Fenix PD35 o nitecore SRT7
- Si-nil
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 30/08/2013, 11:30
Re: Fenix PD35 o nitecore SRT7
Ho appena comprato la mia prima torcia, ed ho preso proprio una pd35. La torcia è molto bella, le dimensioni sono abbastanza contenute e in questo periodo la potresti portare tranquillamente in giro nella tasca della giacca. Detto questo penso che se questa è la tua prima torcia e per uso hobbistico intendi che non hai in mente un uso specifico per la torcia (quale quò essere lavoro, trekking, etc.), allora la pd35 possa essere buona come inizio e sicuramente non ti lascerà deluso. Inoltre una volta che tocchi con mano per la prima volta una di queste torce di qualità inizi a capire meglio quali sono le caratteristiche che fanno per te e quindi potrai farti un idea migliore per eventuali altri acquisti su cosa cerchi come tinte, potenza luminosa, tipologia del fascio, etc.
Infatti penso che finchè non lo vedi dal vivo 100 lumen o 800 lumen siano solo numeri per noi (e senza capire veramente quanto valgono cercheremo sempre di andare verso i numeri più alti, anche se poi non servono realmente), stesso discorso per le tinte (magari dopo averlo provato potresti scoprire che in fondo a te non cambia molto avere una tinta piuttosto che un altra) o il resto. Se invece non hai intenzione di fare altri acquisti e fermarti al primo avrai comunque in mano un'ottima torcia.
Infatti penso che finchè non lo vedi dal vivo 100 lumen o 800 lumen siano solo numeri per noi (e senza capire veramente quanto valgono cercheremo sempre di andare verso i numeri più alti, anche se poi non servono realmente), stesso discorso per le tinte (magari dopo averlo provato potresti scoprire che in fondo a te non cambia molto avere una tinta piuttosto che un altra) o il resto. Se invece non hai intenzione di fare altri acquisti e fermarti al primo avrai comunque in mano un'ottima torcia.
- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Re: Fenix PD35 o nitecore SRT7
Patch ha scritto:Personalmente però preferisco la PD32 in quanto è più piccina e ha il fascio più concentrato.

nb: "fascio più concentrato" significa che a parità di lumen (cioè la luce emessa dalla torcia) puoi vedere UN PO' più lontano... il che potrebbe interessarti oppure no
io ho la pd32 ma credo che se potessi avere una sola torcia tuttofare prenderei la 35
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 09/12/2013, 21:59
Re: Fenix PD35 o nitecore SRT7
Acquisto effettuato (PD35) grazie a voi naturalmente ed ai vostri suggerimenti utili e preziosi.Bella per ora solo nella linea, la provero' praticamente piu' tardi. Unico dubbio e' che il rivenditore (Collini) mi ha consigliato una 18650 2300 mAh 3,7V per risparmiare, anche se non era il mio obiettivo (10€ +o- poco cambia) Spero di non aver compromesso l'acquisto, resto comunque in attesa di consigli. Posso comunque acquistarne un'altra e tenerla di scorta. Torcia,batteria Nitecore, caricabatt Nitecore 12, il tutto per 100€: vi sembra esagerato? Ciao e grazie ancora
Luigi
Luigi
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Fenix PD35 o nitecore SRT7
Il prezzo è giusto, direbbe Iva Zanicchi 

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Fenix PD35 o nitecore SRT7
Anche per me il prezzo è ok visto che presumo la spedizione è compresa nei 100 euro.
A comprare batterie si fa sempre in tempo, 2300 forse è pochino visto che ormai siamo viziati a capacità superiori ma ciò non ti impedirà di goderti la torcia.
Tieni conto che i valori di durata che ti dà la Fenix sono calcolati su batterie 2600, magari la prossima batteria prendila da 2600 o 3100/3400
A comprare batterie si fa sempre in tempo, 2300 forse è pochino visto che ormai siamo viziati a capacità superiori ma ciò non ti impedirà di goderti la torcia.
Tieni conto che i valori di durata che ti dà la Fenix sono calcolati su batterie 2600, magari la prossima batteria prendila da 2600 o 3100/3400
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 09/12/2013, 21:59
Re: Fenix PD35 o nitecore SRT7
Nessuna spedizione, ci sono andato fisicamente. Ultimo aiutino: come debbo comportarmi con il caricabatterie: interrompe lui quando e' il momento giusto o debbo intervenire dopo un certo tempo anche se possiede dei led di avviso?
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Fenix PD35 o nitecore SRT7
Quando i led gialli diventano 3 (fissi) la batteria è carica.luigi ha scritto:Nessuna spedizione, ci sono andato fisicamente. Ultimo aiutino: come debbo comportarmi con il caricabatterie: interrompe lui quando e' il momento giusto o debbo intervenire dopo un certo tempo anche se possiede dei led di avviso?
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 09/12/2013, 21:59
Re: Fenix PD35 o nitecore SRT7
Grazie Stefano della tua gentilezza, e pazienza, avrai certamente capito di aver a che fare con un torci/asino ma spero in futuro di migliorare!
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Fenix PD35 o nitecore SRT7
Felice di aiutarti, dopo qualche giorno di uso facci sapere le tue impressioni anche se magari è la tua prima torcia "seria"
Una domanda te la faccio anche io, ho preso la PD35 questa estate, la tinta era un verde_osceno e mi hanno sostituito gratuitamente la testa e ora la tinta è ok, oltre a quello ho avuto problemi con la fondina.
Tu con la fondina attaccata alla cintura e con la torcia inserita con la testa verso il basso riesci a estrarre senza problemi la torcia?
Nel mio esemplare di fondina le alette della testa si incastravano nel bordino cucito che sta in alto, unico modo per estrarre senza problemi era tenere la fondina ferma con una mano e estrarre con l'altra facendo un estrazione perfettamente verticale.
Ho provato a far modificare la fondina da una sarta poi alla fine ho tolto quel bordino ma senza quello si è lacerata, la sto usando con soddisfazione con la fondina della PD32
Mi è rimasto il dubbio che sia stato un esemplare sfortunato anche la fondina oppure se come ho visto in alcune foto la torcia vada inserita con la testa in su.
Una domanda te la faccio anche io, ho preso la PD35 questa estate, la tinta era un verde_osceno e mi hanno sostituito gratuitamente la testa e ora la tinta è ok, oltre a quello ho avuto problemi con la fondina.
Tu con la fondina attaccata alla cintura e con la torcia inserita con la testa verso il basso riesci a estrarre senza problemi la torcia?
Nel mio esemplare di fondina le alette della testa si incastravano nel bordino cucito che sta in alto, unico modo per estrarre senza problemi era tenere la fondina ferma con una mano e estrarre con l'altra facendo un estrazione perfettamente verticale.
Ho provato a far modificare la fondina da una sarta poi alla fine ho tolto quel bordino ma senza quello si è lacerata, la sto usando con soddisfazione con la fondina della PD32
Mi è rimasto il dubbio che sia stato un esemplare sfortunato anche la fondina oppure se come ho visto in alcune foto la torcia vada inserita con la testa in su.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 09/12/2013, 21:59
Re: Fenix PD35 o nitecore SRT7
D'istinto l'ho inserita con la testa in su e si estrae bene, solo fortuna, le alette si ferrmano esattamente prima del bordino. Per l'uso ti faro' sapere tra qualche giorno