Dubbio torcia floody

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
bernoulli
Messaggi: 5
Iscritto il: 01/04/2014, 19:56

Re: Dubbio torcia floody

Messaggio da bernoulli » 02/04/2014, 11:18

si si 45 più spedizione su lamelancette , ho appena controllato. Beh se dite che questa è la torcia che fa per me stasera con calma guardo dove conviene acquistarla ! grazie per la tempestività nelle risposte!

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Dubbio torcia floody

Messaggio da stefano » 02/04/2014, 11:26

Dubito tu riesca a trovarla a meno di 45 euro.
Abbinaci un buon caricabatterie + batteria che ti costeranno entrambi almeno un 25 euro

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: Dubbio torcia floody

Messaggio da dodo » 02/04/2014, 20:11

ladybug ha scritto:
dodo ha scritto:La nuova versione della E35 con XM-L2 probabilmente e' più' floody. Io ho la versione precedente, la quale ha un fascio decisamente da thrower.

Ciao
la e35 ue ha 6000 cd... non sono pochi ma per vedere BENE a 50 metri non è detto che siano sufficienti... dipende se a quella distanza vuoi solo "vedere se c'è qualcuno" o se vuoi avere un controllo sui dettagli
Certo, nemmeno il modello precedente e' un mostro da tiro (la parabola e' piccola), ma le caratteristiche del fascio sono da tiro, perche' lo spot e' molto marcato e concentrato. Ma la E35 normale ha un led XP-E e arriva a 224 lumen se non ricordo male.

Caio
Edoardo

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Dubbio torcia floody

Messaggio da stefano » 02/04/2014, 21:53

Io speravo di prendere la vecchia E35 a prezzo ribassato perchè è uscita la nuova E35 da 900 lumens ma penso sarà dura... un rivenditore mi ha detto che la vecchia E35 è già fuori produzione

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Dubbio torcia floody

Messaggio da ladybug » 03/04/2014, 8:17

dodo ha scritto:Certo, nemmeno il modello precedente e' un mostro da tiro (la parabola e' piccola), ma le caratteristiche del fascio sono da tiro, perche' lo spot e' molto marcato e concentrato.
Considerando la parabola piccola. la vecchia e35 è un "piccolo mostro", arrivando poco sotto gli 8000 cd. E' uno "spillo" leggero e dalle dimensioni e costo ragionevoli. L'ho usata per un anno come EDC, ma adesso che ho la PD32 mi accorgo che lo spot piccolino della E35 è scomodo sulle distanze corte... era l'ideale quando rincasavo alla sera per "dare un'occhiata" attorno a casa (abito fuori città e ho molto verde attorno che frena la visuale, con il suo spot piccolo "bucava" benissimo in mezzo alle piante).

cicciocant
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/03/2014, 5:06

Re: Dubbio torcia floody

Messaggio da cicciocant » 03/04/2014, 8:25

Ma le thrunite che aveva adocchiato il nostro amico all'inizio non le calcola nessuno?

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: Dubbio torcia floody

Messaggio da dodo » 03/04/2014, 11:30

ladybug ha scritto:
dodo ha scritto:Certo, nemmeno il modello precedente e' un mostro da tiro (la parabola e' piccola), ma le caratteristiche del fascio sono da tiro, perche' lo spot e' molto marcato e concentrato.
Considerando la parabola piccola. la vecchia e35 è un "piccolo mostro", arrivando poco sotto gli 8000 cd. E' uno "spillo" leggero e dalle dimensioni e costo ragionevoli. L'ho usata per un anno come EDC, ma adesso che ho la PD32 mi accorgo che lo spot piccolino della E35 è scomodo sulle distanze corte... era l'ideale quando rincasavo alla sera per "dare un'occhiata" attorno a casa (abito fuori città e ho molto verde attorno che frena la visuale, con il suo spot piccolo "bucava" benissimo in mezzo alle piante).
Concordo, come EDC tira lontano, ma anche per me nell'uso quotidiano è preferibile un fascio più flood.

Ciao
Edoardo

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: Dubbio torcia floody

Messaggio da dodo » 03/04/2014, 11:38

cicciocant ha scritto:Ma le thrunite che aveva adocchiato il nostro amico all'inizio non le calcola nessuno?
Purtroppo non le conosco ma da quanto ho letto sul web non mi sembrano flood, ma piuttosto orientate al tiro.

Ciao
Edoardo

Avatar utente
CAPPA
Messaggi: 1122
Iscritto il: 17/01/2013, 4:47

Re: Dubbio torcia floody

Messaggio da CAPPA » 03/04/2014, 15:28

A chi interessa c'è uno sconto del 10% su tutti gli articoli col codice WB10 ;)

cicciocant
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/03/2014, 5:06

Re: R: Dubbio torcia floody

Messaggio da cicciocant » 04/04/2014, 8:06

CAPPA ha scritto:A chi interessa c'è uno sconto del 10% su tutti gli articoli col codice WB10 ;)
Su Amazon?

Rispondi