Consiglio acquisto torcia "tattica"

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
GreyFox
Messaggi: 201
Iscritto il: 21/04/2013, 11:11

Re: Consiglio acquisto torcia "tattica"

Messaggio da GreyFox » 08/04/2014, 15:26

ladybug ha scritto:Ho la pd32, che assomiglia molto alla pd35.
Se vuoi una torcia affidabile in "qualsiasi" situazione la pd35 non va bene, il tastino sulla testa può essere difficile da trovare/usare. Inoltre è "troppo leggera" e (sempre in situazioni "non ordinarie") questo può essere un problema perché rischia di cadere dalla mano.
A dimostrazione di questo: se guardi dimensioni e peso della serie "tattica" della Fenix vedrai che sono più grandi.
Tanto per fare un esempio: se devo andare in giro di notte in mezzo a una boscaglia con fondo incerto, rami bassi ecc ... non uso la PD32 ma la TK21 perché in mano mi dà più sicurezza (indipendentemente dalla quantità di luce emessa).
Grazie per il consiglio Ladybug....!
Pero' se non erro anche la TK21 ha il tastino laterale...
Immagine


“Your word is a lamp to my feet and a light to my paths...” Psalm 118


SureFire: 3P , 6P , G2Z , G2 , G3 , P114 , M910 , E1 Executive , R1 Lawman , 2211 Wristlight

Avatar utente
GreyFox
Messaggi: 201
Iscritto il: 21/04/2013, 11:11

Re: Consiglio acquisto torcia "tattica"

Messaggio da GreyFox » 08/04/2014, 15:32

viaggimiei ha scritto:Da questo venditore: http://stores.ebay.it/BrightLightStore? ... 7675.l2563

Grazie mille x il link! :D
Vengono da Hong Kong vero? Non ci sono problemi di dogana?
Immagine


“Your word is a lamp to my feet and a light to my paths...” Psalm 118


SureFire: 3P , 6P , G2Z , G2 , G3 , P114 , M910 , E1 Executive , R1 Lawman , 2211 Wristlight

viaggimiei
Messaggi: 29
Iscritto il: 22/05/2013, 16:40

Re: Consiglio acquisto torcia "tattica"

Messaggio da viaggimiei » 08/04/2014, 15:57

Si, Hong Kong. Non ho mai pagato dogana, forse perchè i venditori in genere dichiarano valori molto bassi.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio acquisto torcia "tattica"

Messaggio da P.P. » 08/04/2014, 16:30

Secondo me una tattica dev'essere prima di tutto semplice, perfino " banale " nelle
funzioni che ha visto che a lei si chiede più che altro velocità / facilità nel trovare
ciò che serve. Una " twisty " ( pulsante al tailcap + selezione dalla testa ) ti andrebbe
bene oppure preferiresti una torcia da usar solo con una mano ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
GreyFox
Messaggi: 201
Iscritto il: 21/04/2013, 11:11

Re: Consiglio acquisto torcia "tattica"

Messaggio da GreyFox » 08/04/2014, 16:59

P.P. ha scritto:Secondo me una tattica dev'essere prima di tutto semplice, perfino " banale " nelle
funzioni che ha visto che a lei si chiede più che altro velocità / facilità nel trovare
ciò che serve. Una " twisty " ( pulsante al tailcap + selezione dalla testa ) ti andrebbe
bene oppure preferiresti una torcia da usar solo con una mano ?
Hai ragione P.P.
Si dice che le cose semplici siano sempre le migliori... ;)
Penso di preferirne una che si possa usare con una sola mano... anche se non ne ho mai provata una...

Questa sarebbe proprio il massimo..... [youtube] https://www.youtube.com/watch?v=XxFWwbhmdeI [/youtube] E poi è Surefire :)
Magari una a tinta calda... e sopratutto che sia impermeabile, da poterla utilizzare anche in immersione... se possibile.... :mrgreen:
Immagine


“Your word is a lamp to my feet and a light to my paths...” Psalm 118


SureFire: 3P , 6P , G2Z , G2 , G3 , P114 , M910 , E1 Executive , R1 Lawman , 2211 Wristlight

Avatar utente
GreyFox
Messaggi: 201
Iscritto il: 21/04/2013, 11:11

Re: Consiglio acquisto torcia "tattica"

Messaggio da GreyFox » 08/04/2014, 19:10

Che ne pensate di questa..? è una torcia valida?
http://www.ebay.it/itm/Tactical-LED-Fla ... 19e2846539
Addirittura dichiarano IPX-8 fino a 50 metri sott'acqua... :shock:
Posso fidarmi del sito..? :mrgreen:
Immagine


“Your word is a lamp to my feet and a light to my paths...” Psalm 118


SureFire: 3P , 6P , G2Z , G2 , G3 , P114 , M910 , E1 Executive , R1 Lawman , 2211 Wristlight

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Consiglio acquisto torcia "tattica"

Messaggio da ladybug » 08/04/2014, 21:40

GreyFox ha scritto:
ladybug ha scritto:Ho la pd32, che assomiglia molto alla pd35.
Se vuoi una torcia affidabile in "qualsiasi" situazione la pd35 non va bene, il tastino sulla testa può essere difficile da trovare/usare. Inoltre è "troppo leggera" e (sempre in situazioni "non ordinarie") questo può essere un problema perché rischia di cadere dalla mano.
A dimostrazione di questo: se guardi dimensioni e peso della serie "tattica" della Fenix vedrai che sono più grandi.
Tanto per fare un esempio: se devo andare in giro di notte in mezzo a una boscaglia con fondo incerto, rami bassi ecc ... non uso la PD32 ma la TK21 perché in mano mi dà più sicurezza (indipendentemente dalla quantità di luce emessa).
Grazie per il consiglio Ladybug....!
Pero' se non erro anche la TK21 ha il tastino laterale...
Sì ma il tasto laterale della TK21 lo trovi anche se non vuoi :D ... sia per come è fatto il tasto sia per come è fatta la torcia (che ha una bella zona piatta attorno al tasto).

