Si ma alla fine che significa torcia tattica?
Per me dovrebbe essere robusta, facile da estrarre e accendere, dotata di buone prestazioni .
Il cambio dei livelli col tastino a me non mi mette in crisi, trovo più importante accenderla rapidamente e che abbia memoria dell'ultimo livello usato.
Certo su un impiego militare potrebbe far comodo stabilire il livello luminoso prima di accenderla, magari un momento hai bisogno di accendere ma di avere pochissima luce per non essere individuato, in un altro avere subito la massima potenza.
A questo punto andrebbe presa in considerazione un interfaccia tipo Zebra o la rotazione della testa tipo Eagletac.
Però io suggerirei a chi ha fatto la domanda di porsi domande sull'uso che ne farà e evitare definizioni tipo torcia tattica che possono significare tutto o niente
GreyFox ha scritto:Ciao a tutti ragazzi! Sto considerando l'acquisto di una nuova torcia, in particolare della Fenix PD35.
Ho bisogno di una torcia potente, affidabile, robusta, che sia totalmente impermeabile e utilizzabile anche sott'acqua. Una buona torcia "da servizio" insomma..
Ecco ripartiamo, torcia potente affidabile e robusta, potrebbe calzare come descrizione a innumerevoli modelli di varie marche, utiilizzabile sott'acqua lo son tutte a parte le LL - quasi tutte le torce trattate sul forum sono garantite 2 metri sott'acqua per 30 minuti, se cerchi di più devi andare su torce classificate come "diving" subacque.
Ti suggerisco innanzitutto di stabilire le dimensioni della torcia che vuoi comprare, la porterai sempre con te ? o solo in sporadiche occasioni ? Sarà la tua unica torcia?
Se la porti con te la porterai in una fondina ? e d'estate anche ?
In base a questo decidi se prenderti una torcia a sigaro o se prenderne una che ha la testa grande (più performante ma più ingombrante)
Per farti un esempio io mi porto quasi tutti i gg la PD35 alla fondina e non se ne accorge nemmeno nessuno, la lunghezza mi dà un minimo di ingombro ma è relativo, quando cammino la ruoto più verso la schiena così non mi dà fastidio al fianco, in macchina la ruoto sul fianco e così non la ho sulla schiena quando guido.
Tra poco comincia a far caldo e via giacchetti, per non sembrare rambo o me la infilo nel marsupio (inadatta, problema di dimensione) o vado su una torcia più compatta (SC600 o PD22) o nessuna delle due e mi porto la frontale H600 dentro un sacchetto per alimenti e lo metto nel marsupio ma alla fine ho sempre la mia torcia dietro.
TK15 e TK22 sono sicuramente più tattiche della PD35, hanno testa più grande e spessori differenti (pesano anche di più) ma avendo la testa grande sono leggermente più ingombranti.. questo può rappresentare un problema oppure no, dipende solo da te.
Però per torcia tattica ti potrei dire anche Fenix TK35 o perchè no TK75, sono entrambe robuste potenti e impermeabili.. (ma non te le metti nel taschino)
E' importante che decidi come e dove userai la torcia, se mi dici che la usi per il lavoro e fai la guardia giurata guardi un pò meno la portabilità ma prendi in esame altri fattori (autonomia, potenza, facilità a impugnarla/accenderla etc)
La torcia perfetta non esiste, esiste la torcia adatta a te in un determinato scenario d'uso che solo tu puoi conoscere, senza sapere come e dove la userai nessun "torciaro" ti può aiutare nella scelta.