Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 15/10/2013, 8:12
OT : torce antideflagranti sono diversi modelli della Pelican, FoxFury,
Bright Star, Streamlight ed altre, però hanno costi elevati

.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
lorda
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 13/10/2013, 0:31
Messaggio
da lorda » 16/10/2013, 18:47
botta di c*** XD
mi hanno spedito la wk21 invece della wk41! considerando che la wk21 con la sua batteria compresa fa 400lumen mentre la wk41 con una AA ne fa 150 mi conviane cambiarla? sono dati reali o fa comunque più luce la wk41? un caricabatterie per le 16340 decente quanto costa?
la differenza è di 60cent quindi il prezzo non è un problema

-
Giosko
- Messaggi: 1763
- Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
- Località: Sora/L'Aquila
Messaggio
da Giosko » 16/10/2013, 19:45
scusa ma io al tuo posto avrei detto "che sfiga"

....la WK21 è una torcetta carina però non credo che faccia 400 lumens reali, mentre la WK41 la trovo molto più funzionale e innovativa e poi se usi una batteria 14500 fa 300 lumens veri, senza contare che anche 150 lumens possono essere sufficienti per svariati utilizzi e con una semplice e comune AA che trovi dappertutto
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... YaQBgICnrQ
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 17/10/2013, 8:39
lorda ha scritto:un caricabatterie per le 16340 decente quanto costa?
Il Nitecore I2 costa sui 18 Euro

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
lorda
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 13/10/2013, 0:31
Messaggio
da lorda » 17/10/2013, 14:59
Giosko ha scritto:scusa ma io al tuo posto avrei detto "che sfiga"
era ironico
sono 2 prodotti diversi e sinceramente non so se farmela rispedire considerando che dovrei rimandarla indietro e ripagare la spedizione... la luminosità è eccellente, la durata non è il massimo ma dovrebbe bastare.
Per curiosità: a cosa serve la calamita sul dietro della torcia? sapete se i chip (non l'apertura a distanza ma l'apertura della amcchina senza chiave) delle chiavi auto hanno problemi?
-
RasKebir
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 07/03/2013, 16:06
- Località: Torino
Messaggio
da RasKebir » 17/10/2013, 15:04
lorda ha scritto:Per curiosità: a cosa serve la calamita sul dietro della torcia? sapete se i chip (non l'apertura a distanza ma l'apertura della amcchina senza chiave) delle chiavi auto hanno problemi?
Il magnete serve a fissare la torcia su superfici ferrose.
Nessun problema per i transponder.
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 17/10/2013, 16:03
lorda ha scritto:Per curiosità: a cosa serve la calamita sul dietro della torcia?

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
lorda
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 13/10/2013, 0:31
Messaggio
da lorda » 17/10/2013, 16:14
pensavo a qualcosa di più professionale

-
Giosko
- Messaggi: 1763
- Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
- Località: Sora/L'Aquila
Messaggio
da Giosko » 17/10/2013, 19:29
lorda ha scritto: era ironico
l'avevo capito che non ne hai fatto un dramma, ma io al tuo posto avrei avuto un' altra reazione

....vabbè contento tu

se ti piace, goditi la torcetta.....ma secondo me la WK41 rimane superiore!
Una curiosità, ma chi è il venditore che ti ha fatto lo scherzetto?