[Consiglio] torcia per andare a funghi

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Avatar utente
Torcia88
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/09/2013, 8:38

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da Torcia88 » 02/09/2013, 19:22

stefano ha scritto:
Torcia88 ha scritto:diciamo che uno sforzo lo potrei fare se ne valesse la pena.. diciamo che intorno agli 80/85€ potrei anche spingermi... stando su una "non superata" e che sia una via di mezzo tra un buon tiro e una buona visuale d'illuminazione sui max 100m... mettiamola cosi... grazie stefano per la pazienza, è che vorrei far la scelta giusta, e non intendendomene troppo c'è tanta confusione :? ....... anche se il ragionamento tuo nel dire che, come prima torcia la tk15 anche se superata è da tiro e ok, ma cmq son 55€... ( meno di cosi cosa ce? ) poi piu avanti optare per qualsos'altro? ok son messo peggio di prima non so piu che fare hahahah..........

Facciamo una torcia uso misto, tra tiro e diffusione, sugli 80€ per battute di funghi ok, ma anche su distanze non superiori ai 100m nei prati per i cervi, :mrgreen: .. mi accontento,ma che vada anche bene per fuori casa, quindi su distanze di 23/30 50m max..!! ... cosa offre il mercato vediamo :mrgreen:
Ti capisco sono tante le variabili da considerare, ma solo tu sai l'uso che farai della torcia.
La userai solo per andare per boschi? Oppure pensi di portarla in tasca o alla cintura tutti i giorni? Nell'ultimo caso la lunghezza e il diametro della torcia sono importanti..
Le torcie in vendita sono tante e sono tutte belle, io ho cominciato con una Fenix PD32 e poi mi sono rovinato scoprendo il forum :-D
Facciamo una torcia uso misto, tra tiro e diffusione, sugli 80€ per battute di funghi ok, ma anche su distanze non superiori ai 100m nei prati per i cervi, :mrgreen: .. mi accontento,ma che vada anche bene per fuori casa, quindi su distanze di 23/30 50m max..!! ... cosa offre il mercato vediamo :mrgreen: domanda... dal basso della mia esperienza, una fenix Tk22 ? non può rispecchiare quel che cerco? ( mi piace il design delle fenix lo ametto :roll: )

EDIT: penso di agganciarla alla cintura.. ma pur che faccia la scelta giusta la porterò pure con la lingua se serve :D
Ultima modifica di Torcia88 il 02/09/2013, 19:24, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Torcia88
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/09/2013, 8:38

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da Torcia88 » 02/09/2013, 19:23

Roberto ha scritto:Il consiglio che ti posso dare io, iscritto da non molto, consiglio in linea generale non tecnico, è: prendi una torcia che ti piace tra quelle, e solo tra quelle, che ti suggeriscono gli esperti del forum, che loro le torce le hanno viste con i loro occhi e sanno valutarle. A cuor leggero perché così facendo non sbagli, tanto non ti fermi nemmeno tu ad una sola torcia, vedrai, come Stefano ti confermerà. Del resto per dimensioni o tiro/diffusione, o autonomia, sono molto diverse le une dalle altre per cui una volta conosciute le torce vere quelle 4 o 5, minimo, vorrai averle. E qualcuna vorrai anche regalarla a familiari e amici. Saluti a tutti, e grazie a chi scrive sul forum rendendolo vivo.
Per questo sono qui, e per questo sono confuso :D ... seguirò il tuo consiglio Grazie..!! =)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da stefano » 02/09/2013, 19:44

D'accordissimo che ti piace la linea delle Fenix piace anche a me, la TK22 la vedo un pò grande alla cintura (per un utilizzo di tutti i giorni) diverso se la usi per le escursioni.
Stesse considerazioni valgono per la GX25A3 che ti ho consigliato prima.

Altrimenti di compatto e potente (con un buon equilibrio tra flood e throw) c'è la TX25C2 ma non ha il tasto di accensione posteriore come sulle Fenix (per qualcuno può essere importante) inoltre i livelli come su tutte le Eagletac si cambiano ruotando la testa e non con un pulsante sul corpo torcia come le Fenix.

