C

Messaggio da stefano » 05/08/2014, 23:44

Pensavo d fare un pò di beamshot ma non ho fatto nulla.
Ho fatto una passeggiata serale e mi son portato anche la Archer 1C
Un bel cannoncino tira veramente tanto anche se poi passando ai livelli più bassi sun tratto sconnesso mi sono reso conto che la torcetta è troppo throw, la Fenix PD22 ha un fascio molto più ampio e fruibile.
Con le RCR io direi che 150/180 m ANSI ci stanno tutti
Non mi ritrovo a usarla con una mano, bisogna impugnarla bene e stare attenti a non svitare a torcia comunque visto che non sono monco non è un problema.
Torcia valida per il prezzo e le finiture e per il fatto che può usare le RCR

dannydannny6
Messaggi: 467
Iscritto il: 31/01/2013, 15:59

Re: Thrunite Archer 1C o Nitecore MT1C

Messaggio da dannydannny6 » 06/08/2014, 9:29

La MT1C è stata la mia prima torcia "seria". La ho ancora e la ho usata molto per circa un anno e mezzo (x molto intendo tutti i gg circa 15 min al gg) forse sono capitato nel lotto fortunato ma nessu problema, a parte forse ad oggi una leggera resistenza nell'avvitare svitare il tailcap, seppur periodicamente lubrificato. Unica pecca la impossibilità di usare batterie ricaricabili ma x la signora penso non sia un problema! :-)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Thrunite Archer 1C o Nitecore MT1C

Messaggio da stefano » 06/08/2014, 10:40

dannydannny6 ha scritto:La MT1C è stata la mia prima torcia "seria". La ho ancora e la ho usata molto per circa un anno e mezzo (x molto intendo tutti i gg circa 15 min al gg) forse sono capitato nel lotto fortunato ma nessu problema, a parte forse ad oggi una leggera resistenza nell'avvitare svitare il tailcap, seppur periodicamente lubrificato. Unica pecca la impossibilità di usare batterie ricaricabili ma x la signora penso non sia un problema! :-)
La ho in viaggio e son curioso di vederla.

Rispondi