Consigliatemi su quale torcia della zebralight

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Dopo tanto ho deciso,ora consigliatemi

Messaggio da zampa » 08/12/2013, 22:07

Possibile si, anzi direi necessario ;)

Non so di preciso dopo quanto e a che livello avvenga lo step-down, ma in una torcia così piccola e con il led così tirato, se non ci fosse una riduzione di potenza tutta la parte elettronica si danneggerebbe irreparabilmente a causa del calore prodotto.

Le torce da usarsi sempre alla massima potenza devono essere di dimensioni adeguate, con molto alluminio per dissipare, e con il led non tirato al massimo ;)

betick
Messaggi: 467
Iscritto il: 08/12/2013, 20:23
Località: Abruzzo

Re: Dopo tanto ho deciso,ora consigliatemi

Messaggio da betick » 08/12/2013, 22:16

Scusate per la petulanza,quindi dopo circa 5m scala la potenza,ma dopo quanto tempo e' possibile riportare i lumenna 900?(so che e' una domanda un po' del cavolo,bisognerebbe provarlo,ma sicuramente avete provato tanti modelli,quindi piu' o meno sapete come funzionano questo tipo di torce compatte)

Quindi con il mio budget non riesco a prendere nulla che mi tenga almeno 900 lm per tutto il tempo che voglio (durata batterie permettendo)?

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: Dopo tanto ho deciso,ora consigliatemi

Messaggio da Giosko » 08/12/2013, 22:20

860 lumens e molta autonomia= Fenix TK35

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Dopo tanto ho deciso,ora consigliatemi

Messaggio da P.P. » 08/12/2013, 22:22


@ Betick :


La Zebralight SC600 per dissipare il calore di troppo necessita di alcuni minuti di
" tranquillità ", non so quanti, ma alcuni minuti servono.

900 Lumen costanti li puoi tenere con torce " multi-led " come Giosko ben ha
precisato ( es. : Nitecore TM11 ) ; 700 Lm. costanti li sforna per molto tempo
la Eagletac M3C4 con tre XP-G R5. In entrambi i casi - però - il costo aumenta :) .

Spremere una singola cella 18650 per aver 900 lumen costanti è improponibile...
...almeno di usare batterie ElvisFire.


Immagine

Spoiler: show
Scherzo... ;)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Dopo tanto ho deciso,ora consigliatemi

Messaggio da AntoLed » 08/12/2013, 22:29

betick ha scritto:
antoninodattola ha scritto:
betick ha scritto:Batteria ovviamente una o due 18650,budget 100 euro

Vedevo la zebralight sc600 mk2,mma i 900lm li riesce a tenere solo per 5minuti?
150 metri a giorno?

Non hai le idee troppo chiare... :) ti serve già un bel cannone...
la sc600 A GIORNO illumina forse a 20 metri
Si ho gia' capito di averla fatta fuori dal vaso, :lol:
Va bene anche una 50ina di metri

:)

Vai di SC600... se non hai altre lampade,
ti sembrerà di accendere il sole!

se riesco carico le foto di tiro... e ti regoli un pò!! :)

betick
Messaggi: 467
Iscritto il: 08/12/2013, 20:23
Località: Abruzzo

Re: Dopo tanto ho deciso,ora consigliatemi

Messaggio da betick » 08/12/2013, 22:33

Che batteria mi consigli sulla sc600?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Dopo tanto ho deciso,ora consigliatemi

Messaggio da P.P. » 08/12/2013, 22:39

Ad alta capacità, diciamo una 3.100 mAh può andar bene ;) . Nella Sc600
tuttavia alcune celle fanno fatica ad entrare : una piccola guida qui, con
molte segnalazioni :

https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=7&t=4417
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Dopo tanto ho deciso,ora consigliatemi

Messaggio da zampa » 08/12/2013, 22:45

Una qualsiasi batteria di buona marca basata su celle Panasonic o Sanyo con capacità tra i 2600mA ed i 3400mA.

Solo a titolo esplicativo e non esaustivo:
AW, Eagletac, Enerpower, Xtar, Keepower, Redilast
Mi sento di spezzare una lancia a favore anche delle Fenix pur non essendo basate su celle Panasonic.

Evita Trustfire, Ultrafire, e tutte le varie XXXfire, a meno che non si tratti di SureFire(ma tanto 18650 non ne fà ;) )

Personalmente no ho mai riscontrato problemi di inserimento con le batterie in mio possesso, che sono: Eagletac 3100 e 3400, Fenix ARB-L2, AW 2900 e 3100.

betick
Messaggi: 467
Iscritto il: 08/12/2013, 20:23
Località: Abruzzo

Re: Consigliatemi su quale torcia della zebralight

Messaggio da betick » 09/12/2013, 17:38

Alla fine ho ordinato uno zebralight sc600w mk2 l2 ,1020 lumen
Mi dite la differenza tra luce neutral e cool?Se non errore la 600w ha luce calda,cosa comporta?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consigliatemi su quale torcia della zebralight

Messaggio da stefano » 09/12/2013, 18:26

betick ha scritto:Alla fine ho ordinato uno zebralight sc600w mk2 l2 ,1020 lumen
Mi dite la differenza tra luce neutral e cool?Se non errore la 600w ha luce calda,cosa comporta?
Se ne è parlato e riparlato, cerca all'interno del forum discussioni sulla tinta.
Comunque vari esempi
http://www.eagletac.com/images/d25crc/f ... e_cwnw.jpg

anche questa (a sinistra nw a destra cw, guarda i colori)
http://igirder.com/lights/xpgr4-5b1/800/r4r5outside.jpg

ti incollo anche una discussione tradotta di CPF internazionale
http://translate.google.com/translate?h ... al%2Bwhite

Queste le ho fatte io nello stesso posto
Cool withe
http://imageshack.us/photo/my-images/855/89ga.jpg

Neutral withe
http://imageshack.us/photo/my-images/18/ef5u.jpg

Rispondi