Dovendola usare per boschi ti consiglio una tinta NW (neutral) che ha una migliore resa sui colori anche se ammetto che il cool withe della TK15 S2 lo ho trovato accettabile in escursioni nel bosco.

per dare un idea delle tinte vedi:

Fenix PD35 alla massima potenza in un bosco
http://imageshack.us/photo/my-images/855/89ga.jpg

Una torcia Neutral withe nello stesso bosco, guarda il colore degli alberi..
http://imageshack.us/photo/my-images/18/ef5u.jpg

Altre foto:
Zebra SC600 cool withe vs SC600 neutral withe
http://forolinternas.com/viewtopic.php?f=5&t=4057

Mi ricordo che quando ho comprato la mia seconda torcia guardavo solo schede tecniche e non pensavo minimamente al discorso tinta che in mezzo alla natura ha un suo bel peso.

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da Giosko » 02/09/2013, 19:55

per farti capire la differenza tra i led, devi sapere che l' XP-G (o XP-G2, dove il 2 sta per versione aggiornata e quindi più performante) rispetto all' XM-L è di dimensioni più piccole e quindi produce uno spot più stretto, il che significa che con una stessa parabola, una torcia con l' xp-g avrà più tiro di una con l' xml. Per compenso però l' xm-l è molto più potente, perciò anche se produce uno spot e quindi un fascio più ampio, riesce a raggiungere notevoli distanze grazie ai lumens in più!
Per le tue richieste allora io ti direi di andare sull' XM-L2!
La T20C2 io ce l' ho con l' xp-g2 ed è una bella torcia.....volendo potresti scegliere quella con l' xm-l2, oppure andare sulla TX25C2, che per il discorso di Stefano sulla tinta neutral sarebbe ottima!
Ma personalmente ti direi anche di non escludere la Olight M22! La potresti prendere da Topequipment con cui abbiamo la convenzione......molto probabilmente te la spedirebbe anche gratis ;)
eccola qui e considera che è già incluso anche il filtro diffusore! http://www.topequipment.it/contents/it/p605.html

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da stefano » 02/09/2013, 20:10

Bella anche la M22 e viste le prestazioni e il filtro diffusore ha un prezzo eccellente, peccato non abbia un 4° livello, ma la fanno NW?

Edit: aggiungo qualche link interessante per lui.

http://thebrightsideforums.com/viewtopi ... =19&t=4966

http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... light-M22-(XM-L2-1x18650-2xCR123A-RCR" onclick="window.open(this.href);return false;)-Review-RUNTIMES-BEAMSHOTS-VIDEO-more!

Avatar utente
Torcia88
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/09/2013, 8:38

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da Torcia88 » 02/09/2013, 20:15

stefano ha scritto:D'accordissimo che ti piace la linea delle Fenix piace anche a me, la TK22 la vedo un pò grande alla cintura (per un utilizzo di tutti i giorni) diverso se la usi per le escursioni.
Stesse considerazioni valgono per la GX25A3 che ti ho consigliato prima.

Altrimenti di compatto e potente (con un buon equilibrio tra flood e throw) c'è la TX25C2 ma non ha il tasto di accensione posteriore come sulle Fenix (per qualcuno può essere importante) inoltre i livelli come su tutte le Eagletac si cambiano ruotando la testa e non con un pulsante sul corpo torcia come le Fenix.

Dovendola usare per boschi ti consiglio una tinta NW (neutral) che ha una migliore resa sui colori anche se ammetto che il cool withe della TK15 S2 lo ho trovato accettabile in escursioni nel bosco.

per dare un idea delle tinte vedi:

Fenix PD35 alla massima potenza in un bosco
http://imageshack.us/photo/my-images/855/89ga.jpg

Una torcia Neutral withe nello stesso bosco, guarda il colore degli alberi..
http://imageshack.us/photo/my-images/18/ef5u.jpg

Altre foto:
Zebra SC600 cool withe vs SC600 neutral withe
http://forolinternas.com/viewtopic.php?f=5&t=4057

