Torcia frontale piccola e con buona autonomia. Zebralight?

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia frontale piccola e con buona autonomia. Zebraligh

Messaggio da P.P. » 05/12/2013, 15:58

Hank ha scritto:Sapete dirmi dove acquistarla on-line in europa ?
:arrow: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... ?f=3&t=205 ;)

In Italia abbiamo Top Equipment, Lame Lancette , OutdoorTac , Euroled ecc. ecc. ecc.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia frontale piccola e con buona autonomia. Zebraligh

Messaggio da P.P. » 05/12/2013, 16:06

Hank ha scritto:La torcia dovrebbe mantenere un intensità costante finchè la batteria non si scarica e passa ad un livello più basso giusto? Insomma io quelle 8 ore a 50 lumen le ho tutte ad intensità costante e poi ho un altro pò di autonomia scendendo di livello oppure ho 4 ore a 50 lumen, 2 ore a 25 lumen ecc...?Il runtime è misurato considerando la durata della batteria ad illuminazione costante oppure è misurato partendo ad esempio da 300 lumen finchè la lampada si spegne totalmente?
Quando è specificato un Runtime come " ANSI FL1 " - es. : 1 ora - vuol dire che partendo da un
output specificato ( es. : " 100 Lumen " ) ci si impiega quel tempo per arrivare al 10% dell' Output
iniziale
: in tal caso nel nostro esempio dei 100 Lumen la torcia impiega " 1 ora " a raggiungere i
10 Lumen . Non è che che " per 1 ora hai 100 Lumen e poi il livello cambia ". Se così fosse il
dato non sarebbe " ANSI ". Tuttavia, alcuni Marchi danno i loro Runtime seguendo variazioni di
metro : ad esempio la Streamlight dice a volte " dal 100% al 50% di quell' Output ". Importante :
se una torcia ha un livello " Turbo " esso è di solito temporizzato a 1 o 3 o 5 minuti : significa che
se un Marchio ti dice " 300 Lumen per 3 ore " e se si sa che i 300 Lumen sono al Turbo si avrà
allora per " X tempo " quei 300 Lumen per poi virare sul livello subito più basso ( a evitar dei
surriscaldamenti ) : il livello poi continua linearmente ad essere regolato finchè c'è uno " Step
down " della potenza luminosa. Alcune torce hanno regolazione " Step " ( a gradini ) mentre
altre hanno regolazione " Full ", ovvero fino all'ultimo minuto permettono di dare tutti i livelli
- o almeno quasi tutti - per poi lasciarti al buio se però la batteria è proprio proprio prosciugata
d'energia. Puoi farti un'idea studiando man mano le recensioni di Selfbuilt ove ci sono tutti gli
schemi e grafici di runtime e delle potenze / tiro.

Immagine

Immagine

Dati della Zebralight H52 qui ( click )
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Torcia frontale piccola e con buona autonomia. Zebraligh

Messaggio da Patch » 05/12/2013, 16:08

Dunque, per esperienza usando le ni-mh risente di più del calo di voltaggio, quindi va in step down, però credo che quei dati, quindi le durate, siano a pieni lumens. Con le 14500 invece tiene ancora i 500 lumens con il 25% di batteria!
Vediamo cosa dicono gli altri ragazzi a riguardo.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Torcia frontale piccola e con buona autonomia. Zebraligh

Messaggio da Patch » 05/12/2013, 16:11

Perfetto, PP è stato più che esauriente. Guardo su Cpf internazionale che mi pare di aver visto i grafici del runtime.

EDIT

Guarda il link, ci sono tutti i dati, la H52 funziona allo stesso modo.

http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... ight-SC52-(XM-L-1xAA-1x14500" onclick="window.open(this.href);return false;)-Review-RUNTIMES-BEAMSHOTS-VIDEO-and-more!
Ultima modifica di Patch il 05/12/2013, 16:19, modificato 1 volta in totale.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia frontale piccola e con buona autonomia. Zebraligh

Messaggio da P.P. » 05/12/2013, 16:14


S
elfbuilt ha queste recensioni :


Zebralight SC30 (Cree XP-E, 1xCR123A/RCR)
Zebralight SC50w (XP-E Neutral, 1xAA/14500)
Zebralight SC600 (XM-L, 1x18650) - BACKUP
Zebralight SC600 Mk II L2 (XM-L2, 1x18650)
Zebralight SC51 (XP-G R4, 1xAA/14500) - BACKUP
Zebralight SC52 (XM-L, 1xAA/14500)
Zebralight H31w (Cree XP-E Neutral, 1xCR123A/RCR)
Zebralight H50 (Cree Q5)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Hank
Messaggi: 132
Iscritto il: 04/12/2013, 18:52

Re: Torcia frontale piccola e con buona autonomia. Zebraligh

Messaggio da Hank » 05/12/2013, 16:43

Ho visto i grafici, ma non capisco una cosa:
A sinistra sull' asse verticale (relative overall light output) quei numeri cosa sono? (non corrispondono ai lumens dei vari livelli indicati).


Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Torcia frontale piccola e con buona autonomia. Zebraligh

Messaggio da panda » 05/12/2013, 17:20

Questa mi era sfuggita, molto interessante...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Torcia frontale piccola e con buona autonomia. Zebraligh

Messaggio da stefano » 05/12/2013, 19:10

Interessa anche a me questa Zebrina, ho avuto un sacco di spese impreviste altrimenti la avrei ordinata lo stesso giorno che è uscita, ma penso che con gennaio è mia :)

Hank
Messaggi: 132
Iscritto il: 04/12/2013, 18:52

Re: Torcia frontale piccola e con buona autonomia. Zebraligh

Messaggio da Hank » 05/12/2013, 19:22

L'ho ordinata su un sito inglese, vi farò sapere le mie impressioni quando arriva.

Rispondi