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio acquisto torcia "tattica"

Messaggio da stefano » 09/04/2014, 0:25

Si ma alla fine che significa torcia tattica?
Per me dovrebbe essere robusta, facile da estrarre e accendere, dotata di buone prestazioni .
Il cambio dei livelli col tastino a me non mi mette in crisi, trovo più importante accenderla rapidamente e che abbia memoria dell'ultimo livello usato.
Certo su un impiego militare potrebbe far comodo stabilire il livello luminoso prima di accenderla, magari un momento hai bisogno di accendere ma di avere pochissima luce per non essere individuato, in un altro avere subito la massima potenza.
A questo punto andrebbe presa in considerazione un interfaccia tipo Zebra o la rotazione della testa tipo Eagletac.
Però io suggerirei a chi ha fatto la domanda di porsi domande sull'uso che ne farà e evitare definizioni tipo torcia tattica che possono significare tutto o niente
GreyFox ha scritto:Ciao a tutti ragazzi! Sto considerando l'acquisto di una nuova torcia, in particolare della Fenix PD35.
Ho bisogno di una torcia potente, affidabile, robusta, che sia totalmente impermeabile e utilizzabile anche sott'acqua. Una buona torcia "da servizio" insomma..
Ecco ripartiamo, torcia potente affidabile e robusta, potrebbe calzare come descrizione a innumerevoli modelli di varie marche, utiilizzabile sott'acqua lo son tutte a parte le LL - quasi tutte le torce trattate sul forum sono garantite 2 metri sott'acqua per 30 minuti, se cerchi di più devi andare su torce classificate come "diving" subacque.

Ti suggerisco innanzitutto di stabilire le dimensioni della torcia che vuoi comprare, la porterai sempre con te ? o solo in sporadiche occasioni ? Sarà la tua unica torcia?
Se la porti con te la porterai in una fondina ? e d'estate anche ?
In base a questo decidi se prenderti una torcia a sigaro o se prenderne una che ha la testa grande (più performante ma più ingombrante)
Per farti un esempio io mi porto quasi tutti i gg la PD35 alla fondina e non se ne accorge nemmeno nessuno, la lunghezza mi dà un minimo di ingombro ma è relativo, quando cammino la ruoto più verso la schiena così non mi dà fastidio al fianco, in macchina la ruoto sul fianco e così non la ho sulla schiena quando guido.

Tra poco comincia a far caldo e via giacchetti, per non sembrare rambo o me la infilo nel marsupio (inadatta, problema di dimensione) o vado su una torcia più compatta (SC600 o PD22) o nessuna delle due e mi porto la frontale H600 dentro un sacchetto per alimenti e lo metto nel marsupio ma alla fine ho sempre la mia torcia dietro.

TK15 e TK22 sono sicuramente più tattiche della PD35, hanno testa più grande e spessori differenti (pesano anche di più) ma avendo la testa grande sono leggermente più ingombranti.. questo può rappresentare un problema oppure no, dipende solo da te.
Però per torcia tattica ti potrei dire anche Fenix TK35 o perchè no TK75, sono entrambe robuste potenti e impermeabili.. (ma non te le metti nel taschino)

E' importante che decidi come e dove userai la torcia, se mi dici che la usi per il lavoro e fai la guardia giurata guardi un pò meno la portabilità ma prendi in esame altri fattori (autonomia, potenza, facilità a impugnarla/accenderla etc)
La torcia perfetta non esiste, esiste la torcia adatta a te in un determinato scenario d'uso che solo tu puoi conoscere, senza sapere come e dove la userai nessun "torciaro" ti può aiutare nella scelta.

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Consiglio acquisto torcia "tattica"

Messaggio da ladybug » 09/04/2014, 8:32

bravo Stefano ;)

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Consiglio acquisto torcia "tattica"

Messaggio da Patch » 09/04/2014, 19:36

Non per metterti confusione ma io rilancio con la Fenix TK12 (G2)

http://www.fenixlight.com/ProductMore.a ... id=8&cid=1

*Dimensioni sotto la media delle tattiche 18650.
*Robustezza indiscutibile, è la diretta erede della TK11, non aggiungo altro.
*Sistema innovativo "tutto con una mano" + Momentary On. A torcia accesa la pressione parziale cambia i livelli.
*Impermeabile IPX8.
*Tiro decente.
*Livelli pochi e giusti: basso (risparmio energetico), medio (per sorveglianza a medio raggio con torcia sempre accesa), alto (Osservare a distanza maggiore con una durata di due ore).
*Batterie ricaricabili e primarie per emergenza.

E' una torcia esplicitamente tattica come caratteristiche, si accende sempre al livello massimo apposta per essere "sempre pronta". ...Ed è molto bella. :roll:

Per me questa è LA torcia tattica.
⌛🏚️🕯️

Rispondi