Mi ricordo che quando ho comprato la mia seconda torcia guardavo solo schede tecniche e non pensavo minimamente al discorso tinta che in mezzo alla natura ha un suo bel peso.
ok mi hai chiarito non poco le idee e ti ringrazio... ho trovato questa al momento per star in linea a ciò che mi hai consigliato tu http://www.amazon.de/gp/product/B00CDZ2 ... OQW718RA3E il prezzo è in linea o si può trovare di meglio? cmq vedendo le foto direi che un colore neutral è il top per l'uso che ne farò ;D......cmq si diciamo che farei anche qualcosa di escursioni, oltre che bosco,... ma di Tk22 col nuovo Xm-L2 non ne ho trovate ;/

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da stefano » 02/09/2013, 20:41

Torcia88 ha scritto:ok mi hai chiarito non poco le idee e ti ringrazio... ho trovato questa al momento per star in linea a ciò che mi hai consigliato tu http://www.amazon.de/gp/product/B00CDZ2 ... OQW718RA3E il prezzo è in linea o si può trovare di meglio? cmq vedendo le foto direi che un colore neutral è il top per l'uso che ne farò ;D......cmq si diciamo che farei anche qualcosa di escursioni, oltre che bosco,... ma di Tk22 col nuovo Xm-L2 non ne ho trovate ;/
A quel prezzo la compri qui da Outdoortac.it o da Lemelancette.com entrambi convenzionati con il forum, Lamelancette riapre il 9 e gli puoi chiedere già adesso per email se ricarica il modello nuovo con la tinta che vuoi tu.
La TK22 con L2 mi sa è recente e quindi devi aspettare,ma può darsi a settembre arrivi prova a chiedere sempre a outdoortac o alla coltelleria Collini se sono previsti nuovi arrivi per settembre

Avatar utente
Torcia88
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/09/2013, 8:38

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da Torcia88 » 02/09/2013, 21:03

io guardavo solo amazon anche esteri, ma vedendo che ci sono shop online convenzionati ( non ci ho pensato????? :oops: ) stringo il cerchio stando sulle neutral white che mi pare sia la luce che preferisco visivamente, e sono arrivato a decidere tra questi modelli:

- EagleTac T20C2 MKII XM-L2 T6 -- la versione neutral vedo che perde di lumens --- (77.90€)

- EagleTac TX25C2 XM-L2 T6 (90.50€)

- ArmyTek Predator Pro V2.5 - XP-G2 R4 (105.00€) si, sto valutando pure la predator la tentazione è forte :mrgreen: , se mi dite che nonostante non ha l XM-L2 e nonostante i lumens in meno possa valer la pena preferirla alle altre due sopra, visto che risulta la torcia piu acclamata del forum, beh e se mi convinco :mrgreen: :mrgreen: La prendo..!!

altrimenti sarei seriamente intenzionato a star sulla T20c2 che cmq ha l'XM-L2 e 600 lumen che pochi non sono, potrebbe starmi bene diciamo...

Mi assicurate che qui http://www.topequipment.it/contents/it/d54.html se chiedo la spedizione gratis me l'accettano? :mrgreen:

Ringrazio veramente tutti per i consigli siete grandi, grazie soprattutto a stefano :mrgreen:

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da Budda » 02/09/2013, 21:42

la T20C2 dalla lista toglila e metti la G25C2 al suo posto. più potenza, più livelli, interfaccia più comoda.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da stefano » 02/09/2013, 23:03

Visto che hai stretto il cerchio io andrei di TX25
La predator è un bel gingillo e tira ma per andare a funghi non so se è l'ideale

Con la TX25C2 + kit filtri hai tutto quello che ti serve, circa 900 lumens, 4 livelli, una torcia compatta che puoi mettere alla cintura e usare magari tutti i giorni e comprando il kit metti la lente neutra e vai a funghi
http://www.topequipment.it/contents/med ... %20g25.jpg

http://www.topequipment.it/contents/it/ ... _YRGB.html

da sapere che questa torcia mi hanno detto che non funziona con batterie con il positivo piatto, quindi all'acquisto abbina una batteria Eagletac così vai sul sicuro.
Topequipement dovrebbe pure avere il Nitecore I2 così con una unica spedizione prendi batterie caricabatterie e torcia.

Rispondi